Google+corre+ai+ripari%2C+limitati+questi+annunci+pubblicitari%3A+il+motivo+%C3%A8+molto+serio
soswpit
/news/google-corre-ripari-limitati-annunci/amp/
News

Google corre ai ripari, limitati questi annunci pubblicitari: il motivo è molto serio

Published by
Ehsan Poornami

Google ha deciso di limitare alcuni annunci sul web e il motivo pare essere estremamente serio: i dettagli sulla vicenda

Il luglio del 2023 vedrà l’entrata in vigore di un importante annuncio da parte di Google riguardo alla sua politica sui prodotti e servizi pericolosi. Tale aggiornamento avrà come obiettivo la regolamentazione della pubblicità di prodotti che potrebbero causare gravi danni o addirittura la morte. Vediamo insieme quali saranno le conseguenze di questa importante novità.

I prodotti che possono causare gravi danni o addirittura la morte devono essere comprovati e avere una storia di richiami o avvisi ai consumatori. La nuova politica di Google non è molto chiara riguardo a quali prodotti saranno limitati. Questo potrebbe essere fatto per evitare di attirare l’attenzione su prodotti potenzialmente pericolosi.

Google, ecco quali annunci limiterà da luglio

Google ha annunciato di recente: “Nel luglio 2023, le norme sui prodotti e servizi pericolosi di Google Ads saranno aggiornate per inglobare annunci di prodotti che comportano un rischio imminente, comprovato e irrisolto di morte o lesioni personali gravi, che sono stati oggetto di un avviso ai consumatori o di richiami di prodotti. Applicheremo l’aggiornamento di tali norme in data 3 luglio“.

Google ads, cosa cambia – SOS-WP.it

Google non sospende immediatamente gli account degli inserzionisti che violano le norme. Invece, viene fornito loro un preavviso di almeno sette giorni prima di intraprendere azioni punitive. Questo periodo di avviso consente agli inserzionisti di esaminare attentamente i propri annunci e assicurarsi che rispettino le norme. Utilizza questo tempo per valutare attentamente i tuoi annunci al fine di evitare sanzioni. Rimuovi tutti gli annunci che violano le norme prima del 3 luglio 2023 per evitare sanzioni.

Google ha deciso di aggiornare le regole per regolare la pubblicità di prodotti potenzialmente letali o pericolosi, ed è un passo importante per garantire la sicurezza dei consumatori. La nuova politica copre gli annunci di prodotti con una storia di richiami o avvisi ai consumatori, e quelli che rappresentano un rischio immediato di morte o lesioni gravi. Gli inserzionisti sono invitati a esaminare attentamente i propri annunci e a rimuovere immediatamente qualsiasi violazione delle nuove norme prima del 3 luglio 2023, per evitare sanzioni.

Ehsan Poornami

Recent Posts

I segreti dei titoli che Google ama (ma che non sembrano clickbait)

Ci sono idee e strategie per creare titoli chiari e pertinenti, capaci di farsi notare…

5 ore ago

Reputazione online: come monitorarla e gestirla nel tempo

La reputazione online è una delle risorse più preziose per qualsiasi brand o professionista. Non…

9 ore ago

Si può costruire un nuovo sito su un dominio scaduto?

Se possiedi un sito significa che hai acquistato un dominio ma il modo in cui…

12 ore ago

L’effetto ‘Google it’: come la ricerca online ha cambiato il nostro modo di pensare

Il Web ha ridefinito il modo in cui pensiamo e conosciamo il mondo. La curiosità…

16 ore ago

Come l’AI sta riscrivendo la SEO (e cosa resta all’intuizione umana)

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la SEO, rendendo più rapida la produzione e l’ottimizzazione dei contenuti,…

1 giorno ago

Le microinterazioni che fanno innamorare i visitatori

Microinterazioni ben pensate trasformano la navigazione in un’esperienza coinvolgente, capace di generare gratificazione e interesse…

2 giorni ago