Metti+a+nuovo+il+tuo+PC+con+questo+software+gratis+di+Google%3A+dirai+addio+a+bug+e+rallentamenti
soswpit
/news/metti-a-nuovo-il-tuo-pc-con-questo-software-gratis-di-google-dirai-addio-a-bug-e-rallentamenti/amp/
News

Metti a nuovo il tuo PC con questo software gratis di Google: dirai addio a bug e rallentamenti

Published by
Sebastiano Spinelli

Il PC è troppo vecchio? Non buttatelo via subito, non è necessario: installando questo sistema operativo tornerà a funzionare come prima.

Quando un computer diventa lento e quasi inutilizzabile, nella maggior parte dei casi, le persone decidono di buttarlo via. Sostituirlo con un altro PC ancora più prestante non è una cattiva idea, ma attenzione: non è una buona regola per tutti. Infatti esiste un sistema operativo che potrebbe aiutare molti utenti a rimettere in sesto il proprio computer, evitando che venga buttato in un angolo e sostituito con un altro.

Non tutti conoscono questa soluzione – SOS-WP.it

Il sistema operativo è ChromeOS Flex, un tipo di OS che potremmo trovare su Chromebook. Questi computer portatili hanno interessato da sempre gli utenti del web, forse attirati dall’efficacia del sistema operativo che presentavano. Non è un caso che può essere utilizzato anche sui computer più vecchi, con il preciso scopo di renderli nuovi e di permettere ai rispettivi proprietari di riutilizzarli ancora una volta.

Computer ormai da buttare? Niente è ancora perduto: questo sistema operativo lo renderà vivo come una volta

Per riuscirci è sufficiente avere almeno una CPU a 64 bit, 4 GB di RAM, una porta USB 3.0 o superiore e 16 GB di memoria interna in SSD. Una volta fatto questo assicuratevi che le componenti del computer siano compatibili con ChromeOS Flex, e in seguito andate su Google Chrome per scaricare ChromeOS Flex aggiungendo l’estensione “Utilità ripristino Chromebook”. Dopo questo procedimento potrete collegare la chiavetta USB al computer, aprire l’estensione e premere su “Inizia” per dare il via all’installazione.

Questo sistema operativo è davvero interessante – SOS-WP.it

Selezionate i campi “Google ChromeOS Flex” e “ChromeOS Flex”, premendo in basso su “Continua”. Poi aggiungete la chiavetta USB da usare e dopo cliccate su “Crea” per effettuare la formattazione della chiavetta USB, dove verrà avviato il download dell’immagine del sistema e poi l’installazione di ChromeOS. Quando sarà pronta potremo collegarla al PC e provarla, dandogli il tempo di iniziare l’ordine di boot.

Per creare la chiavetta USB di ChromeOS Flex è sufficiente aprire un prompt dei comandi e digitare “shutdown /r /fw /f /t 0“, così da avviare la schermata UEFI e scegliere la periferica di boot da avviare. In questa finestra potremo selezionare la chiavetta USB che avremo appena creato, attendere il caricamento di ChromeOS Flex e poi scegliere la prova del sistema operativo: ora avremo modo di verificare se l’OS funziona o meno.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

3 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

24 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago