L%26%238217%3Bimpatto+della+blockchain+nell%26%238217%3Be-commerce+e+nel+commercio+al+dettaglio
soswpit
/news/limpatto-della-blockchain-nelle-commerce-e-nel-commercio-al-dettaglio/amp/
News

L’impatto della blockchain nell’e-commerce e nel commercio al dettaglio

Published by
Andrea Di Rocco

La sicurezza e la trasparenza della blockchain stanno rivoluzionando l’industria dell’e-commerce e del commercio al dettaglio.

La blockchain è diventata ormai una soluzione efficace per migliorare la gestione delle catene di distribuzione sia nell’e-commerce, sia nel commercio al dettaglio. La causa del suo successo dipende dal fatto che le informazioni sui prodotti e sui loro distributori sono condivise in modo efficiente e affidabile. Questo permette una maggior precisione nel controllo delle forniture e un notevole aumento della fiducia dei clienti.

Con la blockchain assistiamo a una rivoluzione nell’industria dell’e-commerce – SOS-WP.it

Fiducia che deriva innanzitutto dalla possibilità di tracciare i prodotti lungo tutta la catena di distribuzione, cosa che rende praticamente impossibile la contraffazione. Assicurare l’autenticità dei prodotti riduce praticamente a zero la vendita di prodotti falsi, e questa è una garanzia indispensabile in qualsiasi attività commerciale.

Altri vantaggi della blockchain nell’e-commerce e nel commercio al dettaglio riguardano la possibilità di ridurre la dipendenza da servizi di terze parti, con una conseguente

 diminuzione dei costi da parte dei rivenditori e la possibilità di creare rapporti più diretti con i clienti. Ecco che, quindi, è anche possibile migliorare i programmi fedeltà, con la possibilità di raggiungere ottimi risultati nella fidelizzazione dei clienti. La blockchain sembra quindi diventata il mezzo perfetto attraverso cui si potrebbe verificare una vera e propria rivoluzione del settore.

La Blockchain: un cambiamento rivoluzionario per il settore

Un aspetto interessante della blockchain è la sua indipendenza dai tradizionali codici a barre e RFID. Tracciare i prodotti lungo la catena di distribuzione diventa perciò più efficace e più sicuro, dato che ogni transazione e movimento relativo a un prodotto vengono registrati. La registrazione non può essere in alcun modo modificata, perciò la cronologia di tutti gli spostamenti del prodotto è estremamente sicura e verificata.

Il tracciamento della blockchain rende praticamente impossibile la contraffazione – SOS-WP.it

Insomma, attualmente non esiste un sistema più trasparente e affidabile per garantire la genuinità di un prodotto, il rischio di contraffazione è praticamente annullato e questo determina una rivoluzione anche per quanto riguarda la prevenzione e la gestione di qualsiasi problema possa verificarsi lungo il percorso. Infatti, si potrà intervenire tempestivamente in caso di ritardi nella consegna, danneggiamenti o problemi di qualità.

Sia l’e-commerce, sia il commercio al dettaglio, quindi, possono trarre un grande vantaggio sui competitor grazie alla blockchain. La garanzia di autenticità e la tracciabilità dei prodotti contribuiscono ad aumentare il grado di soddisfazione e di fiducia del cliente, crea una migliore esperienza di acquisto sia on-line che off-line e permette di consolidare la reputazione di un’azienda nel settore.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

1 giorno ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

2 giorni ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

3 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

5 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

6 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

1 settimana ago