WordPress%2C+ecco+7+motivi+per+i+quali+dovresti+sceglierlo+per+il+tuo+sito+web
soswpit
/news/wordpress-ecco-7-motivi-per-i-quali-dovresti-sceglierlo-per-il-tuo-sito-web/amp/
News

WordPress, ecco 7 motivi per i quali dovresti sceglierlo per il tuo sito web

Published by
Sebastiano Spinelli

Siete indecisi su che piattaforma concentrarvi per creare il vostro sito web? WordPress farà al caso vostro: questi motivi vi convinceranno.

Scegliere una buona piattaforma dove creare il proprio sito web, soprattutto per un utente inesperto, è un incubo. Non sono pochi i portali che offrono varie possibilità, specie per i plug-in che vengono messi a disposizione. Infatti alcune piattaforme sono gratuite, vantaggiose e piene di funzioni davvero interessanti. La migliore fra tutte, con molta probabilità, è WordPress.

WordPress è un’ottima piattaforma per la creazione di siti – SOS-WP.it

Ma perché dovremmo scegliere WordPress e non un altro portale simile a questo? Si tratta di un sito web gratuito ed open source, quindi è accessibile da tutti e può essere modificato quante volte vogliamo. Inoltre dispone di una quantità illimitata di strumenti e plug-in che rendono la piattaforma molto più affascinante e piena di impostazioni intercambiabili. Così facendo possiamo attirare l’utenza del web verso i contenuti che pubblichiamo.

WordPress potrebbe diventare la vostra piattaforma preferita, ma non casualmente: 7 motivi validi per usarla

WordPress, però, non si ferma soltanto alla distribuzione di migliaia di piattaforme o di plug-in installabili: è un sito destinato a crescere. I continui aggiornamenti di correzione e miglioramento che vengono lanciati, sono una prova della sua evoluzione continua. Gli sviluppatori si prendono cura della piattaforma, non tralasciando i bug e correggendoli il prima possibile. Lo abbiamo visto di recente con alcuni plug-in proprio come Jetpack.

Queste ragioni sono più che valide – SOS-WP.it

Un altro punto a favore è la qualità SEO, che viene proposta in modi diversi a seconda dei plug-in che decidiamo di installare. Yoast SEO è uno dei tanti per esempio, utile per ottimizzare al meglio i nostri contenuti. In aggiunta le impostazioni SEO, come abbiamo detto prima, possono essere modificate in maniera rapida e intuitiva.

Anche il servizio di hosting messo a disposizione per i siti web è ben fatto, perché a seconda di quanto decideremo di spendere potremo ottenere un hosting diverso da un altro. Si accompagna a questo tipo di servizio pure lo strumento di backup, che ci aiuterà a salvare in un cloud la copia esatta del nostro sito web in caso di perdita.

Ed infine arriviamo alla parte più importante, cioè quella che interessa a molti utenti: l’usabilità. WordPress è tra le piattaforme più facili del suo ecosistema, nonostante proponga alcuni plug-in difficili da gestire. Nel complesso è un portale che non richiede tanto tempo per essere studiato, quindi rientra nelle esigenze degli utenti che non vogliono utilizzare una piattaforma difficile da imparare.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

12 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

7 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago