Come+creare+un+Forum+su+WordPress+con+bbPress
soswpit
/tutorial/come-creare-un-forum-su-wordpress-con-bb-press/amp/
Tutorial

Come creare un Forum su WordPress con bbPress

Published by
Andrea Di Rocco

Hai deciso di creare un forum su WordPress con bbPress?

Ottima scelta! Un forum è sempre una grande fonte di informazioni per i tuoi utenti.

Grazie ad una serie di altri plugin che possono essere integrati con bbPress, potrai personalizzarlo e renderlo ancora più efficiente.

bbPress è uno strumento completamente gratuito, creato dagli stessi contributori di WordPress e attualmente attivo su più di 200 mila siti web. Queste credenziali sono prova della duttilità e dell’affidabilità di questo strumento.

Se sei alle prime armi, ti consiglio di leggere prima la mia guida su come creare un sito web. Partire da zero senza sapere come usare WordPress, sarebbe troppo complicato per te. Ora vediamo insieme come configurare bbPress per creare un forum sul tuo sito web.

Come creare un forum gratuito su WordPress con bbPress

Configurare il plugin bbPress

Il plugin è scaricabile gratuitamente dalla directory dei plugin di WordPress (puoi cioè aggiungerlo al tuo sito navigando, dalla tua Bacheca, in Plugin > Aggiungi nuovo).

Una volta installato ed attivato dalla sezione “Plugin” del pannello di amministrazione di WordPress, dovresti vedere nella sidebar di sinistra 3 nuove voci:

  • Forum;
  • Topic;
  • Risposte.

All’interno della sezione Impostazioni, troverai invece una nuova voce chiamata Forums.

Qui troverai le impostazioni principali del forum ed è proprio da questa sezione che ti consiglio di cominciare la creazione del tuo forum su WordPress.

All’interno di questa schermata troverai molte opzioni, tra cui:

  • Modifiche: Permetti agli utenti di modificare il loro contenuto per un certo numero di minuti dopo la pubblicazione;
  • Anonimo: Accetta la pubblicazione di topic e risposte anche agli utenti non registrati (attenzione, questa opzione è attiva di default);
  • Auto-incorpora link: Consente di incorporare un elemento di YouTube, Twitter o altri social semplicemente inserendo il link;
  • Cerca: Consente la ricerca di termini all’interno di tutto il forum;
  • Formattazione post: Aggiunge una barra per la formattazione del testo dei post;
  • Topic e risposte per pagina: Indica quanti elementi saranno inclusi all’interno di una pagina;
  • Root del forum / Slug del singolo forum / Slug degli utenti del forum: Personalizzano l’URL della sezione forum e degli utenti.

Queste sono solo alcune delle impostazioni che trovi in questa sezione, ti invito a esplorarle tutte e, se qualcosa non ti è chiaro, puoi lasciare un commento qui sotto all’articolo.

Quando sei soddisfatto con le impostazioni generali del forum, clicca su “Salva le modifiche” e salverai la configurazione.

In qualsiasi momento potrai in ogni caso rivedere queste impostazioni qualora non corrispondessero più a ciò che desideri. Adesso vediamo come creare il vero e proprio forum.

Crea il tuo forum con bbPress

Muovi il cursore sulla nuova voce Forum che trovi nella sidebar di sinistra e poi clicca su Aggiungi nuovo.

Si aprirà una pagina come se stessi creando un nuovo articolo o una nuova pagina web.

Adesso quello che dovrai fare è:

  • Scrivere un titolo;
  • Scrivere un testo;
  • Regolare gli Attributi Forum.

In quest’ultima sezione, che troverai a destra dell’editor di testo, potrai impostare le seguenti opzioni:

  • Tipo: Puoi scegliere tra un forum o una categoria del forum;
  • Stato: Lo stato può essere aperto o chiuso;
  • Visibilità: Puoi decidere o meno se renderlo pubblico;
  • Genitore: Puoi decidere se questo forum è più o meno importante di altri;
  • Ordine: Puoi decidere l’ordine del forum.

Una volta terminato, clicca sul pulsante Pubblica, quindi clicca su Vedi forum per assicurarti che tutto sia funzionante.

Da questo momento potrai ampliare e caratterizzare il tuo forum su WordPress a tuo piacimento.

Nella pagina del forum, vedrai una notifica in cui ti viene segnalato che il forum non contiene alcuna discussione. Devi quindi solamente:

  • Aggiungere l’argomento della discussione;
  • Impostare un testo;
  • Aggiungere dei tag;
  • Inserire la tipologia di argomento;
  • Decidere se ricevere una email ad ogni interazione con essa.

Una volta fatto tutto clicca su Invia. Il tuo forum a questo punto è creato, pronto a ricevere messaggi e ad ospitare il dialogo dei tuoi utenti.

Come gestire le discussioni e le risposte degli utenti con bbPress

Come avrai forse già intuito, le varie ‘conversazioni’ all’interno del forum vengono chiamate Topics, in italiano Discussioni.

Navigando all’interno della sezione Topic dalla Bacheca, potrai visualizzare, modificare, chiudere e cancellare discussioni.

La stessa cosa può essere fatta per le singole risposte. Entra nella sezione Risposte > Tutte le risposte dalla tua Bacheca.

Qui potrai gestire tutte le risposte inviate dagli utenti, puoi disapprovarle, modificarle o cancellarle.

Conclusione

In questo articolo di oggi ti ho spiegato come creare un forum sul tuo sito in WordPress utilizzando bbPress. Se seguirai i procedimenti indicati ti sarà veramente facile configurarlo e farlo funzionare bene fin da subito.

Ci sono altri strumenti interessanti per creare forum gratis e ti consiglio di dare un’occhiata. Tuttavia, il mio consiglio è quello di iniziare a testare le varie impostazioni di questo plugin per ottenere un risultato in linea con le tue necessità. Di sicuro bbPress è uno strumento utilissimo per incrementare traffico e visibilità del tuo sito.

Utilizzi questo plugin sul tuo spazio web?

Hai mai avuto un forum?

Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento nel box qui sotto.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

1 giorno ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

4 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

4 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

5 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 settimana ago