Come+condividere+il+tuo+schermo+su+Skype
soswpit
/tutorial/condividere-il-schermo-skype/amp/

Come condividere il tuo schermo su Skype

Published by
Andrea Di Rocco

Ti è mai successo di fare una videochiamata con un tuo amico e di avere la necessità di condividere il tuo schermo con Skype, per mostrargli magari un errore che appare sul tuo desktop?

Questa funzione è molto utilizzata all’interno dei team che lavorano in remoto, ma non solo.

Succede spesso di essere in difficoltà con una particolare funzione del computer e chiedere assistenza passo per passo attraverso questo sistema con il tuo tecnico di fiducia.

Anche noi lo utilizziamo molto spesso nel servizio di Assistenza WordPress per aiutare i nostri clienti in difficoltà.

Vediamo insieme come utilizzare questa utilissima funzione di Skype.

In questa guida, ti mostrerò i passaggi con Windows 10 e con Mac, e useremo la versione 8.56 di Skype.

Come condividere lo schermo su Skype con Windows

Come prima cosa, accedi a Skype dal tuo desktop ed avvia la chiamata (oppure rispondi ad una chiamata in ingresso) ad una singola persona oppure ad un gruppo.

Quando hai iniziato la conversazione, clicca sul simbolo che rappresenta due quadrati sovrapposti


In un rettangolo dal bordo blu, apparirà l’anteprima di ciò che verrà condiviso, mentre al di sotto troverai le impostazioni di condivisione.

Puoi condividere solo lo schermo cliccando sul pulsante Condividi schermo, oppure attivare l’opzione Condividi audio del computer.

In questo modo, tutti i suoni che provengono dal tuo sistema verranno inviati direttamente al tuo interlocutore.


Una volta avviata la condivisione, la finestra condivisa verrà contrassegnata da un bordo giallo e l’icona della condivisione verrà evidenziata.

Prima di avviare la condivisione, controlla bene che sullo schermo da te scelto tu non abbia dati sensibili o che non vuoi mostrare in giro.

Fai attenzione anche alla barra collegamenti o alle icone e ai nomi di file che hai sul desktop.

Per interrompere la condivisione, clicca nuovamente sul pulsante che rappresenta i due quadrati.

Come condividere lo schermo su Skype con Mac

Anche se utilizzi un Mac puoi condividere il tuo schermo su Skype sia con una singola persona che con un gruppo e la procedura è quasi identica a quella che abbiamo visto per Windows.

Durante la chiamata clicca o tocca (se hai un touchscreen) sul segno che rappresenta i due quadrati sovrapposti.


Vedrai l’anteprima della condivisione in una finestra dal bordo blu, e potrai anche selezionare due opzioni dal menu a discesa del pulsante Condividi schermo:

Condividi tutto lo schermo

Condividi la finestra di una specifica applicazione

In quest’ultimo caso, seleziona la finestra che vuoi condividere.


Clicca infine il pulsante Avvia condivisione

Se stai utilizzando più di uno schermo, seleziona quale vuoi condividere.

Prima di avviare la condivisione, controlla bene che sullo schermo da te scelto tu non abbia dati sensibili o che non vuoi mostrare in giro.

Puoi terminare la condivisione cliccando su “Termina la condivisione” in qualsiasi momento.

Conclusione

Come vedi condividere il tuo schermo su Skype è estremamente semplice.

Tuttavia, non sottovalutarne le potenzialità.

Infatti, ti sarà di grandissimo aiuto quando vorrai, per esempio, mostrare immagini ad un cliente, spiegare un progetto ad un web designer o semplicemente fornire istruzioni difficili da spiegare a voce.

Tutto questo senza dover fare screenshot delle tue finestre o registrazioni video.

Cosa ne pensi?

Usi già la condivisione degli schermi di Skype, o pensi potrà esserti utile?

Lascia un commento qui sotto e condividi con noi la tua esperienza.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

7 ore ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

1 giorno ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

3 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

4 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

5 giorni ago

Cos’è e come si usa Google Site Kit per WordPress

Google Site Kit è uno strumento gratuito che ti permette di collegare con facilità diversi servizi Google al…

6 giorni ago