Firefox+Relay%2C+importante+novit%C3%A0+per+gli+utenti%3A+sar%C3%A0+utilissima
soswpit
/news/firefox-relay-importante-novita-utenti/amp/
News

Firefox Relay, importante novità per gli utenti: sarà utilissima

Published by
Loris Porciello

Da Mozilla arriva un’importante novità dedicata a Firefor Relay, si tratta di un’ottima notizia per gli utenti: tutti i dettagli

Non si fermano mai le novità per gli utenti che utilizzano Mozilla Firefox. Stavolta, nello specifico, è Firefox Relay ad aver subito importanti cambiamenti. Le nuove features prometto di essere utilissime per tutti gli utenti.

Le novità di Firefox Relay – SOS-WP.it

Per chi non lo sapesse, Relay è un servizio freemium grazie al quale gli utenti possono mantenere privato il proprio indirizzo e-mail. Questo consente di proteggere il proprio account principale da qualsiasi tipo di spam o comunicazioni indesiderate. Ad ogni modo, tornando alle novità, esse riguarderanno l’addon per browser desktop.

Firefox Relay, l’ultimo aggiornamento protegge ancor più l’account: come funziona

Adesso a coloro che utilizzano Relay, quest’ultimo comparirà nella toolbar del browser su qualsiasi sito si stia visitando, così da poter velocemente creare nuovi alias o utilizzare quelli già creati. Inoltre tutti gli abbonati premium potranno creare alias personalizzati direttamente dall’add-on nella toolbar.

Mozilla ha presentato per la prima volta Relay nel 2020 con la precisa volontà di permettere agli utenti di preservare la propria privacy e di aumentare la sicurezza. Questa non è altro che una soluzione alternativa all’idea che hanno tutti gli internauti di crearsi un indirizzo secondario. Spesso questo viene utilizzato proprio per ricevere tutte quelle mail di spam o comunicazioni indesiderate che possono arrivare dal web.

Le novità dello strumento anti-spam Firefox Relay – SOS-WP.it

Adesso però con Firefox Relay ogni utente avrà un’alternativa valida per non creare una nuova casella. Utilizzandolo un nome utente al posto del proprio indirizzo privato e principale nessuno sarà in grado di carpire alcun tipo di informazione. L’alias, inoltre, può essere cambiato in qualsiasi momento e soprattutto può essere cancellato nel caso in cui sia compromesso da data breach.

Tutti possono usufruire di Relay gratuitamente, ma esiste anche una versione Premium. Abbonandosi al servizio, dal solo costo di 1 euro al mese, sarà possibile accedere a diversi vantaggi. Tutti gli abbonati potranno specificare il nome dell’indirizzo, a differenza degli utenti comuni che potranno usufruire solo di un alias generato casualmente.

Chi sottoscrive l’abbonamento a Premium potrà creare degli alias illimitati, mentre gli utenti normali ne avranno a disposizione solamente cinque. All’interno del servizio è integrato anche un sistema di anti-spam, rispondendo alle e-mail in forma anonima. Infine Mozilla sta mettendo a punto Relay anche per il numero di telefono.

Loris Porciello

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

5 ore ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

3 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

5 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

6 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

7 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago