Migliora+i+contenuti+e+le+interazioni+sul+tuo+sito+WordPress+con+l%E2%80%99aiuto+dell%E2%80%99AI
soswpit
/news/migliora-i-contenuti-e-le-interazioni-sul-tuo-sito-wordpress-con-laiuto-dellai/amp/
News

Migliora i contenuti e le interazioni sul tuo sito WordPress con l’aiuto dell’AI

Published by
Andrea Di Rocco

L’intelligenza artificiale sbarca ora anche all’interno della Bacheca WordPress. Ecco come può aiutarti a scrivere contenuti di qualità e gestire il supporto clienti.

L’enorme diffusione dell’intelligenza artificiale generativa e strumenti come Jasper, Rytr o il famosissimo ChatGPT, che permettono di creare testi a partire da semplici istruzioni, sta rivoluzionando molti aspetti della vita umana. Chi gestisce un blog o un sito web fa molto spesso affidamento su strumenti di questo tipo e ora potresti trovare interessante la possibilità di utilizzare l’AI direttamente su WordPress.

Integrare l’AI sul tuo sito WordPress ti aiuta a creare contenuti e coinvolgere gli utenti – SOS-WP.it

Recentemente sono nati diversi plugin che offrono numerosi vantaggi ai proprietari di blog e siti web, poiché consentono di scrivere contenuti originali e di fornire supporto via chat in modo rapido ed efficace. Utilizzando l’AI per generare contenuti e risposte in modo automatico, potrai ottenere ottimi risultati in termini di traffico e di soddisfazione del cliente, senza dover dedicare ore e ore al lavoro manuale.

Gli utenti che hanno già utilizzato questi plugin sono davvero entusiasti e molti sono rimasti sorpresi da quanto essi siano d’aiuto non solo per la creazione di contenuti da zero, ma anche per migliorare dei testi già esistenti. In più, i plugin per la chat sono un modo efficace per aumentare il coinvolgimento dei visitatori del sito. Questo comporta una migliore esperienza utente e tempi di permanenza sul sito più alti.

Quali sono i migliori plugin AI per WordPress

Per creare contenuti, i migliori plugin al momento disponibili sono ContentBot AI Writer e AI Mojo, due plugin gratuiti che puoi installare direttamente dalla tua bacheca WordPress. Il primo fornisce un blocco per l’editor di WordPress, da cui impostare il tipo di articolo che vuoi scrivere, l’argomento, il tono ecc. Il secondo crea i contenuti a partire da semplici istruzioni. Entrambi i plugin hanno un grande potenziale e possono aiutarti a creare contenuti di valore, coinvolgenti e ottimizzati per la SEO.

Aiomatic è uno dei migliori plugin WordPress per la creazione di contenuti e chat con AI – Fonte codecanyon.net

Per gestire la chat con gli utenti, ti consiglio invece Chat Bot for WordPress, un plugin premium in grado di condurre un discorso fluido via chat con il cliente, che ti aiuterà a migliorare la user experience e ad aumentare le conversioni. Un supporto clienti disponibile 24 ore su 24 direttamente sul tuo sito!

Infine, il plugin premium Aiomatic include sia un potente generatore di contenuti, sia una chat. Aiomatic è anche in grado di migliorare i tuoi post già pubblicati: puoi inserire uno shortcode o un blocco di Gutenberg per aggiungere del contenuto a quello già esistente.

Concludo con una riflessione, che credo sia d’obbligo. Gli strumenti e i plugin basati sull’AI non possono sostituire completamente l’intervento umano. Nessun robot ha l’intuito e la capacità di ascolto di una persona, e di certo non può metterci la tua stessa passione, cura e attenzione nella scrittura degli articoli. Considera questi servizi come un aiuto, sicuramente valido, ma non fare totalmente affidamento su di essi. Tu cosa ne pensi?

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

12 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

7 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago