Come+scegliere+un+plugin+CAPTCHA+per+il+tuo+sito+WordPress
soswpit
/news/scegliere-plugin-captcha-sito-wordpress/amp/
News

Come scegliere un plugin CAPTCHA per il tuo sito WordPress

Published by
Valeria Poropat

Uno dei sistemi per far sÏ che ad interagire con il tuo sito WordPress siano soltanto esseri umani è quello di installare un plugin della categoria CAPTCHA. Ma data la quantità di plugin di questo tipo a disposizione ecco quelli che sono considerati i migliori per utenti e gestori di siti web.

Se stai pensando che però a te forse non serve avere un plugin CAPTCHA è il caso di chiarire subito qual è il livello di sicurezza che questo genere di aggiunte porta a qualunque sito su cui vengono installate. I plugin della categoria CAPTCHA appartengono in linea generale al grande gruppo dei plugin della sicurezza. Qualcosa cui devi prestare la massima attenzione.

Il tuo sito WordPress non ha un plugin reCAPTCHA? Un errore che può costarti caro – sos-wp.it

E non soltanto perché un sito esposto agli hacker e ai criminali informatici è un sito poco sicuro per chi lo naviga ma anche perché le falle nella sicurezza che generano situazioni anomale portano anche Google ad avere una brutta opinione del tuo sito. Il che significa che se non ti proteggi dai criminali informatici avrai da recuperare una buona posizione agli occhi dell’algoritmo spendendo soldi che non avevi preventivato e buttando nei fatti alle ortiche tutto il lavoro che hai svolto o fatto svolgere per rendere la tua presenza online accattivante, solida e piacevole per gli utenti.

Se il contatto proprio con gli utenti è per te importante sappi poi che ogni volta che permetti a qualcuno di interagire con il tuo sito ti apri anche a potenziali minacce che però possono essere rimosse semplicemente con un buon plugin.

Il tuo sito WordPress protetto da un plugin CAPTCHA

Come accennato, lo scopo di avere un plugin reCAPTCHA è principalmente quello di aggiungere uno strato di sicurezza nel momento in cui devi aprirti agli utenti per far loro compilare magari un form per iscriversi a una newsletter oppure per scaricare un contenuto gratuito che vuoi mettere a loro disposizione. Ma questi form sono anche un modo con cui hacker senza scrupoli possono lanciare attacchi contro il tuo sito e distruggerne la reputazione. Se vuoi proteggerti dai bot devi quindi avere le difese alzate.

Perché il tuo sito WordPress ha bisogno di reCAPTCHA – sos-wp.it

Uno dei plugin CAPTCHA più installati sui siti WordPress è Advanced Google reCAPTCHA, facile da installare e da utilizzare un po’ ovunque: dal login fino ai form degli e-commerce. E in più è gratuito e compatibile con tutti i temi WordPress. Un altro plugin molto utilizzato è reCAPTCHA di BestWebSoft, composto da una versione free, che trovi comodamente nella directory dei plugin di WordPress, e da una versione Premium.

Oltre ad aggiungere un reCAPTCHA permette di scegliere la lingua in cui il prompt viene mostrato se sei proprietario di un sito WordPress multilingua. Un plugin interessante perché protegge anche la privacy degli utenti e con un occhio all’intelligenza artificiale è hCAPTCHA. Se il tuo pallino è quello di avere un sito a prova di GDPR questo è il plugin CAPTCHA che fa per te. Oltre ad essere in grado di adeguarsi all’estetica di qualunque sito web è anche totalmente sicuro per quello che riguarda la privacy di tutti. Come altri plugin è disponibile in una versione free e in una versione Premium a partire da 99 euro al mese.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Reputazione online: come monitorarla e gestirla nel tempo

La reputazione online è una delle risorse piĂš preziose per qualsiasi brand o professionista. Non…

4 ore ago

Si può costruire un nuovo sito su un dominio scaduto?

Se possiedi un sito significa che hai acquistato un dominio ma il modo in cui…

7 ore ago

L’effetto ‘Google it’: come la ricerca online ha cambiato il nostro modo di pensare

Il Web ha ridefinito il modo in cui pensiamo e conosciamo il mondo. La curiositĂ …

11 ore ago

Come l’AI sta riscrivendo la SEO (e cosa resta all’intuizione umana)

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la SEO, rendendo piĂš rapida la produzione e l’ottimizzazione dei contenuti,…

24 ore ago

Le microinterazioni che fanno innamorare i visitatori

Microinterazioni ben pensate trasformano la navigazione in un’esperienza coinvolgente, capace di generare gratificazione e interesse…

1 giorno ago

I migliori theme blog beauty

Esistono dei temi pensati per blog di bellezza e lifestyle, con design curati, funzionalitĂ  moderne…

2 giorni ago