Come+si+crea+un+successo+come+WordPress%3F+L%26%238217%3Besperienza+di+Paul+Maiorana
soswpit
/news/storia-wordpress-paul-maiorana-podcast/amp/
News

Come si crea un successo come WordPress? L’esperienza di Paul Maiorana

Published by
Valeria Poropat

Il 2023 sta segnando per WordPress un giro di boa molto importante e proprio per vedere tutta la strada che la piattaforma ha fatto è bene ascoltare la voce di chi c’era.

Potrebbe sembrare come un modo per celebrare semplicemente i risultati raggiunti, e già sarebbe tanto dato che WordPress si pone da sempre come un unicum nel panorama della tecnologia e in particolare nel settore che riguarda la creazione di siti web.

Vent’anni di WordPress, l’open source ha rivoluzionato la rete – sos-wp.it

Il suo essere una piattaforma open source lo ha sempre infatti posto in una posizione molto particolare. Una posizione che è importante non solo per WordPress come realtà a sé stante ma per tutta la rete. Perché dimostrare di poter avere una realtà open source che va avanti da vent’anni significa dimostrare a chi invece non crede nel software libero che un’altra via si può perseguire con successo.

A parlare di WordPress, e di una realtà che si può definire una costola di WordPress, WooCommerce, è stato di recente anche uno di quelli che si potrebbero definire quelli che c’erano il primo giorno: Paul Maiorana. Attualmente Maiorana è CEO di WooCommerce ma la sua esperienza con WordPress è iniziata oltre 10 anni fa e si è modificata fino a farne il direttore di WooCommerce in cui, anche se con qualche differenza, lo spirito di WordPress rimane presente.

Come si rivoluziona la rete? 20 anni di WordPress

Ora che WordPress è una realtà consolidata, affidabile e in grado di essere la base non solo per il blog personale di qualcuno ma anche per informazioni istituzionali importantissime come per realtà di informazione globale sembra tutto un po’ scontato. Anche semplicemente scegliere, per il tuo sito web, di affidarti a WordPress potrebbe essere stata una scelta automatica dettata dal fatto che è la piattaforma di cui tutti parlano.

Ma il fatto che sia adottata da milioni di siti nel mondo non deve farti perdere di vista quella che è la sua reale essenza: la vittoria del software aperto e libero, sviluppato attraverso lo sforzo collettivo di molti che mettono impegno per qualcosa che non ha un ritorno economico immediato. E proprio la storia della piattaforma fondata da Matt Mullenweg vale la pena di essere raccontata e ricordata. A tal proposito risulta molto interessante uno degli ultimi episodi del podcast dei colleghi di Search Engine Journal.

Qualche giorno fa, infatti, Loren Baker ha intervistato proprio Paul Maiorana in un episodio della durata di circa 30 minuti che ripercorre non solo la vita di Maiorana in qualità di ora capo di WooCommerce ma anche ciò che WordPress ha fatto ad internet.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

I migliori theme blog beauty

Esistono dei temi pensati per blog di bellezza e lifestyle, con design curati, funzionalità moderne…

12 ore ago

La storia dei bug più incredibili diventati leggende del Web

Ci sono bug che hanno causato gravi danni e altri che, seppur meno pericolosi, hanno…

23 ore ago

I migliori tool SEO gratis

Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…

2 giorni ago

Il valore del tono di voce: come definire lo stile dei tuoi contenuti

Nel marketing digitale si parla spesso di SEO, keyword e strategie editoriali, ma c’è un…

2 giorni ago

5 font da non usare per un sito Internet

Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…

2 giorni ago

Come migliorare la salute del sito con Semrush

Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…

3 giorni ago