Il+modo+giusto+di+testare+il+tuo+sito+WordPress
soswpit
/news/wordpress-playground-sito-web-testare/amp/
News

Il modo giusto di testare il tuo sito WordPress

Published by
Valeria Poropat

Sei un developer di siti web che utilizza WordPress e vuoi mostrare a un cliente il suo sito senza dover per forza doverlo avere in ufficio? Hai in mente un’idea per un plugin e vuoi sperimentarla in ambiente WordPress ma hai paura che il sito utilizzato come cavia possa essere danneggiato? Ti sei stufato del tema utilizzato per la tua presenza online e vorresti vedere come i tuoi contenuti potrebbero essere più accattivanti con qualcosa di diverso?

Ci sono una infinità di situazioni in cui farebbe comodo poter sfruttare tutte le potenzialità che offre WordPress senza dover per forza passare ore a mettere in moto tutto il servizio. Perché per quanto sia agile, questo CMS, tra i più utilizzati in assoluto nel mondo e capace di costruire qualunque cosa dal blog personale fino a grandi siti di realtà di riferimento in tutti gli ambiti, ha bisogno di essere messo nelle condizioni di lavorare.

WordPress anche in viaggio, le nuove funzioni da scoprire – sos-wp.it

Qualcosa di cui ti sarai sicuramente accorto se ti è mai capitato di partecipare a qualche workshop a tema WordPress e, come altri in tutto il mondo, ti sarai reso conto che proprio buona parte del tempo del workshop viene passato a creare l’infrastruttura di contorno e solo dopo che questa infrastrutture è partita si può lavorare.

Ed è questa una esperienza che, per esempio, riporta anche Adam Zielinski che proprio per ovviare a tutto questo tempo perso ha dato vita ad un progetto che contribuirà a rendere ancora più diffuso questo CMS. Nel corso di una intervista pubblicata sul sito ufficiale di WordPress, Zielinski ha raccontato che cos’è, come funziona e come potrebbe funzionare in futuro WordPress Playground. Il nuovo modo di costruire siti e fare test.

WordPress Playground ti mette un sito in mano in un minuto

La definizione che Zielinski dà del Playground nell’intervista ufficiale rilasciata sul sito di WordPress è che si tratta di “WordPress che lavora nel browser“. Ed è sempre lo stesso Zielinski che sottolinea che cosa può fare il nuovo Playground sia per i developer di siti web sia per gli utenti sia per chi magari vorrebbe sviluppare una propria presenza online e non sa come cominciare.

Basta uno smartphone per creare un sito web? – sos-wp.it

Playground infatti “risolve un problema principale e cioè che è abbastanza difficile quando si comincia con WordPress“. Con Playground è possibile avere direttamente sul browser una versione di WordPress completamente funzionante senza dover installare nulla. Ma se il presente di WordPress Playground è promettente, perché per esempio consente di organizzare le sessioni di demo che si svolgono durante gli eventi periodici che WordPress tiene in giro per il mondo in pochi minuti, è sul futuro che Zielinski si concentra sottolineando come l’idea dietro WordPress Playground per costruire un sito possa un domani e neanche tanto lontano, andare incontro a “un giovane futuro sviluppatore“.

Esiste già una app che, per esempio, permette sui device Android di gestire il proprio sito web ma anche con tutta la potenza di quell’app non è possibile lavorare sui plugin, che sono invece qualcosa su cui è possibile agire con le potenzialità di Playground. Questo nuovo e affascinante passo avanti della piattaforma è già disponibile a questo link e mostra come anche per WordPress il futuro non possa non passare per qualcosa di diverso da un PC.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

2 giorni ago

Amazon non usa più Google Shopping, può essere un problema anche per te

All'improvviso Amazon sembra aver staccato la spina alla sua campagna di marketing attraverso il servizio…

2 giorni ago

Lo studio Pew Research sulle AI Overview è corretto o no?

Pew Research, un paio di settimane, fa ha pubblicato uno studio sull'impatto delle AI Overview…

4 giorni ago

Trattare il tuo Google Business Profile come un social potrebbe funzionare

Se un utente fa una ricerca online per un servizio in una zona geografica specifica,…

5 giorni ago

Social proof nei contenuti: perché serve e come inserirla nei tuoi articoli

La social proof è la leva che trasforma un’affermazione in una prova credibile. Dimostrazioni come…

5 giorni ago

Perché usare Pinterest potrebbe essere una buona idea per portare traffico al tuo sito

Pinterest è molto più di un social network: si comporta come un motore di ricerca…

7 giorni ago