Quello+che+ancora+non+sai+su+GA4+te+lo+spiega+Google%2C+basta+chiedere%21
soswpit
/news/form-domande-google-ga4/amp/
News

Quello che ancora non sai su GA4 te lo spiega Google, basta chiedere!

Published by
Valeria Poropat

Per analizzare e conoscere quelle che sono le performance di un sito si può ricorrere allo strumento di Google GA4. Ma potrebbe non essere tutto chiaro.

La grande G mette a disposizione di chi decide di utilizzare i suoi strumenti per gestire il proprio business online il servizio di Google Analytics conosciuto dagli amici come GA4. Ma per chi si trova in difficoltà, perché può capitare, esistono le guide e tutto un sistema di istruzione che la società offre con vari formati.

Google mette a disposizione un nuovo strumento per chi ha domande su GA4 – sos-wp.it

Dalle guide passo passo ai post sul blog dello Help Center se hai qualche domanda è possibile che qualcuno l’abbia posta prima di te e ci sia da qualche parte una risposta che va bene per il tuo caso specifico.

Ma dato proprio il continuo movimento e il continuo cambiamento degli strumenti di Google restare al passo con quelle che possono essere le novità del settore risulta a volte complicato e anche l’istruzione messa a disposizione magari non ti soddisfa. Se hai una domanda che hai sempre voluto fare perché non hai mai trovato una risposta soddisfacente Google ti dà adesso uno spazio tutto per te.

Chiedi a Google, ma stavolta solo per GA4

Quante volte ti è capitato, avendo magari un dubbio di qualunque natura, di sentirti dire di chiederlo a Google oppure hai te stesso consigliato a qualcuno di chiedere al motore di ricerca più famoso del pianeta di darti qualche dritta e link a contenuti utili per risolvere il problema. Le risposte fornite dal motore di ricerca della grande G sono spesso utili. Ma cosa fare quando il problema riguarda uno degli stessi prodotti forniti da Google e da nessuna parte sembra esserci una risposta valida?

GA4 è un rebus? Chiedi a Google di spiegartelo – sos-wp.it

Se ti piace bazzicare nei forum puoi provare a chiedere a qualcuno, incrociando le dita e aspettando che un anima pia provi a capire che cosa è successo. Se invece sei più un tipo da video magari sotto un tutorial che più o meno rientra nell’ambito del tuo dubbio puoi lasciare una domanda e di nuovo incrociare le dita sperando che chi ha pubblicato il video o qualche altro commentatore abbia la risposta che cerchi. Per qualche altro giorno c’è però anche una terza opzione. Una soluzione con cui Google vuole chiedere spunti per i prossimi argomenti dei servizi di istruzione che la società offre.

Ovviamente, e questo viene chiarito sul form disponibile a questo link, non c’è la garanzia che la tua richiesta verrà in qualche modo accolta o accettata ma tentar non nuoce. L’importante, e questa è una regola generale che tutti coloro che utilizzano i forum sanno, è che la tua domanda non sia una domanda a cui è già stata fornita una risposta da qualche altra parte: sarebbe uno spreco di tempo. Ed è proprio per evitare di ricevere domande che riguardano argomenti già trattati in abbondanza che nello stesso form vengono indicati i link a tutte le risorse al momento disponibili.

Ci sono per esempio i corsi Analytics Academy con la sezione che riguarda il Get Started e poi la sezione dedicata ai business e poi c’è un sito che si chiama proprio Learn GA4 con tutti i corsi e i video dedicati allo strumento. Da ultimo, altre grandi fonti di informazione che non vanno mai sottovalutate sono lo Help Center e le Developer Guides. Anche se queste ultime sono dedicate proprio ai developer potresti trovare uno spunto per capire quello che ti sfugge. Se poi tra tutto questo materiale non c’è quello che ti serve potrai circostanziare in maniera più precisa e specifica la tua richiesta alla grande G.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

1 giorno ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

2 giorni ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

3 giorni ago

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

4 giorni ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

5 giorni ago

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

1 settimana ago