WordCampUS+2023%2C+torna+l%26%238217%3Bevento+WordPress+pi%C3%B9+atteso
soswpit
/news/wordpress-wordcampus-2023/amp/
News

WordCampUS 2023, torna l’evento WordPress più atteso

Published by
Valeria Poropat

Il 2023 è l’anno in cui finalmente torniamo ad incontrarci e ad incontrare la community di WordPress con l’evento WordCamp US 2023 che si sta svolgendo proprio in queste ore nello Stato americano del Maryland.

La community di WordPress vive di incontri periodici che sono il momento in cui è possibile toccare con mano che cosa significa quando si ha a che fare con un software open source e che è effettivamente il frutto dello sforzo congiunto di chi ha uno scopo comune.

WordCamp 2023 (foto da FB WC2023) – sos-wp.it

Nel caso di WordPress lo scopo comune è permettere al maggior numero possibile di persone e di entità di poter avere un proprio spazio in rete per dire qualcosa e per farsi conoscere. La pandemia che ha provocato una pesante crisi globale aveva però reso impossibile gli eventi di persona.

Ma adesso finalmente in questo 2023 caotico dal punto di vista climatico c’è almeno la certezza che, a differenza di altri grandi eventi tecnologici, il WordCamp non sono andati fuori moda. Nello Stato americano del Maryland si sta svolgendo in proprio in queste ore il WordCamp US 2023. Ecco che cosa devi sapere e i panel assolutamente da seguire.

Evento WordPress, la schedule del WordCamp 2023

Gli eventi che consentono di ascoltare e guardare ciò che c’è di nuovo e che sta arrivando all’interno di WordPress sono sempre molto attesi perché poter sentire dalla viva voce di chi utilizza questa piattaforma cosa è in grado di fare WordPress è anche uno stimolo ad utilizzarlo e ad implementarlo maggiormente. Tra gli highlight di questa edizione americana del WordCamp 2023 non puoi perderti gli interventi relativi alla nuova piattaforma digitale annunciata da NASA e al retroscena che ha portato WordPress a diventare la piattaforma di riferimento anche per il sito ufficiale della Casa Bianca.

WordCamp US 2023, il programma dell’evento WordPress – sos-wp.it

Ma accanto a queste che potremmo definire storie di successo, il WordCamp è anche un modo per ascoltare cosa si può fare all’interno della piattaforma e come funzionano alcune novità introdotte da poco. Tra questi molto interessante l’intervento che riguarda il Block Editor headless. Una menzione va poi fatta per quei contenuti che riguardano l’accessibilità, un tema che viene ancora affrontato ma non con sufficiente attenzione quando invece proprio l’accessibilità può mettere il tuo sito WordPress un gradino sopra la concorrenza.

Per quello che riguarda l’accessibilità, particolarmente interessante è l’intervento previsto per sabato 26 in cui verrà proprio analizzato come si fa un menù di navigazione accessibile. A parlarne Steve Jones Chief Technology Officer di Equalize Digital e che ha fatto proprio dell’accessibilità il suo marchio di fabbrica. Ci sarà però spazio anche per l’intelligenza artificiale con alcuni interventi interessanti che riguardano il modo in cui è possibile utilizzare proprio la IA all’interno di un sito WordPress ma facendo sì che poi il risultato finale risulti autentico. L’intervento è affidato all’autrice Femi Lewis specializzata in strategia e coaching per le imprese. Puoi seguire QUI tutti gli interventi live del Camp.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Guida Bootstrap, che cos’è? Come integrarlo in WP?

Bootstrap, scopriamo che cos'è e perché è importante sapere come integrarlo dentro WordPress. Conoscere gli…

7 ore ago

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

3 giorni ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

1 settimana ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

1 settimana ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

1 settimana ago

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

2 settimane ago