WordPress+Meetup+di+settembre%2C+il+calendario+degli+eventi
soswpit
/news/wordpress-meetup-settembre-calendario/amp/
News

WordPress Meetup di settembre, il calendario degli eventi

Published by
Valeria Poropat

Uno degli aspetti più belli della community di WordPress sono gli eventi che si svolgono periodicamente in tutto il globo e per questo mese di settembre appena cominciato ce ne sono una serie con il format dei Meetup anche da noi.

Come sottolineato da Matt Mullenweg, il fondatore e CEO di WordPress, quello che rende unica e speciale l’esperienza di chi decide di utilizzare WordPress è il fatto che non si utilizza semplicemente un software ma si entra a far parte di una grande famiglia i cui membri sono sparsi in tutto il mondo.

Cosa sono i Meetup di WordPress e perché dovresti partecipare ad almeno uno – sos-wp.it

Una famiglia che ogni tanto, come succede proprio nelle famiglie, riesce anche ad incontrarsi di persona anche se magari in maniera asincrona. Oltre agli eventi come i WordCamp esistono anche quelli che le varie comunità locali che ruotano intorno a WordPress organizzano per parlare magari di argomenti specifici. Il calendario per il mese di settembre dei WordPress Meetup in Italia è piuttosto ricco e soprattutto con eventi che coprono moltissime aree geografiche.

I Meetup WordPress del mese di settembre in Italia

Da nord a sud ci sono nei prossimi giorni 8 WordPress Meetup, ognuno dedicato a qualche aspetto dell’attività che si può fare dentro e intorno a WordPress. Questi incontri informali organizzati dalle varie community sono un modo soprattutto per chi di solito lavora da solo, e spesso nell’ambito del marketing, della creazione di siti web e di contenuti si lavora in parte da soli, per entrare in contatto con gli altri e scambiarsi idee interessanti. I prossimi eventi, come riportati anche dalla sezione italiana del sito ufficiale di WordPress.org sono i seguenti.

Ci sono anche Milano, Roma e Napoli tra le città dei WordPress Meetup di settembre – sos-wp.it

Lo scorso mercoledì 13 settembre il gruppo di Milano ha organizzato un incontro dal titolo “WordPress come strumento di empowerment per giovani attivisti“. Si è trattato di un evento dedicato ai giovani che appartengono in parte a delle minoranze e che nell’attivismo trovano un modo per essere cittadini partecipi della comunità in cui vivono. Se te lo sei perso, puoi sempre recuperare con l’incontro che si svolgerà invece a Verona lunedì 18 settembre a partire dalle 19:00, un incontro molto interessante per poter discutere sulle diverse modalità con cui costruire un sito web andando a guardare la quantità delle pagine: “Multipagina, One Page o landing page?” .

Martedì 19 settembre a Pisa dalle 18:00 c’è invece un incontro che si concentra sul modo in cui utilizzare al meglio il nuovo editor a blocchi di WordPress. Il 20 settembre a Genova dalle 18:30 c’è un incontro con Valentina Olini, web designer freelance. Sempre mercoledì 20 settembre invece a Napoli si parla ancora di blocchi con “Blocks: verso il full site editing e oltre!”.

Gli ultimi tre Meetup si tengono giovedì 21 settembre a Torino e si parla di plugin e tool, venerdì 22 a Roma c’è un incontro a partire dal 18 per comprendere l’utilità dell’utilizzo di un sito di staging, e l’ultimo in ordine cronologico si svolge a Vicenza martedì 26 settembre nella forma dello “Ask me anything“. A questo link trovi il calendario con i link ai vari Meetup che sono al numero chiuso e per i quali occorre quindi esprimere la volontà di partecipazione.

MeetUp, le anticipazioni di ottobre

Mentre il calendario di settembre prosegue con gli incontri che si concluderanno il 26 settembre c’è già da segnalare uno di quelli che invece caratterizzeranno il calendario del prossimo mese di ottobre. Si tratta dell’evento BLIND: Bloggare Indipendenti, organizzato dal gruppo WordPress di Treviso. Il giorno scelto è il prossimo 26 ottobre a partire dalle 19:30 nella sede del FabLab di Castelfranco Veneto. L’argomento di questo MeetUp è particolarmente interessante dato che permetterà di discutere di un argomento che ancora non è affrontato a dovere: l’utilizzo degli strumenti digitali da parte delle persone con disabilità e in particolare da parte delle persone con disabilità visiva. L’incontro sarà quindi un’occasione per rendersi conto di come una persona che non può utilizzare la vista può comunque utilizzare WordPress e tutti gli strumenti che la piattaforma mette a disposizione per poter essere un blogger indipendente.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago