L%26%238217%3Bimpatto+della+blockchain+nell%26%238217%3Be-commerce+e+nel+commercio+al+dettaglio
soswpit
/news/limpatto-della-blockchain-nelle-commerce-e-nel-commercio-al-dettaglio/amp/
News

L’impatto della blockchain nell’e-commerce e nel commercio al dettaglio

Published by
Andrea Di Rocco

La sicurezza e la trasparenza della blockchain stanno rivoluzionando l’industria dell’e-commerce e del commercio al dettaglio.

La blockchain è diventata ormai una soluzione efficace per migliorare la gestione delle catene di distribuzione sia nell’e-commerce, sia nel commercio al dettaglio. La causa del suo successo dipende dal fatto che le informazioni sui prodotti e sui loro distributori sono condivise in modo efficiente e affidabile. Questo permette una maggior precisione nel controllo delle forniture e un notevole aumento della fiducia dei clienti.

Con la blockchain assistiamo a una rivoluzione nell’industria dell’e-commerce – SOS-WP.it

Fiducia che deriva innanzitutto dalla possibilità di tracciare i prodotti lungo tutta la catena di distribuzione, cosa che rende praticamente impossibile la contraffazione. Assicurare l’autenticità dei prodotti riduce praticamente a zero la vendita di prodotti falsi, e questa è una garanzia indispensabile in qualsiasi attività commerciale.

Altri vantaggi della blockchain nell’e-commerce e nel commercio al dettaglio riguardano la possibilità di ridurre la dipendenza da servizi di terze parti, con una conseguente

 diminuzione dei costi da parte dei rivenditori e la possibilità di creare rapporti più diretti con i clienti. Ecco che, quindi, è anche possibile migliorare i programmi fedeltà, con la possibilità di raggiungere ottimi risultati nella fidelizzazione dei clienti. La blockchain sembra quindi diventata il mezzo perfetto attraverso cui si potrebbe verificare una vera e propria rivoluzione del settore.

La Blockchain: un cambiamento rivoluzionario per il settore

Un aspetto interessante della blockchain è la sua indipendenza dai tradizionali codici a barre e RFID. Tracciare i prodotti lungo la catena di distribuzione diventa perciò più efficace e più sicuro, dato che ogni transazione e movimento relativo a un prodotto vengono registrati. La registrazione non può essere in alcun modo modificata, perciò la cronologia di tutti gli spostamenti del prodotto è estremamente sicura e verificata.

Il tracciamento della blockchain rende praticamente impossibile la contraffazione – SOS-WP.it

Insomma, attualmente non esiste un sistema più trasparente e affidabile per garantire la genuinità di un prodotto, il rischio di contraffazione è praticamente annullato e questo determina una rivoluzione anche per quanto riguarda la prevenzione e la gestione di qualsiasi problema possa verificarsi lungo il percorso. Infatti, si potrà intervenire tempestivamente in caso di ritardi nella consegna, danneggiamenti o problemi di qualità.

Sia l’e-commerce, sia il commercio al dettaglio, quindi, possono trarre un grande vantaggio sui competitor grazie alla blockchain. La garanzia di autenticità e la tracciabilità dei prodotti contribuiscono ad aumentare il grado di soddisfazione e di fiducia del cliente, crea una migliore esperienza di acquisto sia on-line che off-line e permette di consolidare la reputazione di un’azienda nel settore.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

I migliori theme blog beauty

Esistono dei temi pensati per blog di bellezza e lifestyle, con design curati, funzionalità moderne…

12 ore ago

La storia dei bug più incredibili diventati leggende del Web

Ci sono bug che hanno causato gravi danni e altri che, seppur meno pericolosi, hanno…

23 ore ago

I migliori tool SEO gratis

Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…

2 giorni ago

Il valore del tono di voce: come definire lo stile dei tuoi contenuti

Nel marketing digitale si parla spesso di SEO, keyword e strategie editoriali, ma c’è un…

2 giorni ago

5 font da non usare per un sito Internet

Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…

2 giorni ago

Come migliorare la salute del sito con Semrush

Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…

3 giorni ago