La+NASA+supporta+il+plugin+Accessibility+Checker+per+una+nuova+funzionalit%C3%A0
soswpit
/news/nasa-plugin-accessibility-checker-nuova-funzionalita/amp/
News

La NASA supporta il plugin Accessibility Checker per una nuova funzionalità

Published by
Andrea Di Rocco

La NASA aiuta il plugin Accessibility Checker a introdurre una nuova funzione di frontend per l’evidenziazione.

Il plugin Accessibility Checker è utilizzato per valutare il livello di accessibilità di un sito web e ora, grazie al supporto della NASA, che ha finanziato il progetto, è presente una funzionalità interessante. La NASA ha richiesto espressamente agli sviluppatori del plugin, Equalize Digital, questa funzione durante lo sviluppo del suo nuovo sito WordPress (puoi visitare la versione beta qui).

La versione Beta del nuovo sito WordPress della NASA – Fonte: https://beta.nasa.gov/

Ciò che rende questa notizia ancor più bella è che la CEO di Equalize Digital, Amber Hinds, ha dichiarato: “Abbiamo deciso, in collaborazione con loro, che avremmo reso questa funzionalità disponibile nel plugin gratuito in modo che tutti potessero trarne vantaggio, non solo gli utenti a pagamento.”

La funzione di evidenziazione renderà più semplice per tutti comprendere quali sono gli elementi su cui intervenire per migliorare l’accessibilità di un sito WordPress. Il plugin, infatti, al momento mostra solamente un report con i codici HTML degli elementi che presentano l’errore, e sicuramente non è un sistema pratico e intuitivo per tutti. Le persone meno esperte potrebbero incontrare difficoltà e non riuscire ad applicare i suggerimenti del plugin.

Come funziona l’evidenziazione del plugin Accessibility Checker

La soluzione pensata per aiutare i meno esperti a risolvere i problemi di accessibilità del proprio sito è l’introduzione del pulsante “Vedi sulla pagina”, accanto a ciascun elemento riportato nel report. Cliccando su questo link, l’elemento nel frontend viene evidenziato e un popup mostra il suggerimento per la correzione dell’errore.

Nel frontend sarà possibile individuare l’elemento da correggere – Fonte: Pagina del plugin Accessibility Checker su WordPress.org

Inoltre, anche la pagina dei report è stata migliorata. Nel caso in cui venga rilevato un problema di accessibilità con un’immagine, questa verrà mostrata nella tabella, in modo da individuare immediatamente di quale si tratta.

Hinds ha dichiarato, inoltre, che il team di Equalize Digital sta continuando a lavorare per rendere lo strumento più semplice da usare anche per i creatori di contenuti, rendendolo uno strumento prezioso per tutti e non destinato solamente agli sviluppatori o agli utenti esperti. Per ottenere questo risultato, però, bisognerà attendere qualche tempo, dato che sono state rilevate alcune difficoltà a causa dell’editor a blocchi.

Amber Hinds conclude dicendo “Vogliamo che la creazione di siti web che funzionino per le persone con disabilità diventi una prassi standard. Aggiungere questa funzionalità al plugin gratuito è stata una scelta ovvia per noi.” E quindi non ci resta che installare l’ultima versione del plugin Accessibility Checker. La nuova funzionalità è disponibile nella versione 1.5.0.

Equalize Digital è stata presente anche al WordCampUS per fornire micro-analisi di accessibilità ai siti dei partecipanti.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Tag title e tag di intestazione: perché è importante che siano diversi

Il tag title parla a Google, l’H1 all’utente. Differenziarli permette di ottimizzare sia il posizionamento…

3 ore ago

Come ottimizzare WordPress per Google Discover senza plugin complicati

Ottimizzare un sito WordPress per Google Discover non richiede plugin complicati, ma attenzione ai contenuti…

14 ore ago

Breadcrumb e UX: come migliorare la navigazione dei tuoi utenti

Un uso efficace delle Breadcrumb migliora l’esperienza di navigazione, rafforza la SEO e rende più…

1 giorno ago

Come può aiutarti AI Mode di Google con il tuo business

AI Mode di Google potenzia le strategie dei brand, unendo analisi avanzate del pubblico e…

2 giorni ago

Il pulsante rosso ‘Compra ora’: un dettaglio che fa la differenza nelle vendite online

Un pulsante come “Compra ora” può influenzare il comportamento d’acquisto più di qualsiasi pubblicità. Ci…

2 giorni ago

Performance Max introduce importanti novità: ecco come interpretare i nuovi report

Google Performance Max introduce novità interessanti che possono aiutarti a scoprire dettagli più precisi basati…

2 giorni ago