iCloud%2C+con+questo+metodo+infallibile+nessuno+potr%C3%A0+hackerare+i+tuoi+dati
soswpit
/news/icloud-metodo-infallibile-sicurezza-anti-hacker/amp/
News

iCloud, con questo metodo infallibile nessuno potrà hackerare i tuoi dati

Published by
Valentina Giungati

Utilizzare una password su iCloud è il primo schermo utile, ma quanto riesce a tenere lontani eventuali malintenzionati? Ecco il modo per mettere davvero in sicurezza lo spazio con i propri dati

I sistemi, le applicazioni, i siti possono offrire tutti gli aggiornamenti del caso ma resta agli utenti saper tutelare e sfruttare al meglio le opzioni per i propri dati. Un furto di questo tipo può essere pericoloso non solo per l’identità e per quello che può comportare ma anche per questioni legate agli aspetti finanziari con elementi che riguardino dati di accesso ad applicazioni bancarie e simili.

Come tutelare i propri dati sul cloud (soswp)

Quindi basta una semplice password? Forse non abbastanza ed è per questo motivo che iCloud ha messo in linea una nuova strategia con ben 3 fattoi diversi e un’autenticazione a prova di bomba. Con questo schermo, eventuali malintenzionati dovrebbero sorpassare ben tre modalità differenti il che renderebbe praticamente nulla il tutto.

Il nuovo servizio di iCloud per tutelare i dati

Il sistema offre oltre alla password tradizionale anche un codice pin extra. Il servizio di Apple dove è possibile archiviare ogni tipo di informazione e dato personale sceglie così di tutelare gli utenti che lo impiegano su iPhone, iPad e Mac. Sarà possibile così gestire e sincronizzare tutto senza temere che finiscano nelle mani sbagliate.

Sicurezza dati (soswp)

La nota positiva di un servizio in cloud è proprio poter liberare i dispositivi e utilizzare lo spazio per ogni tipo di necessità quindi non solo foto e video. Questo però implica anche di potersi affidare totalmente e in piena sicurezza, altrimenti non ha più senso. È anche importante ricordare che bisogna sempre fare un backup dei dati di iCloud su un dispositivo esterno che non sia il telefono o il tablet ma una copia che possa essere in un posto sicuro e di tipo fisico magari un hard disk da tenere a casa.

Tutto può essere raccolto sul cloud quindi dai dati personali alle note, ai contatti e anche le mappe create. Questo aiuta sensibilmente in termini di spazio ma da un certo punto di vista “espone” totalmente per questioni di sicurezza. Con queste strategie iCloud aiuta a poter difendere in modo eccellente i propri dati senza pericoli, avendo anche una copia fisica si va a generare un doppio livello di salvaguardia se mai qualcosa dovesse andare perduto.

Per attivare l’autenticazione a tre fattori basta andare su Restrizioni Contenuti, quindi su Impostazioni, Tempo di Utilizzo e poi Consenti Modifiche. A questo punto pigiare su “non consentire” e poi tornare indietro. Resta sempre valido il consiglio di utilizzare password diverse, di non condividerle mai con nessuno e soprattutto scriverle e di fare un backup fisico quindi non su dispositivi ad uso quotidiano.

Valentina Giungati

Recent Posts

Cosa succede se apri un blog oggi: la sfida (im)possibile dell’era dei social

Se al giorno d'oggi sia più fruttuoso aprire un blog o pubblicare contenuti sui social…

5 ore ago

European Accessibility Act: cosa è cambiato dal 28 giugno 2025 e perché interessa chi fa contenuti

La direttiva Directive (EU) 2019/882, nota come European Accessibility Act (EAA), introduce requisiti armonizzati per…

10 ore ago

Cosa succede se disattivi per errore il tema attivo su WordPress (e come rimediare)

Disattivare per errore il tema WordPress può causare alcuni problemi al sito. Fortunatamente, è possibile…

17 ore ago

Scroll infinito: vantaggi, svantaggi e alternative intelligenti

Lo scroll infinito promette un flusso continuo di contenuti e un’esperienza immersiva, ma non è…

1 giorno ago

Chi possiede le foto che pubblichi online

Tra social e siti web, la proprietà delle immagini è un tema delicato. Non tutte…

2 giorni ago

La nuova frontiera: usare l’AI per revisionare testi e trovare errori SEO

La revisione dei contenuti con strumenti AI facilita l’analisi degli errori SEO e migliora la…

2 giorni ago