Come+aggiungere+immagini+a+360+gradi+in+WordPress
soswpit
/tutorial/aggiungere-immagini-360-wordpress/amp/
Tutorial

Come aggiungere immagini a 360 gradi in WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Ti piacerebbe inserire un’immagine a 360 gradi interattiva nel tuo sito WordPress come quelle dei musei o delle guide turistiche online?

Se pensi che sia complicato e che serva una tecnologia al di fuori della tua portata, ti dovrai ricredere. È più semplice di quello che credi.

Realizzare dei tour virtuali sul tuo sito è possibile e puoi farlo anche tu, in totale autonomia. Ma “bando alle ciance” iniziamo subito, seguimi in questi pochi consigli e abbellisci immediatamente il tuo sito!

Scopri subito come fare!

In quali tipi di siti web usare un’immagine a 360 gradi

Ci sono diversi siti web che possono usare le immagini a 360 gradi per dare l’impressione ai propri utenti di visitare un certo luogo.

Se ti occupi di turismo, puoi aggiungere queste immagini per mostrare luoghi interessanti o camere d’albergo.

Se hai uno studio, un negozio fisico o un salone, puoi riprendere il tuo locale e presentare la tua attività in modo originale.

E se hai un eCommerce? Bene, potrebbe interessare anche a te!

Potrai fotografare i tuoi prodotti da tutte le angolazioni e mostrare un’immagine in 3D che gli acquirenti potranno ruotare.

Ma ora, passiamo alla pratica.

WordPress non ha alcuna funzionalità nativa che ti permetta di inserire un’immagine a 360 gradi, perciò dovrai ricorrere a un plugin.

Plugin per aggiungere immagini a 360 gradi su WordPress

1. Algori 360 Image

Algori 360 Image è un plugin per aggiungere immagini a 360 gradi gratuito.

Ci sono però un paio di limitazioni. Per prima cosa, è necessario utilizzare l’editor a blocchi.

Infatti, è possibile inserire un’immagine a 360 gradi solo attraverso lo specifico blocco che sarà creato dal plugin.

Se usi il Classic Editor o un altro page builder (come Elementor) non sarà possibile aggiungere la tua immagine.

Secondo, potrai inserire una sola immagine 360 per pagina.

Vediamo insieme come funziona questo plugin.

Aggiungere un’immagine 360 nel tuo sito WordPress con Algori

Installa e attiva Algori 360 Image dalla tua Bacheca.

Vai poi sulla pagina nella quale desideri inserire l’immagine interattiva.

Aggiungi un nuovo blocco e cerca “360 image” nell’elenco dei blocchi disponibili.

Carica la tua immagine dal computer o cercala all’interno della libreria media. Ci potrebbero volere alcuni minuti affinché il caricamento dell’immagine venga completato.

Al termine, vedrai l’anteprima all’interno del tuo blocco.

Ci tengo a segnalarti che lo stesso plugin è disponibile anche per inserire dei video a 360 gradi.

Si chiama Algori 360 Video e funziona allo stesso modo del plugin per le immagini: sarà creato un blocco di Gutenberg (“360 video”) e potrai usare un solo video 360 per pagina.

2. WP VR

Se sei deluso dal fatto che Algori sia disponibile solo con Gutenberg, puoi provare WP VR – 360 Panorama and Virtual Tour Creator For WordPress.

Infatti, questo plugin funziona alla perfezione con Gutenberg, con il Classic Editor, con Elementor e con Oxygen Builder.

È studiato apposta per la creazione di tour virtuali e presenta diverse funzionalità interessanti, come la rotazione automatica e la dissolvenza tra scene diverse.

Potrai perfino inserire icone, testo o video all’interno dell’immagine per aggiungere informazioni utili al visitatore.

Il plugin è disponibile in versione gratuita e in versione Premium a partire da $59.99 all’anno.

3. SR Product 360° View

Questo plugin è studiato apposta per gli eCommerce, poiché ti permette di inserire immagini a 360 gradi dei tuoi prodotti nel tuo sito WordPress.

Le immagini 3D ti aiuteranno ad ottenere l’attenzione del visitatore e a migliorare la user experience, fornendo all’utente tutti i dettagli sull’oggetto che sta per acquistare.

È necessario avere installato WooCommerce per poter utilizzare SR Product 360° View. All’interno della scheda prodotto, troverai una sezione per inserire l’immagine 3D.

Conclusione

Spero di averti dato delle buone idee per inserire un’immagine interattiva a 360 gradi sul tuo sito WordPress.

Credi che questa funzionalità possa essere utile all’interno del tuo sito?

Raccontami di come intendi utilizzarla, lasciando un commento qui sotto.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

2 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

4 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

4 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

6 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 settimana ago