Il+tuo+sito+WordPress+vittima+di+hacker%3F+Ti+serve+un+plugin+per+la+sicurezza
soswpit
/news/sito-wordpress-vittima-hacker-plugin-sicurezza/amp/
News

Il tuo sito WordPress vittima di hacker? Ti serve un plugin per la sicurezza

Published by
Valeria Poropat

Se possiedi un sito WordPress, accanto al cercare di avere contenuti che possano attirare utenti e potenziali clienti devi anche preoccuparti di avere una struttura solida e sicura per non trovarti a buttare tempo, soldi e risorse in uno strumento che non è utile.

Perché ai fini della tua presenza online, se un sito non è sicuro ed è quindi facilmente vittima degli attacchi degli hacker viene anche penalizzato da Google nonostante tutti gli sforzi che puoi aver fatto per avere contenuti di qualità e una buona reputazione. Come per qualunque altro prodotto, c’è quindi la necessità di avere sistemi di sicurezza adeguati alle sfide che possono venire dalla creatività malata dei criminali informatici.

Sicurezza e performance vanno a braccetto per il tuo sito WordPress – sos-wp.it

Il tuo sito WordPress deve innanzitutto essere sempre aggiornato alla versione più recente. In questo modo avrai un primo e importante livello di sicurezza attivo. Ma devi anche far sì che ci siano in essere altre forme di sicurezza per poter difendere i tuoi contenuti e la tua presenza online da bot e hacker di vario tipo. Uno dei primi sistemi per difenderti è quello di avere un plugin reCAPTCHA per tenere a bada i bot che cercano di introdursi nel tuo sito attraverso i form per le newsletter o i commenti. Ma un plugin per la sicurezza solo a base di CAPTCHA potrebbe non bastare. Di che cos’altro potresti aver bisogno quindi?

I plugin migliori per la difesa del tuo sito WordPress

Come già accennato un buon sistema per iniziare ad avere un sito WordPress protetto è quello di lavorare sui CAPTCHA. Ma ci sono anche altri livelli di sicurezza che puoi aggiungere. Per esempio l’autenticazione a due fattori, password temporizzate, la notifica nel caso alcuni file presenti nel database vengano modificati.

Come aumentare la sicurezza del tuo sito WordPress? – sos-wp.it

Tutto questo si trova per esempio in iThemes Security, disponibile in forma gratuita o Premium a partire da 80 dollari l’anno. iThemes Security è un sistema di difesa completo ma non è il più facile da utilizzare per un utente medio. Più facile e alla portata di tutti è invece SecuPress. La sua interfaccia facile e chiara permette, per esempio, oltre alla protezione in fase di login e gli alert per gli attacchi anche di bloccare alcuni IP e, nella versione Premium a partire da 60 euro l’anno, è in grado anche di individuare rapidamente i malware.

Se invece cerchi qualcosa di gratuito per rientrare nel tuo budget il migliore è All in One WP Security (AIOS) disponibile solo gratuitamente. Ovviamente non ha tutte le caratteristiche degli altri sistemi di protezione ma la sua facilità e soprattutto la quantità di funzioni che mette a disposizione, anche se manca lo scanner per il malware, lo rende una scelta ottima per chi vuole risparmiare un po’.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Il pulsante rosso ‘Compra ora’: un dettaglio che fa la differenza nelle vendite online

Un pulsante come “Compra ora” può influenzare il comportamento d’acquisto più di qualsiasi pubblicità. Ci…

2 ore ago

Performance Max introduce importanti novità: ecco come interpretare i nuovi report

Google Performance Max introduce novità interessanti che possono aiutarti a scoprire dettagli più precisi basati…

9 ore ago

Quanto costa Internet nel resto d’Europa? Il confronto con l’Italia non passa inosservato

I dati sul costo di Internet mostrano come l’Italia rimanga indietro rispetto all’Europa, tra tariffe…

13 ore ago

I segreti dei titoli che Google ama (ma che non sembrano clickbait)

Ci sono idee e strategie per creare titoli chiari e pertinenti, capaci di farsi notare…

1 giorno ago

Reputazione online: come monitorarla e gestirla nel tempo

La reputazione online è una delle risorse più preziose per qualsiasi brand o professionista. Non…

1 giorno ago

Si può costruire un nuovo sito su un dominio scaduto?

Se possiedi un sito significa che hai acquistato un dominio ma il modo in cui…

1 giorno ago