YouTube%2C+le+novit%C3%A0+dell%26%238217%3Balgoritmo+nel+2023%3A+conoscerle+ti+aiuter%C3%A0+tantissimo
soswpit
/news/youtube-novita-algoritmo-2023-intervista/amp/
News

YouTube, le novità dell’algoritmo nel 2023: conoscerle ti aiuterà tantissimo

Published by
Valeria Poropat

Se YouTube è il tuo lavoro o rientra nella strategia di business che devi tenere in piedi, ci sono alcune novità interessanti sull’algoritmo da conoscere

Come ogni social, YouTube periodicamente viene modificato in alcuni aspetti che riguardano contemporaneamente chi crea contenuti e chi di quei contenuti usufruisce. Ma se il cambiamento per gli utenti finali potrebbe trasformarsi in un nuovo sistema di valutazione, per quello che riguarda i content creator si tratta di rimanere sulla cresta dell’onda.

YouTube cambia ancora e se fai video ecco cosa devi sapere – SOS-WP.it

Perché rimanere sulla cresta dell’onda significa avere utenti che guardano, ore di contenuto che si trasformano in una remunerazione e quindi veder appagato il proprio lavoro. Per andare incontro, però, al pubblico, una parola che devi tenere sempre a mente secondo uno dei massimi esperti della piattaforma di video di Google, la stessa piattaforma ha deciso di cambiare il punto di vista che i content creator devono adottare.

Visto da fuori sembra semplicemente un tornare ad una logica ma è chiaro che se hai passato gli ultimi mesi, magari gli ultimi anni, a cercare di appagare il sistema algoritmico di Google per entrare nelle sue grazie, forse c’è qualcosa che adesso devi cambiare. Come emerso infatti da una intervista di cui è stato protagonista Todd Beaupre, Growth and Discovery lead di YouTube, il futuro dell’algoritmo è non chiamarsi più algoritmo.

Per i content creator di YouTube la parola d’ordine non è più algoritmo

Quello che tanti content creator, e in generale non solo su YouTube, hanno come mantra è l’algoritmo. Perché riuscire a soddisfare l’algoritmo di Google, che si incarna poi anche in quello di YouTube, significa generare traffico e guadagnare da ciò che si è creato. Ma durante una recente intervista Todd Beaupre ha sganciato quella che si potrebbe definire una piccola bomba.

Come accontentare l’algoritmo di YouTube ora? Le informazioni ufficiali – SOS-WP.it

Perché a quanto pare nel futuro della piattaforma video di Google secondo il Growth and Discovery lead non c’è più l’algoritmo. O meglio non deve esserci più da parte dei content creator l’ossessione per l’algoritmo. Il focus deve spostarsi su quanto il pubblico è soddisfatto del contenuto. Ma come si fa a calcolare la soddisfazione?

Su questo punto specifico Beaupre sottolinea che non ci sarà più la preponderanza del tempo di visione del contenuto ma che questo verrà soppesato accanto ai risultati che verranno fuori dai sondaggi a cui gli utenti verranno proprio sottoposti in maniera randomica. Un altro aspetto interessante riguarda la strategia a lungo termine.

Sempre Todd Beaupre sottolinea come i creatori di contenuti non dovrebbero concentrarsi sul riuscire a totalizzare milioni di visualizzazioni in tempi brevi ma nel riuscire ad avere qualcosa che produca un valore a lungo termine per il pubblico. Un’altra risposta interessante è da ultimo quello che riguarda la sezione Discovery di YouTube e Todd Beaupre sottolinea come, nel migliorare la qualità dei prodotti raccomandati, possa entrare anche l’intelligenza artificiale. YouTube, prosegue Beaupre, sta anche lavorando perché l’esperienza utente tra i diversi formati viventi sempre più fluida.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

17 ore ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

4 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

4 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

5 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 settimana ago