Come+creare+un+sito+multi+vendor+con+WordPress
soswpit
/tutorial/creare-un-sito-multi-vendor-con-wordpress/amp/
Tutorial

Come creare un sito multi vendor con WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Il web è pieno di negozi online che non hanno attirato clienti o che sono sull’orlo del fallimento. Allo stesso tempo, il web ha premiato pochi fortunati che hanno fatto scelte giuste rendendoli milionari.

In questa guida scoprirai come creare un sito multi vendor con WordPress.

Come sempre, ti invitiamo a valutare i pro e i contro, a documentarti per bene, soprattutto sui costi, prima di avventurarti nel mondo e-Commerce. Non ti arrendere, siamo qui per aiutarti! Uno dei modi che abbiamo per aiutarti sono le guide come questa, che ti spiega come creare un sito multi vendor con WordPress.

Che cos’è un sito multi vendor?

Impostare il tuo sito per il “multi vendor” permette a multipli venditori di registrarsi e di aggiungere al tuo catagolo, diversi prodotti.

Avrai un singolo sito che in diverse sezioni offrirà prodotti di moda, elettronica, libri etc. Il vantaggio di avere un sito organizzato in questo modo è che avrà più possibilità di attirare traffico e clienti.

L’eCommerce diventa sempre più dominante ed ovviamente un cliente che cerca e compra dei jeans ma ha bisogno anche di un cavo iPhone, potrà comodamente effettuare anche il secondo acquisto sul tuo sito.

Come nel mondo reale si è passati dai negozi di quartiere al supermercato, lo stesso trend esiste nel web. Il successo del tuo sito eCommerce dipenderà molto dalla facilità di utilizzo e dalla buona navigabilità.

Quanto descritto può sembrarti complicato, laborioso e costoso ma non temere, anche oggi abbiamo il plugin che fa al caso tuo.

YITH WooCommerce Multi Vendor

Se hai deciso che creare un sito multi vendor è la tua strada, il plugin per WordPress YITH WooCommerce Multi Vendor fa proprio per te!

Avere un sito e-Commerce multi vendor offre il grande vantaggio di guadagnare tramite le commissioni sulle vendite. PiĂą venditori saranno attivi sul tuo sito, piĂą saranno le vendite e piĂą guadagnerai.

Un buon numero di venditori creerĂ  piĂą traffico e piĂą ne aggiungerai e piĂą scalerai il posizionamento nei motori di ricerca.

Il plugin YITH WooCommerce Multi-Vendor è stato sviluppato proprio per far diventare un sito WooCommerce una piattaforma multi venditore.

Esiste anche una versione di YITH piĂą completa a pagamento che parte da 149,99$ per un anno, con la licenza per un unico sito.

Cosa puoi fare con YITH WooCommerce Multi-Vendor?

Una volta scaricato, installato ed attivato il plugin, nella sezione “Vendors” potrai creare una pagina venditore WooCommerce con le seguenti informazioni:

  • nome,
  • indirizzo PayPal,
  • Proprietario,
  • descrizione negozio,
  • Slug;
  • modificare le commissioni per i venditori.

Il Superadmin potrĂ  anche abilitare o disabilitare le vendite per specifici venditori.

Potrai anche controllare la galleria media dei venditori, i prodotti e come sono stati organizzati e modificare informazioni dei venditori.

Se clicchi con il mouse sulla sezione “YITH Plugins” avrai accesso ad altre impostazioni.

Qui potrai controllare la percentuale sulle vendite che riceverai come concordato con i venditori, al momento dell’avvio della vostra collaborazione.

Il Team di Yith ha creato una valida e completa documentazione che potrĂ  aiutarti nel caso di dubbi o problemi con il plugin.

Questo plugin supporta anche la localizzazione del contenuto.

YITH WooCommerce Multi Vendor: versione base o a pagamento?

Investendo 149,99$ si ottiene una licenza per un unico sito ma davvero tante funzionalitĂ  aggiuntive.

Se hai deciso di avere un sito e-Commerce multi vendor avrai bisogno di funzionalità di monitoraggio, controllo e personalizzazione elevate. La versione base è un ottimo punto di partenza e ti offre la possibilità di fare dei test e di decidere davvero se questo plugin fa per te o meno.

La versione a pagamento offre funzionalitĂ  come:

  • gerarchia amministratori,
  • diverse commissioni per vendor e singoli prodotti,
  • analisi dettagliate statistiche negozi per te e per i venditori,
  • pieno supporto Paypal,
  • coupons etc.

Considerando che questo plugin può farti risparmiare tante ore di lavoro e costi di sviluppo per un sito multi vendor, 149,99$ all’anno (12,50$ al mese) non sono poi tanti; soprattutto poi quando consideriamo le funzionalità offerte.

Con il successo di eBay, Amazon, Etsy, Alibaba, l’e-Commerce multi vendor è diventato estremamente popolare.

Più prodotti, più diversificazione, più traffico e vendite; è una filosofia vincente che richiede tanta preparazione e grande capacità di negoziazione con i venditori.

Con questa guida ti abbiamo mostrato un plugin che può renderti la vita molto più facile, oltre a ridurre i costi. In bocca al lupo con la conquista dei negozi virtuali! Siamo sicuri che ce la farai.

Mi raccomando, se parti da zero e non sai come costruire uno shop online, ti consiglio di leggere la mia guida su come creare un sito e-Commerce.

Hai giĂ  un sito multi vendor?

Cosa ne pensi di YITH?

Se dovessi avere delle domande o se volessi condividere con noi la tua esperienza, non esitare a scriverci nei commenti.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come scrivere un anchor text perfetto

L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…

6 ore ago

Perché i social hanno così tanto potere sulla nostra mente

I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…

17 ore ago

Cosa racconta un tema WordPress della persona che lo usa

Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalitĂ …

1 giorno ago

Come usare Wayback Machine per recuperare vecchi contenuti

Sapevi che i viaggi nel tempo sono possibili? Beh, almeno online. Con Wayback Machine torni…

2 giorni ago

Come capire se un plugin è sicuro prima di installarlo

I plugin non sicuri rappresentano una delle principali fonti di attacchi informatici nei siti WordPress,…

2 giorni ago

Cos’è il Dark Web e perché non è come nei film

Parte nascosta della rete e non indicizzata dai motori di ricerca, il Dark Web ospita…

2 giorni ago