Come+risolvere+l%26%238217%3Berrore+%26%238216%3BWarning%3A+Cannot+modify+header+information%26%238217%3B
soswpit
/tutorial/come-risolvere-lerrore-warning-cannot-modify-header-information/amp/

Come risolvere l’errore ‘Warning: Cannot modify header information’

Published by
Andrea Di Rocco

Stai cercando di accedere al tuo sito WordPress ma vedi l’errore ‘Warning: Cannot modify header information’?

Attenzione! Per investigare e risolvere questo tipo di errore è necessario lavorare direttamente sui file .php. Perciò leggi molto attentamente e senza fretta.

Se non hai mai lavorato direttamente sui file .php e/o non te la senti, io ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un programmatore esperto contattando il nostro supporto siti web WordPress.

Se invece vuoi lavorare sul tuo sito direttamente, assicurati in ogni caso di avere una copia di backup di tutto: file e database.

Trovare la causa dell’errore ‘Warning: Cannot modify header information’

Nella maggior parte dei casi, l’errore ‘Warning: Cannot modify header information’ è causato dalla presenza di spazi non necessari all’interno del file wp-config.php.

Talvolta, potrebbe però anche essere in un altro file: in questo caso, dovrai leggere con attenzione il messaggio di errore e guardare il percorso citato all’interno delle parentesi, dove il testo inizia con le parole output started at. Il percorso che segue (e il numero della riga) ti daranno un’indicazione di dove si trova l’errore).

Torniamo però al file wp-config.php, la causa più comune del problema.

Scarica ed apri il file wp-config.php

Per visualizzare questo file, è necessario accedere alla directory da cPanel/File Manager o da un FTP client. Qui trovi una guida al File Manager, mentre qui una a FTP e FileZilla.

In entrambi i casi, è consigliabile scaricare il file in questione, farne una copia di backup e lavorarci con un editore di testo adatto alla programmazione.

Gli editor di testo come Word usano dei codici nascosti che servono per ottenere la formattazione. Questi codici possono essere rilevati dai server, causando una cattiva interpretazione del contenuto del file.

Per questo è meglio utilizzare un editore come Blocco Note (rimuovendo eventuali opzioni di formattazioni), oppure è ancora meglio affidarsi a uno strumento più professionale e adatto alla programmazione, come Notepad ++ o Sublime Text.

Rimuovere spazi e righe di troppo da wp-config.php

Come ho già anticipato, spesso all’interno del file wp-config.php si trovano spazi o righe di troppo che causano l’errore ‘Warning: Cannot modify header information’.

In questo caso, è sufficiente verificare che non ci siano spazi prima del tag di apertura php

<?php

e dopo il tag di chiusura

?>

Quando controlli il file assicurati che:

  • come abbiamo detto, non ci siano spazi di troppo prima del tag php di apertura
  • che l’ultimo carattere del file non sia il tag di chiusura o, se lo è, che non ci siano spazi o righe di troppo dopo di esso
  • che il file non sia salvato con l’inserimento del BOM.

Bene, se ci sono spazi di troppo, rimuovili, salva e ricarica il file. Ora il messaggio di errore dovrebbe essersene andato.

Se controllare il file wp-config.php non ha prodotto risultati, analizza con attenzione il messaggio di errore e cerca di capire se nel file indicato sono presenti spazi di troppo.

Conclusione

L’errore ‘Warning: Cannot modify header information’ è piuttosto comune e risolverlo correggendo il file wp-config.php è anche abbastanza semplice. Se però l’errore persiste e non ti senti sicuro nell’investigare e risolvere il problema da solo, a questo punto ti consiglio di rivolgerti ad un professionista.

Se hai dubbi o domande, puoi anche lasciare un commento qui sotto al post. Alla prossima guida!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

6 ore ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

3 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

6 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

6 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

7 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago