Pagine+web+sempre+pi%C3%B9+performanti%2C+la+nuova+versione+di+questo+strumento+con+nuove+audit+su+PageSpeed+Inside
soswpit
/news/lighthouse-10-nuovi-audit-su-pagespeed-inside/amp/
News

Pagine web sempre più performanti, la nuova versione di questo strumento con nuove audit su PageSpeed Inside

Published by
Andrea Di Rocco

Lighthouse 10 introduce delle novità molto interessanti che riguardano l’usabilità della dashboard e importanti miglioramenti tecnici.

A febbraio è stata rilasciata la versione 10 di Lighthouse che permette di analizzare ancor meglio un sito rispetto alle versioni precedenti e fornisce tanti consigli utili per migliorare la user experience dei visitatori.

Migliora le performance del tuo sito web grazie a Lighthouse 10 – SOS-WP.it

Lighthouse è lo strumento che viene utilizzato per analizzare e migliorare la qualità delle pagine web, fornisce informazioni e consigli utili su vari aspetti tra cui performance, accessibilità e SEO e può essere utilizzato sul browser, sulla pagina web PageSpeed Insights e su riga di comando.

L’ultima versione Lighthouse 10 era già disponibile da qualche settimana su linea di comando via npm (Node Package Manager, uno strumento di gestione dei pacchetti per il linguaggio di programmazione JavaScript) e su Chrome Canary, il browser utilizzato per testare tutte le novità di Chrome. Ora puoi finalmente utilizzare tutte le nuove funzionalità anche su PageSpeed Insights e su Chrome 112.

Le novità di Lighthouse 10

I miglioramenti che sono stati apportati nella versione 10 di Lighthouse riguardano principalmente gli indicatori di prestazione legati ai Core Web Vitals, che sono cambiati leggermente rispetto al passato, e l’introduzione di nuovi suggerimenti per migliorare le prestazioni del proprio sito web.

Quanto le metriche di Lighthouse influiscono sul punteggio finale – SOS-WP.it

Il valore TTI (Time To Interactive, tempo trascorso dall’inizio del caricamento della pagina al momento in cui le risorse sono realmente disponibili) è stato rimosso completamente e viene data maggiore importanza al parametro CLS (Cumulative Layout Shift, il cambiamento di posizione degli elementi dal momento in cui la pagina inizia a caricarsi fino al completo caricamento). Il CLS adesso rappresenta il 25% del punteggio complessivo.

Inoltre, sono stati introdotte due nuove analisi: l’audit Back/forward cache e il controllo sulla possibilità di incollare del testo nei campi di un modulo. Questi due nuovi report potranno esserti di grande aiuto per migliorare le prestazioni del tuo sito web, aumentare il livello dell’esperienza utente e ridurre il tasso di abbandono del sito.

I nuovi audit di Lighthouse 10

La nuova analisi Back/forward cache (bfcache) controlla se il tuo sito supporta la funzionalità di caching del browser per il pulsante indietro e avanti. Viene cioè analizzato se, quando un utente clicca sul pulsante Indietro del browser, la pagina si carica rapidamente grazie corretto funzionamento della cache del browser. Se la back/forward cache non è abilitata, la pagina dovrà invece essere ricaricata completamente.

I nuovi audit di Lighthouse per migliorare le prestazioni del tuo sito – SOS-WP.it

La seconda novità all’interno delle analisi riguarda invece il controllo sulla possibilità di incollare del testo all’interno dei moduli. Se questa funzionalità è disabilitata, gli utenti potrebbero incontrare maggiori difficoltà nella compilazione di un form, dato che dovrebbero inserire tutti i dati a mano senza poterli incollare. Pensa ad esempio a un codice fiscale o un numero di telefono. Lighthouse ti fornirà suggerimenti utili anche in questo caso.

Lighthouse 10 ci offre una dashboard sicuramente migliorata rispetto alle versioni precedenti. Oltre ad essere in generale più completa, pone maggiormente il focus su valori sempre più importanti per l’esperienza degli utenti.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

21 ore ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

4 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

4 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

5 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 settimana ago