Vuoi+raggiungere+pi%C3%B9+clienti+con+i+tuoi+annunci+online%3F+La+funzione+Google+da+conoscere
soswpit
/news/raggiungere-clienti-annunci-online-google/amp/
News

Vuoi raggiungere più clienti con i tuoi annunci online? La funzione Google da conoscere

Published by
Valeria Poropat

Se hai un negozio online e devi raggiungere quanti più clienti potenziali possibile hai bisogno che i tuoi annunci portino a termine questo compito e lo facciano nel modo migliore.

Con la quantità di ore che un utente medio di internet passa online le probabilità che uno slot pubblicitario funzioni sono allo stesso tempo molto più alte rispetto al passato ma paradossalmente anche molto più basse. Proprio perché aumenta il numero di ore che si trascorrono online aumenta la possibilità di incontrare annunci di ogni tipo, forma e dimensione.

Annunci online che funzionano con questo trucco Google – sos-wp.it

Ma da questo stesso principio deriva anche il fatto che, essendo esposti gli utenti ad una quantità sempre maggiore di annunci pubblicitari online, occorre in qualche modo distinguersi per poter rimanere impressi.

Un promettente aiuto viene da una funzione offerta da Google che puoi trovare attraverso il Merchant Center. All’interno del Merchant Center chiunque possieda una presenza online può lanciare i propri annunci attraverso i vari prodotti Google utilizzando quindi non solo YouTube ma anche per esempio gli spazi nella ricerca, Gmail e tutto ciò che rientra nell’alveo di Google.

Leggi la nostra guida Come aggiungere automaticamente i prodotti WordPress in Google Shopping per saperne di più su come usare il Merchant Center.

Annunci online a misura di utente con questa funzione Google

Possedere una presenza online significa avere la possibilità di raggiungere potenzialmente migliaia e migliaia di clienti in tutto il mondo ma occorre sapere a chi è meglio rivolgersi in termini di audience. Le campagne mirate sono lo strumento principale per realizzare i propri obiettivi, soprattutto perché solo creando campagne che tocchino realmente il target audience dei tuoi prodotti o servizi puoi trasformare l’investimento che hai fatto in guadagno.

E-commerce di successo con gli strumenti per gli annunci online di Google – sos-wp.it

Se decidi di utilizzare Google per la tua presenza online ci sono molti strumenti messi a disposizione di chi vende per raggiungere questi obiettivi. Ma uno degli strumenti forse più interessanti non si trova immediatamente pubblicizzato nella sezione Google for Retail. Si tratta infatti della funzione Performance Max.

Attraverso la Performance Max Google, sfruttando il machine learning, è in grado di creare nei suoi spazi pubblicitari annunci online che hanno più chance di toccare l’utente. Il sistema Performance Max lavora su due aspetti principali: da una parte ciò che gli utenti cercano e il modo in cui i tuoi annunci soddisfano la ricerca e dall’altra consente di creare campagne pubblicitarie che funzionano. Tutto ciò di cui hai bisogno è riempire il tuo product feed. Perché il resto può essere gestito in automatico proprio da Google.

Ma se è vero che utilizzare Performance Max per gli annunci online può aiutare è anche vero che devi mettere Google nelle condizioni di lavorare per te. A tale scopo è molto importante, dopo aver sincronizzato i prodotti, andare a creare un bagaglio di asset composto da testi, video e immagini statiche che il sistema può utilizzare per produrre di volta in volta l’annuncio online più adeguato all’utente che sta effettuando la ricerca.

La funzione delle campagne Performance Max di Google ha però anche un altro scopo che non va sottovalutato e che va oltre il click eventuale di un utente che si trasforma in cliente. Attraverso l’analisi che Google compie con il sistema Performance Max, potrai toccare con mano quello che è il target audience che i tuoi prodotti e il tuo sistema pubblicitario raggiungono. In questo modo avrai un feedback reale di ciò che funziona e di ciò su cui invece occorre ancora lavorare.

Una considerazione finale, dopo aver scoperto le potenzialità di Performance Max è però d’obbligo. Una eventuale campagna ottimizzata attraverso gli strumenti Google deve essere la tua ciliegina sulla torta: prima di una campagna ricorda sempre di curare i contenuti del tuo sito e del tuo e-commerce, che sono il luogo verso cui i potenziali clienti verranno reindirizzati dagli annunci.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

8 ore ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

3 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

6 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

6 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

7 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago