Creare un sito web gratis con Google Sites, cosa sapere - soswp.it
Se sei alla ricerca di un modo economico per creare un sito web, puoi sfruttare i servizi messi appositamente a disposizione da Google Sites. Ecco come portare il proprio business online in poche mosse
Con con la moltiplicazione del numero degli utenti che ogni giorno fanno ricerche su internet per trovare prodotti e servizi qualunque tipo di business può trovare giovamento con la presenza in rete. Che sia per poter apparire nelle ricerche, che sia semplicemente per poter dare ai clienti qualcosa da guardare e farsi cosÏ conoscere meglio, avere un sito web è una delle nuove necessità di chi lavora.
La tradizione nella costruzione dei siti web comporta spesso lâidea di dover fare ricorso a programmatori specializzati e costosi cui si aggiungono i costi di gestione del sito. E anche se è vero che per almeno una parte delle aziende e delle realtà è comunque necessario che ci sia il supporto di un comparto tecnico solido, in altri casi può invece bastare ciò che sai fare con gli strumenti di Google.
Google Sites può essere quindi la soluzione ottima per tirare su una presenza online, se per esempio vuoi creare velocemente un sito one page per pubblicizzare il tuo nuovo prodotto, mettere in mostra il tuo portfolio o raccogliere adesioni per un evento.
Google Sites rientra nella stessa sezione di Google denominata Google Domenis, dato che ogni sito web ha bisogno di un suo dominio. Ed è infatti questa probabilmente lâunica cosa che ti troverai a pagare: per poter pubblicare poi il sito creato attraverso Google hai necessitĂ di avere un dominio. Come specificato sul sito ufficiale di Google Domains, il prezzo parte da 7 euro lâanno.
Se quindi riesci a fare tutto il resto da solo la tua presenza online avrĂ un costo davvero contenuto. Ovviamente per iniziare a lavorare sul tuo sito web devi avere un account Google: Google Sites si trova infatti allâinterno di Google Drive, dove trovano posto anche Documenti, Fogli e Presentazioni.
Il modo in cui funziona Google Sites è tra lâaltro molto simile proprio al modo in cui funziona Presentazioni di Google, lo strumento gratuito con cui è possibile creare una presentazione anche professionale senza dover avere sul computer installato nessun tipo di software e quindi doversi trovare poi magari con problemi di compatibilitĂ . La forza principale dei prodotti che fanno capo a Google e si trovano allâinterno del Drive è proprio il fatto che questi prodotti, lavorando collegati alla rete, non hanno nessun problema di compatibilitĂ con sistemi operativi diversi. E Sites non fa eccezione.
La creazione di un sito web attraverso Google Sites passa innanzitutto per la scelta, dopo il dominio, di un modello e ce ne sono diversi pensati per le esigenze principali di chi può trovare giovamento dal creare da solo la propria piccola presenza online. Se hai un poâ piĂš di dimestichezza con la grafica puoi anche decidere di partire da un modello completamente vuoto e aggiungere tu gli elementi.
Anche la modifica delle varie sezioni del sito avviene attraverso il menĂš a comparsa laterale in cui è possibile aggiungere blocchi di contenuto, caselle di testo, caricare altri contenuti che si trovano per esempio allâinterno del Drive. Una volta che il sito web è pronto, è possibile lanciarlo premendo semplicemente il pulsante âpubblicaâ.
AI Mode di Google potenzia le strategie dei brand, unendo analisi avanzate del pubblico e…
Un pulsante come âCompra oraâ può influenzare il comportamento dâacquisto piĂš di qualsiasi pubblicitĂ . Ci…
Google Performance Max introduce novitĂ interessanti che possono aiutarti a scoprire dettagli piĂš precisi basati…
I dati sul costo di Internet mostrano come lâItalia rimanga indietro rispetto allâEuropa, tra tariffe…
Ci sono idee e strategie per creare titoli chiari e pertinenti, capaci di farsi notare…
La reputazione online è una delle risorse piĂš preziose per qualsiasi brand o professionista. Non…