Il Metaverso arriva sul tuo sito WordPress
Porta il metaverso nel tuo sito WordPress con questo nuovissimo servizio. È facilissimo da usare e l’effetto è spettacolare.
Vuoi trasformare il tuo sito web in un’esperienza immersiva, in 3D e multi-utente? È nato un plugin che permette ai tuoi visitatori di entrare nel Metaverso, e puoi usarlo senza bisogno di conoscere codici di programmazione e grazie a una configurazione rapida che richiede solo pochi minuti. Il plugin Croquet Metaverse Web Showcase è gratuito e può essere installato direttamente dalla tua bacheca WordPress.
Si tratta in realtà di un blocco che puoi inserire in qualsiasi pagina del tuo sito con l’editor a blocchi. Il plugin permetterà di aggiungere file (immagini, documenti e video) e questi verranno inseriti in una stanza virtuale che gli utenti potranno visitare. Muovendo il mouse, è possibile spostarsi all’interno di questo ambiente e dirigersi verso il file che si vuole visualizzare.
Inoltre, gli utenti potranno interagire con gli altri visitatori grazie alla chat vocale di Dolby. Un semplice pulsante per avviare la chiamata metterà in contatto le persone, che potranno comunicare tra loro con un audio di ottima qualità.
Prima di iniziare, avrai bisogno di un account su Croquet.io. Ti verrà fornita una chiave API che ti servirà al momento in cui inizi ad utilizzare il plugin. Puoi attivare un account gratuito per provare le funzionalità e poi decidere di passare a un piano superiore se ne avrai bisogno.
Installa e attiva il plugin, quindi vai sulla pagina in cui vuoi inserire il blocco. Aggiungi un nuovo blocco cercando Croquet Metaverse Web Showcase dall’elenco. Nella sezione delle impostazioni del blocco, dovrai aggiungere la tua chiave API. All’interno del blocco saranno invece presenti due file di default, che puoi tranquillamente eliminare cliccando sul pulsante “X”. Inserisci quindi i file che vuoi utilizzare, trascinandoli dal tuo computer.
Tutto qui! I visitatori potranno muoversi all’interno di una stanza con le tue immagini, i video o i documenti appesi alle pareti. Se inserisci documenti, come per esempio un pdf, compariranno i pulsanti per scorrere fra le varie pagine. Se aggiungi invece un video, troverai i pulsanti per la riproduzione. Per il momento, è possibile inserire immagini in formato png e jpg, video in formato mp4 e documenti pdf.
Il plugin è molto giovane e richiede sicuramente dei miglioramenti, ma ti consiglio comunque di testarlo. È sicuramente un modo originale per aumentare il coinvolgimento dei tuoi visitatori e per presentare i tuoi contenuti.
Il design va oltre l’estetica. Colore, contrasto e carattere influenzano il modo in cui gli…
Internet ha creato professioni inimmaginabili fino a pochi anni fa, trasformando radicalmente il panorama lavorativo…
Il Crowdfunding si sta affermando anche in Italia come strumento concreto per finanziare idee, progetti…
Chi lavora con i contenuti online conosce sicuramente Google Analytics, Search Console e Google Trends.…
Titoli personalizzati per i social possono migliorare le performance dei contenuti. WordPress offre soluzioni per…
Il tag title parla a Google, l’H1 all’utente. Differenziarli permette di ottimizzare sia il posizionamento…