WordPress%2C+doppia+importante+aggiunta+sull%26%238217%3Beditor+Gutenberg%3A+%C3%A8+da+aggiornare
soswpit
/news/wordpress-doppia-importante-aggiunta-gutenberg/amp/
News

WordPress, doppia importante aggiunta sull’editor Gutenberg: è da aggiornare

Published by
Loris Porciello

Una doppia importante aggiunta da parte di WordPress sull’editor Gutenberg è stata fatta: ora c’è solo da aggiornare

Fino a poco tempo fa su WordPress esisteva solamente l’editor classico che poi è stato scalzato da Gutenberg, il cosiddetto editor a blocchi. Su quest’ultimo si punta molto tanto che è in continuo aggiornamento per apportare miglioramenti.

WordPress doppia aggiunta su Gutenberg – SOS-WP.it

Prima di parlare dell’aggiornamento di Gutenberg, è importante aprire una parentesi che in queste ore sta coinvolgendo milioni di siti web. La National Vulnerability Database ha annunciato la scoperta di una vulnerabilità di sistema di tipo Stored Cross-Site Scripting (XSS). Questa potrebbe essere sfruttata addirittura per ottenere accesso non autorizzato a un sito web e può portare al furto dei dati degli utenti o al completo controllo del sito. Fortunatamente sarà possibile risolvere tutto ciò scaricando l’ultimo aggiornamento del plugin Google Analytics for Dashboard.

Come già accennato, su WordPress però non finiscono nemmeno le novità positive. Infatti, in queste ore il team di sviluppo ha aggiornato l’editor Gutenberg. Adesso gli utenti si avvicineranno a un’esperienza di modifica dei contenuti più unificata con l’aggiunta del menu Pagine all’editor del sito. Facendo clic su Pagine verranno caricate le dieci pagine aggiornate più di recente con un collegamento a “Gestisci tutte le pagine” in fondo all’elenco. Inoltre si potrà passare rapidamente alla modifica dei contenuti selezionando una pagina.

WordPress, aggiornato l’editor Gutenberg: le nuove funzioni per gli utenti

Nell’ultimo aggiornamento l‘interfaccia include anche un piccolo promemoria sulla natura delle pagine in WordPress: “Le pagine sono statiche e non sono elencate per data. Le pagine non utilizzano tag o categorie“. Sarà interessante vedere come viene accolta la modifica della pagina nell’editor del sito, se è troppo confuso per gli utenti capire cosa stanno modificando o se l’aspettativa di base è che il contenuto possa essere modificato ovunque.

Le novità di Gutenberg – SOS-WP.it

Le revisioni per le modifiche al design sono arrivate nella 15.8 con un’interfaccia utente di base all’interno del pannello Stili globali. Mostra una sequenza temporale delle modifiche salvate insieme a chi ha apportato la modifica, in modo che gli utenti possano facilmente tornare alle modifiche di progettazione precedenti.

Ciò crea un ulteriore cuscino o rete di sicurezza per coloro che stanno progettando i propri siti e dovrebbe fornire un maggiore livello di fiducia degli utenti quando apportano modifiche al design. La versione 15.8 introduce anche le anteprime dei temi per i temi a blocchi, una funzionalità che mancava gravemente ai primi utilizzatori di temi a blocchi. Ciò è reso possibile da un nuovo parametro theme_preview, che consente all’utente di vedere cosa vorrebbe il sito se fosse attivo un tema diverso.

Loris Porciello

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

8 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago