Come+mettere+i+commenti+di+Facebook+su+WordPress
soswpit
/tutorial/come-mettere-commenti-di-facebook-su-wordpress/amp/

Come mettere i commenti di Facebook su WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Ti sei mai chiesto come mettere i commenti di Facebook su WordPress?

Infatti, i commenti Facebook lasciati dagli utenti appaiono anche sul news feed dei loro amici, contribuendo notevolmente alla visibilitĂ  del tuo blog.

Questo ti permetterĂ  non solo di acquisire nuovi followers su Facebook, ma anche di aumentare il volume di traffico sul tuo sito web.

Se vuoi aumentare ancora di più il coinvolgimento, magari pensa anche all’inserimento di un video Facebook in un articolo del tuo blog.

Si tratta quindi di un’ottima strategia di promozione, del tutto gratuita!

Vediamo come implementarla.

Perchè mettere i commenti di Facebook su WordPress usando Facebook Comments WordPress

Come avrai giĂ  intuito, visualizzare i commenti di Facebook sul tuo sito WordPress ti aiuta ad aumentare la sua visibilitĂ  sui social network.

Quando poi gli utenti commenteranno, potranno scegliere se condividere il post anche sul loro profilo e questo costituirĂ  della pubblicitĂ  gratuita.

Un altro beneficio è che ci sarà meno spam tra questi commenti, visto che sono legati al profilo Facebook degli utenti e non sono anonimi.

Come al solito, ci sono pro e contro da valutare.

Alcuni visitatori potrebbero non voler lasciare commenti usando il profilo Facebook proprio perchè preferirebbero restare anonimi.

Inoltre, a differenza di sistemi come Disqus, i commenti di Facebook non si sincronizzano a quelli lasciati su WordPress.

Quindi i vecchi commenti pubblicati su WordPress dai tuoi utenti potrebbero apparire dopo di quelli provenienti da Facebook, senza seguire un ordine cronologico globale.

Come aggiungere i commenti di Facebook tramite il plugin

Il modo più semplice di mettere i commenti di Facebook su WordPress è quello di utilizzare il plugin Facebook comments WordPress. 

In questa guida ti parlerò delle opzioni gratuite, ma esiste anche una versione premium dello strumento.

Una volta installato e attivato questo plugin, apri il menu FB Comments sulla Bacheca WordPress.

Qui potrai impostare le opzioni relative al box dei commenti per modificarne l’apparenza.

Come puoi notare, molte delle impostazioni di personalizzazione, come il colore dello sfondo del box o lo schema di colore, sono a pagamento.

Puoi però scegliere gratuitamente il colore del testo, la grandezza e il font.

Per collegare il plugin alla tua pagina Facebook devi però generare l’ID dell’app.

Generare l’App ID

Se non hai ancora un’app Facebook, puoi crearne gratuitamente una.

Vai sul sito per gli sviluppatori di Facebook e clicca sul bottone blu Inizia, che trovi in alto a destra.

Poi segui le istruzioni per creare una nuova app.

Come categoria, scegli Facebook Login e poi Web come piattaforma.

Completa la configurazione e poi vai alla Dashboard dell’app per trovare l’ID app e la chiave segreta.

Copia l’ID e torna su WordPress.

Incolla l’ID app nell’apposito campo del menu delle impostazioni del plugin e salva le modifiche.

I commenti di Facebook sono ora presenti sul tuo sito WordPress.

Moderazione

Facebook comments WordPress è un plugin semplice ed essenziale e non presenta delle funzioni avanzate di moderazione, come Disqus.

Per questo ti consiglio di moderare i commenti di Facebook direttamente sul social network, dove potrai anche nascondere gli interventi inappropriati o bandire degli utenti molesti o spam dalla tua pagina.

Il plugin ti permette, però, di nascondere i commenti di Facebook per post e pagine specifiche.

Se vuoi mettere i commenti di Facebook su WordPress ma non vuoi che appaiano su tutte le pagine o su tutti i post, puoi disabilitarli per i singoli contenuti.

Sulla pagina di modifica di post e pagine WordPress, a fondo schermo trovi una voce chiamata DISABLE Facebook Comments. Spunta la casella per nascondere il box commenti.

Se, ad esempio, vuoi evitare che la gente commenti un articolo o una pagina dal tema non popolare o non oggetto di discussione, puoi usare questa opzione per nasconderli.

Conclusione

In questo articolo ti ho fornito le istruzioni su come mettere i commenti di Facebook su WordPress.

Ritengo che questo sia un ottimo modo per stimolare le interazioni degli utenti.

Ti consiglio, quindi, di implementare questa funzionalitĂ  oggi stesso.

Hai giĂ  provato ad usare questo plugin?

Fammi sapere cosa ne pensi, e se hai domande, lasciando un commento.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attivitĂ  che vengono incentivate piĂą di tutte è quella di lasciare una recensione…

2 giorni ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

3 giorni ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

4 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

4 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

4 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago