Google+ti+spia%2C+il+trucco+per+non+farti+trovare%3A+vai+subito+nelle+impostazioni
soswpit
/news/google-spia-trucco-non-farti-trovare/amp/
News

Google ti spia, il trucco per non farti trovare: vai subito nelle impostazioni

Published by
Sebastiano Spinelli

Google ti spia? Il trucco che puoi utilizzare per non farti ‘trovare’: per riuscire nell’intento basta andare nelle impostazioni

La raccolta delle nostre informazioni personali è una pratica che può sembrare scorretta, però sarebbe in grado di garantire un’ottima conservazione dei dati nel momento in cui visitiamo determinate piattaforme. Certo, non possiamo pretendere che una simile attività possa rivelarsi essere di gradimento verso chiunque, ma il più delle volte è sicuramente d’aiuto per evitare che i nostri dettagli personali non siano protetti.

I nostri dati vengono conservati da Google – Androiditaly.com

Ad occuparsene, nella maggior parte dei casi almeno, è Google. La società prende in mano la situazione sempre e comunque, motivo per cui è molto importante che si faccia sentire in questi casi, ma è anche vero che non tutti amano dare il via libera alla compagnia anche per la raccolta dei dati riguardanti la nostra posizione. Eh sì, perché se in caso non lo sapeste, a quanto pare, l’azienda è in grado di fare persino quello. Non che potessimo aspettarci di meno da lei, ovviamente.

Google ora non potrà più tenere conto della nostra posizione: basta fare questo

Per evitare che questa situazione possa avere luogo, è necessario disattivare la funzione che si occupa di fare proprio ciò. Per riuscirci sarà sufficiente andare nell’app di “Google“, per poi cliccare l’icona posta in alto a destra del profilo e arrivare su “Impostazioni“. In seguito dovremo selezionare “Privacy e sicurezza”, categoria che ci permetterà di accedere ad una opzione più che importante per il nostro scopo.

La funzione è disponibile per tutti – Androiditaly.com

Chiaramente ci riferiamo alla funzione che disattiverà la localizzazione via GPS della nostra posizione. Infatti è più che scontato che troverete la voce “Posizione esatta“, dove sarà necessario cliccare su “Non usare” per toglierla definitivamente. Da quel momento in poi Google non sarà più in grado di tenere contro delle zone e dei luoghi dove andremo, garantendoci una privacy così elevata che non pensavamo potesse esistere.

Questa funzione, per quanto possa sembrare banale, è ovvio che sia in grado di garantire una sicurezza piuttosto alta. Tanti utenti non dovrebbero fare a meno di una impostazione del genere, soprattutto perché ne vanno di mezzo le nostre informazioni personali e, con maggiore precisione, anche quella che sia la posizione dell’area esatta in cui ci troviamo.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Come l’AI sta riscrivendo la SEO (e cosa resta all’intuizione umana)

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la SEO, rendendo più rapida la produzione e l’ottimizzazione dei contenuti,…

9 ore ago

Le microinterazioni che fanno innamorare i visitatori

Microinterazioni ben pensate trasformano la navigazione in un’esperienza coinvolgente, capace di generare gratificazione e interesse…

20 ore ago

I migliori theme blog beauty

Esistono dei temi pensati per blog di bellezza e lifestyle, con design curati, funzionalità moderne…

1 giorno ago

La storia dei bug più incredibili diventati leggende del Web

Ci sono bug che hanno causato gravi danni e altri che, seppur meno pericolosi, hanno…

2 giorni ago

I migliori tool SEO gratis

Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…

2 giorni ago

Il valore del tono di voce: come definire lo stile dei tuoi contenuti

Nel marketing digitale si parla spesso di SEO, keyword e strategie editoriali, ma c’è un…

3 giorni ago