Le statistiche 2023 sull'economia dei creator sono davvero sorprendenti - SOS-WP.it
Il settore dei content creator è in enorme espansione e i dati relativi alla sua economia sono davvero molto interessanti.
Grazie alla grandissima facilità con cui è possibile creare contenuti online e trarre da essi un vantaggio economico, i creator sono cresciuti esponenzialmente negli ultimi anni. La loro presenza sulle diverse piattaforme, come YouTube, Instagram, TikTok, Facebook ecc., ha determinato la nascita di un enorme business.
I modi in cui i creator riescono a monetizzare i propri contenuti sono svariati, a partire dalla pubblicità e le sponsorizzazioni, ma anche attraverso la vendita di prodotti o servizi, iscrizioni in abbonamento, supporto e donazioni da parte dei follower.
La crescita di questo settore ha dell’incredibile: considera che l’attività di “content creator” è svolta da molte più persone di quante forse credi. Infatti, da un’intervista svolta da HubSpot, il 30% delle persone tra 18 e 24 anni e il 40% di quelle tra 24 e 34 anni si considerano content creator. Inoltre, secondo Forbes, alla domanda “Cosa vuoi fare da grande?” la risposta “Lo YouTuber” è diventata 3 volte più popolare di “L’astronauta”.
Se i dati raccolti dalle interviste ti hanno stupito, preparati per questi numeri interessanti che riguardano le dimensioni raggiunte da questa enorme fetta di business. Se ancora non ti reputi un creator, dopo queste informazioni potresti decidere di diventare un influencer a tempo pieno!
Il report di Influencer Marketing Hub, pubblicato nel 2021, ci mostra dei dati molto interessanti e curiosi. L’azienda NeoReach che ha condotto l’indagine si chiede: “Si fanno i soldi veri nell’essere un influencer?!” E la risposta a cui si è giunti è: “Sì, sicuramente.” Ecco cosa ha portato a questa conclusione:
Leggi questo articolo per scoprire qual è il social con cui gli influencer guadagnano di più!
Il panorama economico dei creator offre senza dubbio infinite possibilità, chiunque ormai può mettersi in gioco per produrre contenuti e monetizzare grazie alla propria presenza online. Stiamo sicuramente assistendo a una rivoluzione di internet, con la distribuzione delle informazioni in modo decentralizzato. Se anche tu fai parte di questo settore, raccontaci la tua esperienza! Sei d’accordo con i dati riportati da questi studi?
Esistono dei temi pensati per blog di bellezza e lifestyle, con design curati, funzionalità moderne…
Ci sono bug che hanno causato gravi danni e altri che, seppur meno pericolosi, hanno…
Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…
Nel marketing digitale si parla spesso di SEO, keyword e strategie editoriali, ma c’è un…
Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…
Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…