SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback

Andrea Di Rocco 08 Giugno 2017
13

Come tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback

Su WordPress sono continuamente disponibili aggiornamenti della piattaforma, dei temi e dei plugin. È importante avere tutte le versioni più recenti degli strumenti che utilizzi per il tuo sito web, per installare le patch che risolvono errori, avere a disposizione migliori funzioni o una versione più stabile.

Può, però, accadere che una versione appena rilasciata non funzioni correttamente con un altro elemento. Le cause possono essere varie: un bug, un’incompatibilità o un ritardo nell’aggiornamento di quest’ultimo.

Tornare alla versione precedente può essere complicato, in quanto non esiste alcuna funzione dedicata su WordPress per farlo.

Per questo, uno strumento che ti permetta di cambiare la versione di temi e plugin con pochi clic è davvero utile.

In questa guida voglio mostrarti come tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback.

WP Rollback

Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback - installazione

WP Rollback è un plugin gratuito che ti permette di selezionare la versione di temi e plugin che desideri utilizzare. Ricorda che è sempre consigliabile controllare i cambiamenti su un sito di test prima di implementarli sul tuo sito web. In questo modo, potrai controllare che la versione selezionata funzioni correttamente e che non vengano persi dati importanti.

Un’altra raccomandazione che faccio sempre ai miei clienti è quella di effettuare backup regolari dei contenuti del proprio sito. Investiamo tanto tempo per creare contenuti e sviluppare il sito, perdere tutto per un problema tecnico sarebbe orribile.

Passiamo adesso a vedere come si usa il plugin WP Rollback. Dopo averlo installato, attiva il plugin su WordPress.

Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback - attivazione

Accanto a ogni plugin in uso, vedrai una nuova opzione chiamata Rollback. Cliccando sopra, si aprirà una schermata con la lista delle versioni disponibili per quell’elemento.

Nel caso di WP Rollback, questa è la lista che mi appare:

Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback - lista versioni disponibili

La versione 1.4 è quella attualmente in uso. Se, ad esempio, volessi tornare alla 1.3, dovresti solo selezionarla nella lista e poi cliccare sul bottone Rollback.

Nella schermata successiva ti viene chiesto di confermare la tua scelta, cliccando nuovamente su Rollback.

Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback - conferma rollback

WP Rollback procederà all’installazione della versione selezionata. Alla fine dell’aggiornamento, vedrai una schermata come quella nell’immagine qui sotto.

Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback - installazione vecchia versione del plugin

Clicca su Attiva plugin e poi su Ritorna alla pagina dei plugin.

Come puoi vedere, la nuova versione di WP Rollback che adesso si trova nei tuoi plugin è la 1.3. Ovviamente WordPress ti dirà che ci sono degli aggiornamenti disponibili, in quanto non si tratta della versione più recente.

Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback - versione precedente plugin

 

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Come abbiamo visto nel tutorial di oggi, tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP RollBack è semplicissimo. Purtroppo non è ancora disponibile una versione totalmente in italiano del plugin, ma l’ammontare di testo è limitatissimo. Ti basterà seguire i passaggi che ti ho descritto per utilizzarlo, anche se l’inglese non dovesse essere il tuo forte.

Nell’esempio che ti ho descritto, ho usato lo stesso plugin per spiegarti come tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP RollBack.

Puoi, ovviamente, seguire gli stessi passaggi per installare una versione differente degli altri plugin e temi che utilizzi.

Come ho spiegato prima, WP Rollback è un plugin utile per testare se un problema con un plugin o un tema appena aggiornati vengano da conflitti con la nuova versione dell’elemento. Si tratta di un plugin da utilizzare sempre prima su un sito di test e mai direttamente sul sito “live” per evitare problemi tecnici e perdite di dati.

Cosa pensi della guida di oggi? Ritieni che WP Rollback sia semplice da usare e che potresti installarlo sul tuo sito per effettuare test, oppure non lo reputi uno strumento utile?

Vorresti usarlo, ma hai dei dubbi sui passaggi illustrati nel tutorial? Come al solito, ti invito a farmi delle domande e a condividere la tua esperienza con me e con il resto degli utenti. Io e il team di SOS WP faremo del nostro meglio per rispondere, a meno che non si tratti di troll!

Tags: Aggiornare temafunzioni-sitoPlugin WordPressrisorse-sitoTemi WordPressWP Rocket
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Personas: cosa sono e quali sono le migliori strategie
Personas: cosa sono e quali sono le migliori strategie28 December 2017
I migliori strumenti offerti da Google
I migliori strumenti offerti da Google04 March 2019
Creare un blog di successo
Come creare un blog26 October 2020
Social Login: fai accedere gli utenti attraverso il login di Facebook
Social Login: fai accedere gli utenti attraverso il login di Facebook29 June 2017
Come risolvere il messaggio 'sei sicuro di voler riprovare?' su WordPress
Come risolvere il messaggio 'sei sicuro di voler riprovare?' su WordPress01 March 2012
Come creare un plugin per WordPress e venderlo
Come creare un plugin WordPress e venderlo27 October 2020
13 commenti

Lascia un commento
  1. Luigi
    Luigi dice:
    3 Aprile 2020 alle 5:06 pm

    sarebbe interessante poter disporre questa funzione anche per i plugin e temi di terze parti.

    Rispondi
  2. Vincenzo
    Vincenzo dice:
    10 Agosto 2019 alle 10:01 am

    Che tu sappia permette il passaggio ad una versione precedente di woocommerce senza perdita di dati?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Agosto 2019 alle 2:07 pm

      Ciao Vincenzo, a quale versione dovresti risalire?

      Rispondi
  3. Sara
    Sara dice:
    23 Maggio 2019 alle 12:25 pm

    Ciao, Ho provato il plugin ed è perfetto per i plug in. Ma non capisco come farlo funzionare per ritornare alla versione precedente del tema. Grazie.

    Rispondi
  4. Maria
    Maria dice:
    13 Giugno 2018 alle 11:36 am

    Grazie!
    Mi è stato davvero molto utile!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Giugno 2018 alle 12:59 pm

      Grazie a te Maria del commento, continua a seguirci.

      Rispondi
  5. Matteo
    Matteo dice:
    4 Dicembre 2017 alle 12:51 am

    Articolo molto utile!
    non conoscevo questo plugin, una volta utilizzato si può disattivare per non appesantire il caricamento del sito?
    grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Dicembre 2017 alle 9:40 am

      Ciao Matteo, sì, puoi disattivarlo 🙂

      Rispondi
  6. Alex
    Alex dice:
    22 Agosto 2017 alle 8:42 pm

    Ciao, visto che l’aggiornamento di woocommerce è sempre delicato, con questo plugin posso tornare indietro ad una versione precedente in caso di problemi ?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Agosto 2017 alle 11:19 am

      Ciao Alex, esattamente. Si tratta di un plugin davvero utile.

      Rispondi
      • Daniela
        Daniela dice:
        18 Ottobre 2018 alle 6:21 pm

        Ma se volessi tornare indietro ad un ulteriore versione non indicata da Wp Rollback?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          19 Ottobre 2018 alle 12:28 pm

          che versione desideri installare, e di quale tema e/o plugin?

          Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta