Le+novit%C3%A0+di+WordPress+5.9
soswpit
/news/le-novita-di-wordpress-5-9/amp/

Le novità di WordPress 5.9

Published by
Andrea Di Rocco

Siamo tutti con il fiato sospeso in attesa di provare la versione di WordPress 5.9 che, a quanto pare, presenta tante novità davvero interessanti.

Scopriamo, allora, cosa ci aspetta al prossimo aggiornamento di WordPress e quali saranno le nuove funzionalità di questa versione 5.9.

DATA DI USCITA: Quando esce WordPress 5.9?

WordPress 5.9 uscirà probabilmente il 25 gennaio 2022, in ritardo rispetto alla data del 14 dicembre che era stata annunciata inizialmente.

Il motivo del ritardo è dovuto al fatto che alcune funzionalità previste per WordPress 6.0 sono state anticipate e quindi incluse nella versione 5.9.

Si è quindi deciso di tardare di qualche settimana, ma offrire un aggiornamento molto più interessante per tutti.

Questa versione ha infatti in serbo tante sorprese, tra cui un modo diverso di realizzare le pagine del proprio sito web.

COSA CAMBIERÀ: Quali sono le novità di WordPress 5.9?

Sarà possibile creare interi temi con il solo uso dei blocchi, e questo significa che con il sistema dei blocchi potrai creare non solo pagine e articoli, ma anche header e footer.

Avevamo già intuito che l’editor di WordPress stava diventando sempre più simile a un page builder, e ne abbiamo avuto conferma quando è stato introdotto l’editor a blocchi anche per la costruzione delle sidebar.

Ecco che quindi sono stati creati 30 nuovi blocchi proprio per poter creare e personalizzare qualunque parte della pagina.

Un’altra novità molto interessante è la modifica nella Visualizzazione in modalità elenco.

Per il momento, puoi solo vedere la struttura della pagina su cui stai lavorando e spostarti nel punto che desideri semplicemente cliccando sopra l’elemento.

Dalla versione 5.9, però, sarà possibile trascinare ogni elemento in un altro punto della pagina, in modo da spostare con molta più facilità le varie sezioni.

Decisamente più comodo che trascinare i blocchi su e giù nella pagina!

Le novità dal punto di vista della personalizzazione del design sono altrettanto interessanti.

I nuovi stili ti permettono di applicare delle modifiche a tutti gli elementi visivi del tuo sito a livello globale.

Font, colori, e vari aspetti dei blocchi possono essere personalizzati e quindi impostati come predefiniti in tutto il sito.

È possibile invece usare i pattern per creare sezioni diverse come header e footer.

In pratica, bastano pochi click per cambiare completamente la tua header, senza dover passare ad un altro tema.

Sono inoltre stati introdotti nuove funzionalità per la modifica di:

  • font,
  • pulsanti,
  • immagini in evidenza,
  • bordi
  • e immagini.

Conclusione

Le novità di WordPress 5.9 sono sicuramente utili per velocizzare il tuo lavoro, che si tratti di scrivere un articolo o di creare una landing page.

Con le nuove funzionalità di personalizzazione e di costruzione delle pagine, non ci sarà più bisogno di affidarsi a plugin e page builder per ottenere risultati straordinari.

Io non vedo l’ora di fare l’aggiornamento! E tu?

Prima di aggiornare WordPress ricordati sempre fare un backup del tuo sito per evitare eventuali problemi di compatibilità e intoppi di percorso.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Content refresh: quando aggiornare un contenuto e cosa riscrivere [2025]

La competizione sui risultati di ricerca premia i siti che mantengono i contenuti aggiornati, completi…

2 giorni ago

Guida Bootstrap, che cos’è? Come integrarlo in WP?

Bootstrap, scopriamo che cos'è e perché è importante sapere come integrarlo dentro WordPress. Conoscere gli…

4 giorni ago

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

6 giorni ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

2 settimane ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

2 settimane ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

2 settimane ago