WordPress+si+prepara+a+salutare+PHP+5%2C+cosa+significa+per+il+tuo+sito
soswpit
/news/wordpress-php-annuncio-cambio-versione/amp/
News

WordPress si prepara a salutare PHP 5, cosa significa per il tuo sito

Published by
Valeria Poropat

WordPress ha annunciato ufficialmente con un post sul blog che ha intenzione di abbandonare il supporto alla versione 5 di PHP. Da che cosa verrà sostituito? E soprattutto perché devi essere a conoscenza di questo cambiamento?

La novità, e vale la pena sottolinearlo, era nell’aria già da un po’ soprattutto perché anche guardando alla versione di PHP ora utilizzata su molti degli host su cui si appoggiano i siti creati con WordPress risulta evidente che la versione 5 è stata abbandonata da quasi tutti.

annunciato aggiornamento wordpress, cosa cambia adessoannunciato aggiornamento wordpress, cosa cambia adesso
Il tuo sito WordPress deve aggiornarsi, cambia il supporto PHP – sos-wp.it

Le statistiche di installazione di WordPress mostrano per esempio che quasi il 51% di chi ha un sito WordPress utilizza la versione 7.4 di PHP mentre la versione 5.2 è scesa allo 0,2% dell’utenza, la versione 5.3 è utilizzata dallo 0,6% dell’utenza e la versione 5.4 da un altro 0,5%. Va un po’ meglio solo per la versione 5.6 che però è adottata al momento solo dal 3,9% dell’utenza, superata addirittura dalla versione 8.0 che ora è adottata quasi da un quarto degli utenti. L’ultima volta che WordPress ha modificato la versione minima supportata era nel 2019 ed è quindi il momento di cambiare qualcosa.

Perché è un bene che WordPress cambi il PHP

Se non hai una conoscenza troppo tecnica del linguaggio di programmazione PHP potrebbe risultare una sigla inutile ma è in realtà il linguaggio in cui è scritto WordPress. Questo significa che è anche il linguaggio che devono parlare i plugin e i temi. Il passaggio ad una versione minima superiore supportata porterà tutta una serie di benefici.

WordPress saluta PHP 5, ecco perchè è una buona notizia – sos-wp.it

Il primo è più importante riguarda la sicurezza. Riuscire ad avere una versione superiore di PHP significa avere una versione di questo linguaggio di programmazione che è stata sottoposta ad una revisione profonda e solida il che mette i siti al riparo da eventuali attacchi hacker tra quelli più diffusi. Ma un altro punto a favore dell’aggiornamento riguarda la velocità e quindi l’esperienza che gli utenti possono fare sul tuo sito.

Esattamente come avere WordPress e tutti i temi e plugin aggiornati è importante anche per le performance così lo è avere la versione di PHP migliore che il tuo host può supportare. Il linguaggio di programmazione, infatti, con ogni versione non diventa solo più sicuro ma anche più performante ed è quindi importante rimanere al passo anche con questi aggiornamenti.

Il tuo sito, più veloce e più sicuro, migliorerà il proprio ranking agli occhi di Google che a sua volta lo proporrà più spesso agli utenti che, a loro volta, lo troveranno più interessante e veloce e così via innescando quel rapporto positivo per cui lavori da sempre. Una nota a parte, e lo fa anche il blog ufficiale di WordPress, riguarda l’ormai famoso plugin Gutenberg, l’editor a blocchi. Per quello che riguarda Gutenberg il supporto continuerà ad essere alla versione minima 5.6 almeno fino all’uscita della versione 6.4, prevista non prima di qualche anno.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

2 giorni ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

3 giorni ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

3 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

4 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

4 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago