Consulente+SEO%3A+come+si+trova+e+quanto+costa+un+esperto+SEO
soswpit
/tutorial/consulente-seo/amp/
Tutorial

Consulente SEO: come si trova e quanto costa un esperto SEO

Published by
Andrea Di Rocco

Hai realizzato il tuo sito web e hai bisogno di migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca?

Sei ancora in una fase di progettazione, ma vuoi gettare le fondamenta per una SEO eccellente? (Ottima idea bravo). Sicuramente avrai bisogno di rivolgerti ad un consulente SEO.

E dove lo trovo? Come seleziono un consulente SEO davvero bravo? Mi posso fidare? Chissà quanto costa… E poi, ne ho davvero bisogno?

La risposta a tutte le tue domande in questo articolo!

Dove trovare un consulente SEO

Per trovare un consulente SEO che sia veramente qualificato e ti soddisfi, prima di tutto devi decidere se rivolgerti ad un professionista oppure a un’agenzia.

Qual è la differenza?

Professionista: costa meno.

Agenzia: team di esperti che collaborano sotto diversi aspetti per migliorare il tuo sito.

E quindi: quali sono le tue esigenze?

Hai un sito particolarmente complesso? Scegli l’agenzia.

Hai un piccolo sito da far crescere e rendere più visibile sul web? Rivolgiti a un freelancer.

Sei indeciso o non riesci a classificare il tuo sito?

Allora hai proprio la necessità di un servizio di consulenza SEO personalizzabile.

E guarda caso ce l’ho proprio qui!

Cos’è la Consulenza SEO di SOS WP

Ho un metodo molto preciso di lavorare sulla SEO, sperimentato in primis sul sito che stai leggendo e applicato anche a tutti gli altri siti che ho costruito.

Ed è un metodo che mi ha dato dei risultati così buoni che qualche anno fa ho deciso di farne pure un corso. Lo trovi all’interno della SOS WP Academy!

Non ti interessa? Vuoi affidare tutto a un consulente?

Allora ti spiego come funziona il nostro servizio di Consulenza SEO.

Innanzitutto, sappi che applico il mio metodo anche ai siti dei miei clienti.

Ma in cosa consiste il mio metodo SEO?

  1. Faccio un’analisi dettagliata di tutte le aree della SEO;
  2. Stabilisco quali siano gli interventi più urgenti;
  3. Studio un primo preventivo in modo da ottenere buoni risultati al minor costo possibile;
  4. Valuto con il cliente gli ulteriori passi da compiere e stabiliamo insieme gli obiettivi da raggiungere.

Se ti interessa saperne di più, scrivici subito per richiedere un preventivo senza impegno. Sapremo trovare la soluzione giusta per il tuo caso.

Però, non sei obbligato a rivolgerti a noi!

Se preferisci contattare un freelancer, ti consiglio di fare qualche ricerca sul web e in particolare su piattaforme come Upwork.

Qui puoi trovare consulenti SEO anche molto bravi che possono aiutarti con il tuo progetto.

Ci sono professionisti provenienti da tutto il mondo, quindi il mio suggerimento è di cercarne uno che proviene dall’Italia.

Hai un sito multilingue, o ti rivolgi a clientela straniera?

Allora cerca un madrelingua o comunque un freelancer che conosca bene la lingua del tuo target.

Come scegliere il consulente SEO giusto

Contatta i candidati spiegando con molta precisione qual è il tuo progetto, invia loro l’URL del tuo sito (se esiste già) ed esponi quali obiettivi ti sei prefissato.

Dalle loro risposte puoi già capire quali sono i più affidabili.

Ti rispondono inviando un preventivo troppo velocemente? Forse non hanno studiato bene la situazione.

Ti rispondono dopo una settimana? Fai attenzione, perché il tuo progetto è una cosa seria e non puoi permetterti di stare a rincorrere persone che non rispondono alle tue mail.

Escluse queste due categorie di individui, ti rimarranno diversi preventivi. Come scegliere?

Di sicuro, deve essere dettagliato, perché deve dimostrarti di sapere quali sono i punti su cui intervenire.

Un bravo consulente SEO, però, ti mette al corrente di tutti gli interventi necessari senza scendere però troppo nei dettagli tecnici.

Osserva se sono incluse anche azioni a medio-lungo termine, interventi di mantenimento a intervalli regolari e se ti verranno forniti report mensili.

E poi potresti trovare quelli del tipo:

“Primo posto su Google in 3 mesi, garantito!”

Ecco, se dovesse capitarti, FUGGI!🏃‍♂️

Se qualcuno cerca di illuderti con queste favole, eliminalo subito dalla lista.

Non è possibile ottenere risultati simili o comunque non tramite mezzi che non nascondono insidie. E questo significa che potresti incorrere in serie penalizzazioni, e recuperare a quel punto sarà molto difficile.

Abbiamo aiutato spesso dei clienti che si sono ritrovati di fronte ad un crollo di posizioni dopo il lavoro di qualche “mago” della SEO di questo tipo.

Non è stato affatto facile né veloce scalare nuovamente la SERP da zero – o anzi, da peggio di zero (anche se comunque alla fine ce l’abbiamo fatta)!

Quanto costa un consulente SEO

Impossibile dirti quanto costa un intervento sulla SEO di un sito web.

Le situazioni possono essere estremamente varie da un caso all’altro e solo un’analisi dettagliata può permettere di stabilire un preventivo.

Ciò che è certo è che se vuoi ottenere dei risultati, non potrai affidarti a chi propone prezzi stracciati.

In linea di massima, posso suggerire che il prezzo può essere (solitamente) un buon indicatore anche della qualità della prestazione.

Conclusione

Spero che questo articolo ti sia servito per orientarti sulla scelta del consulente SEO giusto per il tuo progetto.

Non mi resta che augurarti una buona ricerca e in bocca al lupo per il tuo sito web!

Hai ancora dei dubbi su come scegliere il giusto consulente SEO?

Scrivici oggi stesso e faremo del nostro meglio per aiutarti.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

6 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago