Come+usare+la+firma+digitale+direttamente+sul+tuo+sito+WordPress
soswpit
/news/come-usare-la-firma-digitale-direttamente-sul-tuo-sito-wordpress/amp/
News

Come usare la firma digitale direttamente sul tuo sito WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

La firma digitale o firma elettronica è un metodo ormai molto diffuso per la stipula di contratti e la formalizzazione di documenti.

Ormai è capitato a tutti di firmare digitalmente un documento. Basta un clic per apporre la propria firma, con validità legale a tutti gli effetti, senza bisogno di stampare, firmare, scannerizzare e inviare nuovamente i documenti. Sicuramente è una delle fasi più importanti nel processo di dematerializzazione della documentazione.

Fai firmare i contratti direttamente sul tuo sito WordPress grazie a Gravity Forms – Fonte SOS-WP.it

Firmare un documento digitalmente è comodo e facilissimo, ma può non essere così anche per chi deve inviare il documento da firmare. Il processo di creazione e invio dei documenti richiede del tempo e, soprattutto, tanti passaggi. Se anche tu invii file e contratti per essere firmati dai tuoi clienti, fai sicuramente affidamento su un servizio di terze parti, una piattaforma come DocuSign o simili che verifica l’identità del firmatario, registra la sua firma e la cripterà con tecniche di crittografia avanzate.

Ma se potessi velocizzare tutta la procedura e permettere ai tuoi clienti di firmare direttamente sul tuo sito WordPress? Da ora finalmente potrai creare contratti e farli firmare direttamente sulle pagine del tuo sito, senza dover inviare i documenti tramite piattaforme esterne.

Legal Sign per le firme digitali su WordPress

Il plugin Legal Sign for Gravity Forms permette di creare dei form e di raccogliere la firma digitale del cliente direttamente sul tuo sito WordPress. Se le clausole del tuo contratto variano in base alla tipologia di cliente, non dovrai creare svariati documenti, ma potrai semplicemente mostrare i campi necessari a persone diverse. Grazie all’uso dell’API, Legal Sign rilascerà un certificato di sicurezza una volta che tutte le firme sono state inserite.

Creare un contratto con Legal Sign e permettere la firma digitale è semplicissimo – Fonte canale YouTube @CosmicGiantWP

Il plugin di Legal Sign è a pagamento, ma include una prova gratuita di 30 giorni, quindi puoi iniziare a testarlo per scoprire se le sue funzionalità rispondono alle tue esigenze. Per utilizzarlo, avrai bisogno di aver installato e attivato il plugin Gravity Forms sul tuo sito WordPress. Inoltre, dovrai avere già creato un file PDF compilabile che verrà poi importato sul tuo sito web. È importante che tutti i campi del documento PDF contengano le giuste etichette descrittive, altrimenti potresti avere difficoltà al momento di collegarlo a Legal Sign. Per permettere ai clienti di firmare il documento sul tuo sito web, dovrai quindi creare un form con Gravity Forms, in cui i campi corrispondano a quelli presenti nel PDF, quindi potrai importare il PDF e configurare le impostazioni di firma del contratto.

Il cliente potrà così navigare sul tuo sito web, alla pagina in cui è presente il contratto, e firmarlo direttamente online. Potrà scegliere fra l’inserimento della firma digitando il proprio nome sulla tastiera oppure utilizzare una penna digitale. Dopo la firma, riceverai un PDF con il documento firmato.

Qualunque sia la tua professione, se hai a che fare con contratti legalmente vincolanti, la soluzione di Legal Sign è sicuramente più pratica e veloce rispetto all’uso di una piattaforma di terze parti. Permettere ai clienti di firmare direttamente sul tuo sito WordPress sarà inoltre un segnale di maggiore professionalità.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

WordPress & IA: come i temi internazionali stanno sfruttando l’intelligenza artificiale (e cosa significa per te)

L’AI entra nei temi WordPress con generazione di contenuti, immagini e funzioni intelligenti che velocizzano…

3 ore ago

Checklist annuale per il content management: aggiornamenti, audit e nuove priorità

Un blog o un sito cresce e si evolve, e lo stesso devono fare i…

7 ore ago

Il primo virus informatico: storia di panico e caos digitale

Il primo virus informatico nacque prima ancora del Web e dimostra che le minacce digitali…

14 ore ago

Perché alcuni pacchetti Internet fanno il giro del mondo prima di arrivare a te

Gran parte dei dati che inviamo online viaggia fuori dall’Italia prima di tornare indietro. Non…

2 giorni ago

Le reti sociali dimenticate che hanno cambiato la storia del Web

Un tuffo nel passato digitale per capire quali social network hanno davvero segnato la storia…

2 giorni ago

Gli Easter Egg nascosti nei browser e nei protocolli

Tra animazioni nascoste, codici segreti e messaggi ironici, gli Easter Egg ricordano che il Web…

3 giorni ago