Sapere come creare utenti WordPress dal database potrebbe tornarti molto utile, prevede di lavorare sul sito dal pannello phpMyAdmin.
Questo è uno strumento diverso dalla bacheca di WordPress (per accedervi, avrai bisogno dell’accesso al tuo account hosting).
Se non hai mai fatto modifiche al database e non hai esperienza di programmazione, lavorare con phpMyAdmin potrebbe inizialmente risultare un po’ complesso.
Inoltre se è la prima volta che devi aggiungere un utente sul tuo sito, ti consiglio di leggere prima la mia guida sui Ruoli WordPress e come creare utenti dalla bacheca.
E adesso entriamo nel vivo della guida!
Bene, ora che abbiamo fatto tutte le necessarie premesse veniamo ora ‘al sodo’ della questione. In questo tutorial ti mostrerò il procedimento utilizzando phpMyAdmin, la piattaforma di gestione dei database.
Effettua il login nel tuo account hosting e accedi al tuo pannello di controllo (per esempio cPanel).
Al suo interno troverai l’icona di phpMyAdmin. Cliccaci sopra per entrare.
Caricata la pagina, seleziona dalla lista sulla sinistra il database relativo al tuo sito.
Se hai effettuato una sola installazione di WordPress sul tuo account di hosting, dovresti averne solo uno… trovare quello giusto sarà quindi molto semplice!
Se hai più di un’installazione e non sai qual è il database del sito per il quale vuoi creare un nuovo utente, dai un’occhiata al file wp-config.php all’interno del File Manager.
Qui si trovano infatti le informazioni relative al database che è stato ‘collegato’ alla cartella con i file di installazione WordPress.
Bene, localizzato il database, cliccaci sopra per visualizzare le tabelle presenti al suo interno.
Sulla schermata che si apre, ogni riga corrisponde ad una tabella.
Non preoccuparti se tutto ciò che vedi in questa schermata ti sembra una giungla. Ti guiderò passo per passo.
La tabella che ci interessa per prima cosa è quella chiamata, non a caso, wp_users. Qui sono presenti tutte le informazioni degli utenti creati per il sito. La potrai trovare facilmente, perché le tabelle sono in ordine alfabetico.
Se ti senti confuso, scrivi il nome della tabella nel campo Contenente la parola che trovi sopra all’elenco.
Ora seleziona la tabella e vedrai l’elenco degli utenti già presenti. È qui che dovrai inserire il nuovo utente:
Ora ti aiuterò a compilare tutti i campi, a partire dall’alto. Devi inserire i valori nella sezione Value:
Bene, inserite queste informazioni puoi cliccare ‘Go’ (o Esegui) in basso a destra.
Se ricevi l’errore “Valore duplicato per la chiave PRIMARY”, significa che un altro utente ha già quel numero di ID da te impostato. Semplicemente, inserisci un altro numero.
Se tutto è andato a buon fine, vedrai invece il messaggio “1 riga inserita”.
Siamo ora a metà strada del procedimento per creare utenti WordPress nel database.
La seconda tabella su cui dobbiamo lavorare si chiama wp_usermeta. Apri quindi la tabella, potrai trovarla sulla sinistra, nell’elenco delle tabelle, oppure ritornare nella schermata principale del tuo database.
Anche in questo caso, dovrai cliccare sulla voce Insert del menu. Ecco come bisogna compilare questi campi:
Al di sotto di questo riquadro, ne vedrai un altro identico. Se la casella Ignora è attiva, disattivala. In questo modo potrai dare anche degli altri comandi.
Nel secondo riquadro, quindi, inserisci i seguenti valori:
Bene, fatto tutto questo puoi cliccare ‘Go’ (o Esegui) in basso a destra ed hai finito! Il messaggio di conferma ti avviserà che sono state create due righe.
Puoi ora accedere alla Bacheca del tuo sito WordPress usando i dati di accesso che hai configurato per il nuovo utente Amministratore.
Quando accedi, naviga all’interno del profilo del nuovo utente che hai creato e salva di nuovo le configurazioni. Questo assicurerà che tutte le configurazioni siano salvate correttamente per l’utente.
Conclusione
In questo tutorial hai imparato come creare utenti WordPress dal database.
Superata la paura di lavorare su phpMyAdmin (e fatto un bel backup di tutto il sito!) i passaggi sono abbastanza semplici e veloci.
Hai avuto difficoltà con la creazione dell’utente dal database?
Lascia un commento qui sotto alla guida e ti risponderemo al più presto.
Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…
Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…
La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…
Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…