Come+rimuovere+%26%238220%3BPowered+by+WordPress%26%238221%3B+dal+tuo+sito
soswpit
/tutorial/come-rimuovere-powered-by-wordpresss/amp/
Tutorial

Come rimuovere “Powered by WordPress” dal tuo sito

Published by
Andrea Di Rocco

La maggior parte dei temi WordPress contengono una scritta nel footer che molto probabilmente vorresti rimuovere: “Powered by WordPress”, oppure “Powered by” seguito dal nome del tema.

Ti farà piacere scoprire che è assolutamente possibile rimuovere questa scritta e personalizzarla come preferisci, per rendere il tuo sito WordPress ancora più professionale.

Non sei assolutamente obbligato a mantenerla così, dato che WordPress è un software open-source e, quindi, hai il diritto di modificare qualsiasi suo elemento, inclusi temi e plugin.

Ecco come devi fare.

Rimuovere Powered by WordPress dal tema Twenty Twenty-Three

Se hai installato il nuovo tema Twenty Twenty-Three, troverai la scritta “Proudly powered by WordPress” all’interno del footer. Rimuoverla è davvero molto semplice.

Apri l’editor del tema dalla sezione Aspetto > Editor.

Scorri fino alla fine della pagina, dove si trova questa scritta, oppure seleziona Footer dal menu a tendina in alto, Mostra dettagli template.

Ora dovrai semplicemente selezionare il blocco e sostituire il testo al suo interno con quello che desideri.

Rimuovere Powered by WordPress da un tema classico

Molti temi WordPress classici utilizzano un semplice widget del footer per aggiungere la scritta “Powered by”.  Per modificarla, dovrai quindi cercare il widget in questione e modificare il testo.

Per esempio, nel tema Astra puoi andare nella sezione Aspetto > Personalizza.

  • Seleziona la voce Builder del footer;
  • Nella tab Elements, trovi la voce Copyright, quindi cliccaci sopra;
  • Troverai un blocco di testo con degli shortcode. Seleziona e cancella “Powered by [theme_author]” e inserisci al suo posto il testo che desideri.

Gli altri shortcode che sono presenti in questo campo sono molto utili e puoi lasciarli così:

  • copyright: inserisce il simbolo del copyright ©;
  • current_year: inserisce l’anno corrente, così non dovrai aggiornare il footer ogni capodanno;
  • site_title: è il nome del tuo sito.

Alcuni temi possono essere leggermente diversi dall’esempio che ti ho mostrato. Naviga nelle impostazioni per scoprire quale sezione contiene “Powered by” e, se hai difficoltà, scrivici un commento indicandoci il tema che usi, ti aiuteremo volentieri.

Rimuovere Powered by WordPress da codice

Se stai usando un tema in cui non è presente alcuna impostazione per la modifica di questo elemento, puoi comunque lavorare sul codice per rimuovere “Powered by”.

Come per tutte le modifiche sui file del tema, se lavori direttamente sul tema parent, le tue personalizzazioni verranno sovrascritte al prossimo aggiornamento. Ecco perché prima di questa operazione dovresti creare e attivare un tema child.

Dovrai lavorare quindi sul file footer.php del tema child. Se non alcuna hai esperienza con il codice HTML e PHP, potresti avere difficoltà, perciò è meglio chiedere l’aiuto di un esperto.

Se invece ti senti sicuro, procedi in questo modo:

  • Vai su Aspetto > Editor del tema;
  • Seleziona il file footer.php;
  • Cerca al suo interno la stringa che genera “Powered by WordPress”;
  • Modifica la stringa come desideri.

Prendiamo come esempio il tema Twenty Twenty-One. In questo caso, il codice sarà questo:

<div class="powered-by">
 <?php
 printf(
 /* translators: %s: WordPress. */ esc_html__( 'Proudly powered by %s.', 'twentytwentyone' ),
 '<a href="' . esc_url( __( 'https://wordpress.org/', 'twentytwentyone' ) ) . '">WordPress</a>'
 );
 ?>
</div><!-- .powered-by -->

Dovrai eliminare completamente l’intero <div> oppure, se vuoi inserire un testo personalizzato, rimuovi tutto il codice php al suo interno e aggiungi quello che preferisci.

Conclusione

Per rendere il tuo sito più professionale, rimuovere “Powered by WordPress” è d’obbligo. La maggior parte dei temi ti permettono di modificare questo testo con grande facilità, semplicemente dalle impostazioni del tema. Alcuni, però, richiedono l’intervento tramite codice, e questo potrebbe essere più complicato, se non hai esperienza.

Noi siamo comunque sempre a disposizione per darti una mano, contattaci se hai difficoltà.

Hai avuto problemi ad eliminare “Powered by WordPress”?

In che modo hai eliminato la scritta dal tuo tema?

Spero che questo articolo abbia risposto alle tue domande ma, se ci sono ancora aspetti che ti lasciano perplesso o vuoi approfondire ulteriormente l’argomento, non esitare a lasciare un commento qui sotto.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Zero-click searches: come cambiano i risultati di ricerca con gli LLM

Il panorama della ricerca online è in continua evoluzione, e le ricerche a "zero clic"…

16 ore ago

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

3 giorni ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

5 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

1 settimana ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

1 settimana ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

1 settimana ago