Instagram%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+grande+ritorno+che+tutti+aspettavano
soswpit
/news/instagram-grande-ritorno-tutti-aspettavano/amp/
News

Instagram, c’è il grande ritorno che tutti aspettavano

Published by
Loris Porciello

Instagram è pronta a lanciare un’altra grande novità. Si tratta, in realtà, di un ritorno visto che era presente fino a poco tempo fa: cosa c’è da sapere

In questi mesi abbiamo visto numerose novità sbarcare sulle applicazioni di Meta. Adesso ad aggiornarsi ci ha pensato anche Instagram. Il social network di condivisione foto ha quindi deciso di lanciare un grande ritorno attesissimo dall’utenza: tutti i dettagli sull’ultimo update dell’applicazione.

Cambia tutto su Instagram – SOS-WP.it

Sono tantissime le novità pronte ad arricchire sempre i social di Meta. Ad oggi l’applicazione più aggiornata degli store digitali resta WhatsApp, di proprietà proprio del colosso di Mark Zuckerberg. In questi anni sono diversi gli aggiornamenti che hanno coinvolto anche Instagram e Facebook. Sui due social più anziani di Meta sono arrivati da un anno i Reels, vale a dire quei video brevi che riconducono molto a TikTok, social dominatore assoluto del settore.

A quanto pare però l’applicazione oltre ai nuovi aggiornamenti è pronta ad accogliere anche un nuovo grande ritorno. In queste ore è arrivata anche l’annuncio del comparto italiano di Meta che adesso riconsegnerà una funzione a tutti gli utenti. Ben presto la musica italiana è pronta a tornare sul social network dopo i dissidi avuti con la SIAE. In arrivo quindi un accordo transitorio tra le due parti. Andiamo a vedere tutti i dettagli a riguardo.

Instagram, torna la musica: accordo transitorio con Meta

Tutta la musica italiana sotto la tutela di Siae è pronta a tornare su Instagram e tutti i social del colosso Meta. In queste ore sarebbe stato siglato un accordo transitorio tra Meta e la Società degli autori e editori. Ad annunciarlo in queste ore ci ha pensato proprio la Siae, che ha pubblicato una nota transitoria riguardante l’ultimo accordo raggiunto.

I dettagli dell’accordo tra le due parti – SOS-wp.it

Siae si è quindi detta soddisfatta dell’obiettivo raggiunto. Nonostante questo la Società degli editori e degli Autori ha rivelato di essere comunque impegnata a tutelare gli interessi dei suoi iscritti, lavorando instancabilmente per raggiungere un accordo definitivo e duraturo. Il goal principale è l’equità e la trasparenza come chiede la direttiva europea del Copyright. Inoltre sempre la stessa società porterà avanti le negoziazioni nel rispetto delle decisioni e delle misure cautelari dettate dall’Antitrust.

Un portavoce di Meta ha poi chiarito che con la Siae sia stato concordato un accordo di licenza. Adesso utenti e creator potranno nuovamente accedere alla libreria musicale completa, senza alcuna restrizione. Il tutto rispettando i diritti di artisti e compositori. A breve Meta ripristinerà tutti i brani tutelati dalla Siae che saranno disponibili fino al 6 ottobre. Inoltre continueranno anche le negoziazioni tra le due parti nella speranza di trovare un accordo duraturo.

Loris Porciello

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

18 minuti ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

2 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

5 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

5 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

6 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago