Instant+Indexing%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+a+cosa+serve+e+come+funziona
soswpit
/news/instant-indexind-cose-a-cosa-serve-e-come-funziona/amp/
News

Instant Indexing: cos’è, a cosa serve e come funziona

Published by
Sebastiano Spinelli

Problemi con l’indicizzazione dei contenuti? Niente paura: installa questa funzione per WordPress e verranno visti da tutti.

Rendere i propri contenuti WordPress molti noti al grande pubblico è difficile. Diversi utenti hanno bisogno di tanta esperienza prima di riuscirci, soprattutto perché è necessario conoscere a fondo la piattaforma e capire quali sono gli strumenti da adottare, i SEO da scegliere e i plug-in da installare. Questa funzione, però, ci faciliterà il processo in pochi secondi.

WordPress ci riserva un sacco di strumenti utili – SOS-WP.it

Instant Indexing è esattamente quello che fa al caso nostro, perché consente ai contenuti appena pubblicati l’indicizzazione in tutti i motori di ricerca. Si tratta di un plug-in di indicizzazione istantanea molto utile, che renderà fin da subito visibile tutto quello che pubblicheremo sulla nostra piattaforma WordPress. Ma non agisce senza delle funzioni specifiche o con un algoritmo: vengono adottati degli strumenti unici nel loro genere.

I contenuti non vengono indicizzati correttamente? Arriva in soccorso Instant Indexing: ci penserà lui a farlo

Instant Indexing si occupa di classificare i contenuti, mettendoli al primo posto nella ricerca degli utenti del web. Poi, non appena vengono pubblicati, aggiorna le ricerche nei browser di tutto il mondo e permette al contenuto di essere visto più facilmente di prima. Anche le modifiche stesse che vengono apportate, se prima richiedevano del tempo per essere aggiornate, grazie al plug-in verranno inserite in un solo secondo.

Questa funzione ci aiuterà di sicuro: il successo è garantito – SOS-WP.it

La vera magia di Instant Indexing è la sua velocità, che non ha niente da invidiare all’API di indicizzazione di Google. Si dimostra molto più veloce, efficiente e soprattutto intuitiva rispetto all’algoritmo classico, che invece richiede tanto tempo e fatica. Inoltre, il plug-in non entra in conflitto con nessun’altra funzione che abbiamo installato per il nostro sito web: supporta ogni tipo di strumento. Questo, ai fini del suo utilizzo, è molto importante. Può capitare che alcune opzioni non funzionino con altre.

Se in caso non abbiamo molta fiducia nel plug-in, non importa: potremo indicizzare i nostri contenuti manualmente. In questo modo non ci saranno segreti e capiremo come vengono indicizzati i post che creiamo, senza preoccuparci che non vengano pubblicati. E se lo si desidera, Instant Indexing può escludere dall’indicizzazione automatica alcuni contenuti. Usarlo, infine, non costa nulla: il plug-in è gratuito ed è accessibile da tutti gli utenti di WordPress.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

22 ore ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

4 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

4 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

5 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 settimana ago