Dopo un duro lavoro da parte del fantastico team di SiteGround, durato ben tre anni, è ormai attivo il nuovo pannello di gestione del tuo spazio web.
Site Tools di SiteGround è disponibile per tutti i nuovi clienti che sottoscrivono un piano hosting, eccetto i clienti Cloud e di server dedicati.
I vecchi clienti continueranno invece ad utilizzare il cPanel, ma verranno gradualmente trasferiti al nuovo pannello, non prima di essere avvisati del passaggio.
La nuova interfaccia è pratica da usare, molto piacevole nella grafica e decisamente user friendly. Un motivo in più decisamente valido per scegliere SiteGround come hosting per il tuo sito web!
Scopriamo insieme tutte le sue caratteristiche!
Quando accedi alla tua area clienti di SiteGround, ti ritroverai ora in questa schermata:
In alto, troverai un comodo menu che ti permetterà di accedere alle funzioni per gestire il tuo account.
Nella sezione Home, ci sono pratici suggerimenti su come usare gli strumenti a tua disposizione, dall’attivazione della privacy dominio, al controllo malware con SG Site Scanner, come trasferire un sito e varie altre funzionalità.
Nella sezione Siti web, invece, trovi tutte le funzioni per gestire i tuoi siti. È proprio da qui che si accede al pannello Site Tools.
Troverai inoltre vari link diretti agli strumenti più importanti, come l’attivazione del certificato SSL o della CDN Cloudflare.
Dalle voci Servizi e Fatturazione, puoi gestire il tuo abbonamento, Referral ti permetterà di aderire ai programmi di affiliazione e infine dal Marketplace potrai acquistare un nuovo dominio, sottoscrivere un altro piano hosting o attivare servizi di terze parti, come OptinMonster.
Entriamo ora nell’area Site Tools di SiteGround ed esploriamo tutte le sue funzionalità.
Come abbiamo accennato poco sopra, per accedere a quest’area devi entrare nel menu Siti web della tua area cliente di SiteGround e cliccare sul pulsante Site Tools.
Nella dashboard troverai le scorciatoie per i servizi che usi più di frequente (quest’area è modificabile come più preferisci).
Trovi informazioni sul tuo sito, come l’indirizzo IP e i name server belli in evidenza e sempre a portata di mano, e infine i report sulle visite.
Nel menu sulla sinistra, entrando alla voce Sito hai le seguenti funzioni:
Entriamo ora invece in un’importante area di Site Tools: Sicurezza. Qui troverai:
Sotto alla voce Sicurezza, troverai Velocità.
Sai bene quanto SiteGround ci tenga a garantirti un sito veloce e prestante. Ecco quindi quali sono gli strumenti disponibili nel Site Tools:
E arriviamo ora alla voce WordPress, dove potrai gestire comodamente tutto ciò che riguarda il tuo CMS. Questa è decisamente la parte del Site Tools di SiteGround che preferisco, poiché rende l’avvio del tuo nuovo sito web estremamente semplice.
La sezione Dominio ti servirà a gestire domini, sottodomini e redirect.
Troviamo ora l’area dedicata alle Email.
La voce Statistiche comprende i report sul tuo traffico, nonché un registro di errori e di accessi.
Non è completo come Google Analytics ma ti permette comunque di ottenere una panoramica generale della situazione.
L’ultima voce, Sviluppatori, contiene funzioni avanzate, come ad esempio il Cron Job e la gestione della versione PHP (che viene comunque aggiornata sempre in automatico).
Conclusione
E questa era la panoramica del pannello SiteTools di SiteGround. Io personalmente lo trovo decisamente pratico e semplice da usare.
Tutte le funzioni di cui ho bisogno sono a portata di mano e anche eseguire le operazioni è molto più semplice rispetto anche al cPanel (al quale, come forse sai, sono particolarmente affezionato!).
Sono molto contento dell’ottimo lavoro svolto dallo staff di SiteGround per la realizzazione di questo pannello di gestione.
Mi è capitato molto spesso di avere a che fare con pannelli dedicati su altri hosting, che non avevano proprio nulla né di pratico né di semplice.
Sono sicuro che anche per te sarà molto più semplice gestire il tuo spazio web grazie a questo strumento.
Hai già avuto modo di esplorare il Site Tools di SiteGround?
Ci sono funzionalità che ti sono piaciute in modo particolare?
Oppure c’è qualcosa che proprio non ti è piaciuto?
Faccelo sapere lasciandoci un commento qui sotto!
Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…
Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…
La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…
Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…