Bill+Gates+sentenzia%3A+%26%238220%3BIl+nucleare+%C3%A8+la+soluzione%2C+vi+spiego+perch%C3%A9%26%238221%3B
soswpit
/news/il-nucleare-come-soluzione-dei-problemi/amp/
News

Bill Gates sentenzia: “Il nucleare è la soluzione, vi spiego perché”

Published by
Fabio Meneghella

Il miliardario fondatore di Microsoft, Bill Gates, ha recentemente affermato che il nucleare è la soluzione migliore per l’umanità: ecco perché

Per energia nucleare si intende la fissione nucleare, che fu scoperta per la prima volta da una squadra guidata da Enrico Fermi nel lontano 1934. Chiaramente all’inizio i fisici non sapevano con esattezza cosa avessero ottenuto durante l’esperimento. Infatti, i primi dati certi sul fenomeno arrivarono da alcuni chimici nel 1938. Purtroppo, l’energia nucleare venne subito indirizzata nell’ambito militare per la costruzione di bombe atomiche. Il primo reattore nucleare concepito per la produzione di elettricità, in ambito civile, nacque solo nel 1951.

per bill gates la soluzione è il nucleare (foto ansa) – sos-wp.it

Fu proprio l’ambito militare che cominciò a terrorizzare molte persone nel mondo, perciò anche i reattori a fissione nucleare destinati alla produzione di elettricità non furono particolarmente amati. Un altro grave episodio, che ha rovinato l’immagine del nucleare, è stato l’incidente di Chernobyl del 1986.

Il nucleare come soluzione dei problemi

Di recente il miliardario Bill Gates ha raccontato di essersi recato nella città di Kemmerer, nella quale stanno costruendo una centrale nucleare di ultima generazione. In seguito, lui stesso ha dichiarato che il mondo ha bisogno dell’energia nucleare, perché è l’unico metodo a disposizione nell’attuale epoca a poter produrre enormi quantità di energia elettrica.

Infatti, la richiesta di elettricità sta aumentando ogni anno, quindi gli esseri umani hanno sempre più bisogno di elettricità. Allo stesso tempo, non si può produrre tanta energia inquinando il pianeta, perché è in atto anche il famoso cambiamento climatico. Pertanto, la soluzione che in questo momento appare migliore è senza dubbio il nucleare, visto che ha anche il vantaggio di non inquinare l’atmosfera terrestre.

Per Bill gates la soluzione è il nucleare (foto ansa) – sos-wp.it

Naturalmente su questo argomento non sono tutti d’accordo. C’è chi la pensa come Bill Gates, e chi punta il dito sulle scorie radioattive o su eventuali incidenti. Un altro grande problema dei reattori nucleare è il raffreddamento del nucleo, che non deve mai superare il limite di temperatura. In questo caso gli esperti dicono che le centrali moderne utilizzano il sodio liquido per raffreddare il nucleo, anziché l’acqua come si usava in passato.

I difensori del nucleare affermano che il punto di ebollizione del sodio liquido è otto volte più alto dell’acqua, quindi il limite della temperatura che non deve essere superato dal nucleo si può benissimo alzare. Inoltre, il sodio quando si riscalda sale verso l’alto e poi si raffredda. Nel caso in cui ci dovessero essere delle perdite di energia, il sodio continuerebbe ad assorbire calore, senza creare problemi al nucleo.

Fabio Meneghella

Recent Posts

La scelta che determina tutto: catturare attenzione o creare fiducia?

Uno sguardo alle caratteristiche che rendono un contenuto efficace nel breve termine rispetto a quelli…

11 ore ago

Il potere delle piccole nicchie: perché i siti verticali stanno esplodendo

La crescita dei siti verticali mostra come la specializzazione stia trasformando il panorama dei contenuti…

22 ore ago

E-mail Marketing nel 2025: perché la newsletter è tornata di moda

La newsletter torna protagonista nel 2025 grazie a personalizzazione, analisi avanzate e un rapporto più…

1 giorno ago

Commenti sì o commenti no? La decisione che cambia l’autorevolezza del sito

Gli aspetti fondamentali per capire se mantenere i commenti migliora o compromette la strategia digitale…

2 giorni ago

Perché aprire un sito nel 2025 non è più come farlo cinque anni fa

L’evoluzione di SEO, mobile e sicurezza ha cambiato radicalmente l’approccio alla creazione di un sito…

2 giorni ago

Rifare il sito web: quando è il momento giusto per cambiare (e con chi farlo)

Una volta che hai stabilito la tua presenza online è un bene o un male…

3 giorni ago