WordPress+entra+nel+Fediverse%3A+cosa+succeder%C3%A0+ora
soswpit
/news/wordpress-entra-nel-fediverse-cosa-succedera-ora/amp/
News

WordPress entra nel Fediverse: cosa succederà ora

Published by
Sebastiano Spinelli

WordPress è entrato nel Fediverse grazie ad un plug-in di cui aveva bisogno. Che cosa succederà adesso, e come cambieranno i siti web della piattaforma?

Aggiornare i siti appena se ne ha la possibilità è un ottimo modo per ricevere nuove funzioni e feature particolari, le stesse che non vediamo l’ora di utilizzare perché potrebbero migliorare la piattaforma dove lavoriamo. WordPress ne ha ricevuti tanti e in poco tempo, ed adesso verrà aggiornato ancora di più grazie a una grande novità.

WordPress entra a far parte di un nuovo mondo digitale – SOS-WP.it

La società che gestisce WordPress, cioè Automattic, ha appena acquisito un nuovissimo plug-in che stava cercando di avere da tanto tempo: parliamo di ActivityPub. Permetterà ai blog di integrarsi con il Fediverse, una rete decentralizzata di piattaforme federate basate su protocolli aperti, come Mastodon o portali con concept di script simili.

Arriva il nuovo plug-in per WordPress che tutti gli utenti sognavano: ora più piattaforme potranno riunirsi in una sola

Queste piattaforme federate hanno il preciso scopo di unire comunicazione ed interazione fra gli utenti di portali differenti in un unico sito web. In tal modo il plug-in facilita l’unione di blog e lettori di queste piattaforme, permettendo ugualmente di seguire, visualizzare e commentare i post senza alcun problema. Ma a che cosa porterà questa acquisizione, e come mai è così importante?

Fediverse rappresenta una opportunità di crescita incredibile per WordPress – SOS-WP.it

Il Fediverse rappresenta un’enorme opportunità di crescita per le piattaforme di WordPress, che ora potranno accedere ad una funzione innovativa e procedere verso la decentralizzazione del web. Fino a questo momento siamo stati abituati ad utilizzare più portali in contemporanea, creando una serie di account diversi fra loro e riscontrando non pochi disagi. Ora non dovremo più preoccuparcene grazie all’introduzione di questo plug-in. Una funzione del genere, acclamata o meno che sia, sconvolge persino il più esperto degli informatici.

La notizia è importante per tutti coloro che utilizzano un sito WordPress, perché mette in chiaro l’avvio di un forte cambiamento nel panorama dei social media e delle piattaforme di blogging, offrendo nuove opportunità di interazione e portata. Staremo a vedere in che modo diventeranno le comunicazioni ora che è stato aggiunto ActivityPub, una funzione che non ha niente da invidiare a tutte le altre e che è destinata a cambiare in meglio le piattaforme collegate a WordPress.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

9 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago