Google+Marketing+Live+2023%2C+presentate+tutte+le+novit%C3%A0%3A+alcune+sono+incredibili
soswpit
/news/google-marketing-live-2023-nuove-funzioni/amp/
News

Google Marketing Live 2023, presentate tutte le novità: alcune sono incredibili

Published by
Valeria Poropat

L’occasione del Google Marketing Live 2023 è stata per la società un momento per mostrare quelle che saranno le nuove funzioni destinate a chi utilizza gli strumenti marketing della grande G.

Il marketing online è una delle forme ora preponderanti di pubblicità per società e professionisti che hanno intenzione di ampliare, attraverso la rete, il numero dei propri clienti. Per fare però marketing in maniera efficace c’è necessità di conoscere e soprattutto sfruttare al meglio gli strumenti messi a disposizione dai vari player e tra questi player c’è sicuramente Google.

Novità importanti al Google Marketing Live 2023, come cambia l’esperienza utente – soswp.it

E mentre gli esperti di marketing continuano ad affinare le proprie armi, ce ne sono di nuove che la società sta mettendo a disposizione anche di quelle realtà più piccole che magari non hanno nelle proprie disponibilità economiche troppo spazio per affidare a persone esterne questo aspetto della propria sopravvivenza.

È per questo motivo, proprio per dare più strumenti possibili agli utenti che emerge con forza un trend in particolare all’interno del Google Marketing Live 2023 che si è appena tenuto. Un trend che riprende e prosegue quello che si sta verificando su un piano molto più generale in tutta la rete: il rafforzamento degli strumenti in cui è presente l’intelligenza artificiale.

Google Marketing Live 2023, come lavorerà l’intelligenza artificiale

Con la diffusione globale di strumenti come ChatGPT ma anche di piattaforma in cui è possibile creare da zero immagini realistiche come nel caso di Midjourney, gli strumenti creativi che funzionano per mezzo degli algoritmi delle intelligenze artificiali sono uno degli argomenti più chiacchierati del momento. Ciò che nel futuro sarà possibile ottenere lavorando insieme all’intelligenza artificiale è ancora tutto da vedere ma per ora ci sono già alcuni esempi di cosa sarebbe invece meglio non fare.

Nuove funzioni per il marketing dal Google Marketing Live 2023, tanta IA – soswp.it

Tra questi i diversi siti, quasi 50, che un team di esperti ha rintracciato in rete e in cui tutti o quasi i contenuti sono stati i prodotti da un intelligenza artificiale. Il che non sarebbe un male se non fosse che è apparso subito evidente, ed è stato così che i portali sono stati rintracciati, che il prodotto dell’intelligenza artificiale non era stato in alcun modo controllato da un umano. Lontano da questo genere di storture c’è però ampio spazio di manovra per chi ha necessità di fare marketing utilizzando anche proprio l’intelligenza artificiale.

E le nuove funzioni presentate al Google Marketing Live 2023 ne sono la dimostrazione. Un esempio su tutti il nuovo Google Ads AI. Un sistema che è in grado di generare tutti gli asset creativi necessari per creare nuove campagne Google Ads esaminando semplicemente ciò che è già presente sul sito web. La parola chiave di questo servizio che arriverà a chi fa marketing, o a chi ha necessità di fare una campagna pubblicitaria per i propri prodotti o per il proprio sito, è che si tratta di suggerimenti ,su cui è possibile agire per apportare ulteriori modifiche.

Allo stesso modo, tra i contenuti generati specificatamente per il sito web affidato all’analisi dell’intelligenza artificiale di Google, ci saranno anche immagini: tutto con lo scopo quindi di creare un assistente marketing anche per chi non ha dimestichezza con gli strumenti tradizionali. L’intelligenza artificiale verrà poi utilizzata anche nel momento in cui le pubblicità create attraverso Google finiranno davanti agli occhi degli utenti finali: è stato mostrato infatti come, in base alle parole chiave, il motore di ricerca fornirà esperienze ad personalizzate a partire dalle richieste formulate.

Da ultimo una funzione pensata appositamente per chi attraverso la rete promuove i propri prodotti fisici. Attraverso la funzione Scene Generation, l’intelligenza artificiale di Google dentro Product Studio sarà infatti in grado di creare uno sfondo in base al prompt e all’immagine fornita. Le nuove funzioni saranno un aiuto a molti ma è evidente che avranno comunque bisogno di un buon input di base, il che significa che nessuno potrà davvero fare a meno di un fotografo o di un copy.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Zero-click searches: come cambiano i risultati di ricerca con gli LLM

Il panorama della ricerca online è in continua evoluzione, e le ricerche a "zero clic"…

3 giorni ago

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

5 giorni ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

1 settimana ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

1 settimana ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

1 settimana ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

2 settimane ago