Recensione+di+Divi+AI%3A+L%E2%80%99Intelligenza+Artificiale+per+creare+contenuti+e+immagini+in+WordPress
soswpit
/recensioni/recensione-divi-ai/amp/
Recensioni

Recensione di Divi AI: L’Intelligenza Artificiale per creare contenuti e immagini in WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

La rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale arriva anche sul tema WordPress Divi!

Ho infatti testato il nuovo tool Divi AI e sono entusiasta di condividere con te la mia recensione. Questa nuova funzionalità di uno dei nostri temi preferiti ti permetterà infatti di creare testi e immagini, ma anche codice, direttamente all’interno del Divi Builder.

E quindi non dovrai più fare avanti e indietro da un servizio a un altro per migliorare i contenuti del tuo sito WordPress. In più, l’AI di Divi impara dal tuo sito web, quindi creerà contenuti di qualità sempre migliore man mano che apprende.

Scopriamo come funziona Divi AI e in che modo potrà aiutarti a riempire di contenuti il tuo sito WordPress senza alcuno sforzo.

Divi AI Image Generator

Iniziamo con il Divi AI Image Generator, una funzione innovativa per la creazione di immagini uniche e originali. Esatto, è proprio così: all’interno del Visual Builder potrai utilizzare direttamente la generazione di immagini basata sull’IA.

Generare immagini con Divi AI è davvero semplice. Aggiungi un’immagine nella tua pagina, quindi clicca sul pulsante AI.

Se scegli Genera con l’intelligenza artificiale, dovrai descrivere l’immagine desiderata inserendo il prompt (l’istruzione che fornisci all’IA). Scegli poi uno stile fra i tanti a disposizione: fotografico, arte digitale, animazioni 3D, pittura, disegni e molti altri.

A questo punto, ti rimane solo da attendere che l’IA faccia il suo lavoro.

In pochi secondi, Divi AI creerà quattro immagini, tra le quali puoi scegliere quella che preferisci oppure chiedere al tool di generarne altre. Se il risultato non ti soddisfa, potrai aggiungere delle istruzioni più precise, finché non ottieni il risultato desiderato.

Miglioramento delle immagini con l’IA

Se non riesci ad ottenere un risultato che ti soddisfa, o hai un’idea precisa di come vorresti la tua immagine ma non riesci a descriverla nel dettaglio, puoi sfruttare le opzioni di perfezionamento delle immagini.

Oltre a poter riscrivere il prompt, con l’opzione Migliora con l’intelligenza artificiale puoi caricare un’immagine di partenza che l’IA userà come riferimento per generare una nuova immagine. È possibile perfino combinare più immagini di riferimento, aggiungere diverse descrizioni di immagini e scegliere una combinazione di più stili.

Divi AI Content Writer

Passiamo ora alla generazione di testi con Divi AI. C’è da precisare che l’intelligenza artificiale di Divi ha bisogno di un minimo di contesto per poter generare i contenuti del tuo sito. Per questo, si baserà principalmente sul contenuto che tu stesso hai già inserito all’interno della pagina su cui stai lavorando, ma anche sul contenuto dell’intero sito e su elementi chiave come titolo e motto.

In ogni caso, avrai a disposizione il campo Perfeziona risultato dove inserire un’istruzione e fornire informazioni più precise riguardo al testo che vuoi generare.

Questo strumento sfrutta la potenza dei grandi modelli di linguaggio come ChatGPT e Llama 2.

Per utilizzare la generazione di testi con l’IA di Divi, ti basterà cliccare sul pulsante AI – Genera contenuti con l’intelligenza artificiale, che compare quando lavori nei campi di contenuto, e fornire le tue istruzioni.

L’Intelligenza Artificiale sa bene su che tipo di testo stai lavorando, perciò ti fornirà un contenuto adatto a quello specifico modulo. Per esempio, non scriverà mai un titolo lungo dieci righe, poiché sa che non sei all’interno di un paragrafo.

Miglioramento dei testi con l’IA

Così come per le immagini, anche i testi possono essere perfezionati con l’uso di Divi AI.

Nella finestra di modifica di un modulo testuale, troverai il pulsante AI. Cliccandoci sopra comparirà un menu con tante opzioni per migliorare i contenuti.

Le Opzioni IA Divi includono tantissime azioni rapide. Puoi ad esempio tradurre automaticamente il testo in diverse lingue, correggere errori di ortografia e grammatica, accorciare un paragrafo, espandere un’idea, cambiare il tono o dire a Divi AI di migliorare automaticamente il tuo contenuto.

Generazione automatica di testi e immagini con l’IA

Quindi Divi AI funziona solo se gli fornisco istruzioni precise?

In realtà no, perché può lavorare anche senza istruzioni, tutto in automatico! Ti ho già accennato che Divi AI impara dai contenuti già presenti sul tuo sito e sulla pagina che stai creando, perciò, se hai già fornito un contesto sufficientemente dettagliato, non ci sarà bisogno di descrivere il contenuto che vuoi generare.

Ad esempio, se stai creando il sito di un fioraio e vuoi aggiungere una bella fotografia sulla pagina dedicata ai servizi per i matrimoni, Divi AI può generare in automatico l’immagine di un bel bouquet da sposa.

Il fatto che l’AI di Divi impari da sola, ti aiuterà anche a superare il blocco dello scrittore, che quando colpisce può anche essere bello tosto perfino nella generazione di prompt! Chiedi all’AI di suggerirti un’idea originale, ed ecco che il tuo blocco sarà magicamente superato.

Conclusione

Divi AI è decisamente uno strumento fantastico e in generale credo che l’IA possa essere utile a tutti i creatori di siti web. (Naturalmente, se usato con intelligenza e come aiuto, non come sostituto del buon senso e della creatività di un creatore di contenuti!)

Con Divi AI, costruirai il tuo sito web molto più velocemente e senza bloccarti se sei a corto di idee o se non trovi l’immagine giusta per la tua pagina.

Se sei già un utente di Divi, puoi provare Divi AI gratuitamente. Se ti piace, potrai acquistare un abbonamento a Divi AI per generare testi e immagini illimitati. Sul sito di ElegantThemes trovi tutte le informazioni per acquistarlo. Approfittane subito cliccando qui sotto!

Inizia subito a usare Divi AI

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Zero-click searches: come cambiano i risultati di ricerca con gli LLM

Il panorama della ricerca online è in continua evoluzione, e le ricerche a "zero clic"…

2 giorni ago

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

4 giorni ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

6 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

1 settimana ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

1 settimana ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

1 settimana ago