Gravatar è uno dei molti servizi che fanno parte della galassia di Automattic, la stessa di wordPress.org. ma cosa è un Gravatar? In questa guida, ti spiegherò nel dettaglio che cosa sono i Gravatar, come usarli e perché devi conoscerli.
Vedremo anche come crearne uno personalizzato e che apparirà ogni volta che scrivi un commento sul sito di qualcuno. Ma partiamo dalle basi e vediamo la definizione di Gravatar.
Iniziamo con il fare una distinzione: avrai sentito sicuramente parlare di avatar (non quelli blu!).
Gravatar e Avatar non sono proprio la stessa cosa, anche se il concetto che li lega è molto simile.
Un Avatar è una rappresentazione grafica con la quale un utente vuole essere identificato e può essere un’immagine, una foto personale o un icona.
Lo scopo dell’avatar è proprio quello di consentire agli utenti di essere riconosciuti ogni volta che interagiscono con una qualsiasi discussione su forum, blog e quant’altro.
Generalmente, per ottenere un avatar è necessario iscriversi al sito specifico su cui si è deciso di commentare. Ma questa procedura è fastidiosa, ammettiamolo.
La maggior parte dei siti, infatti, non richiedono l’iscrizione per poter commentare, con lo scopo di favorire e velocizzare i commenti e interazioni. Di conseguenza, ci si trova spesso a commentare e a non avere un avatar che ci renda riconoscibili tra tutti i commentatori.
Quindi cosa accade?
Accade che ci ritroviamo a lasciare un commento anonimo e gli altri commentatori, soprattutto se abituali di quel sito, non ci riconosceranno quando commenteremo la volta successiva.
Del resto è più facile riconoscere delle immagini piuttosto che ricordarsi il nome di qualcuno!
Per ovviare a questo problema è necessario avere un Gravatar per essere identificato con la stessa icona ogni volta che interagisci con altri utenti.
Gravatar sta per Globally Recognized Avatar, ovvero un avatar globalmente riconosciuto.
In poche parole, una volta che hai creato il tuo avatar personale, questo ti seguirà ogni qualvolta commenterai su un qualsiasi sito che abbia supporto integrato per i Gravatar.
I Gravatar servono a identificare gli utenti che interagiscono su un sito più facilmente. Anche quando l’utente è il proprietario del sito.
E se stai cercando di costruire la tua identità e il tuo business anche attraverso il tuo sito WrodPress avere un Gravatar che ti identifichi subito ti dà una marcia in più.
Grazie a un Gravatar, con il tempo le persone si ricorderanno di te e incuriositi dalla tua attività di commenti su vari siti, con buona probabilità verranno a visitare il tuo sito. È un’ottima opportunità per essere riconosciuti e farsi conoscere!
Creare un Gravatar è molto semplice ed è totalmente gratuito.
Ti basterà andare su Gravatar.com e inserire la tua email e scegliere l’avatar che preferisci, che può essere un logo, un’immagine o un’icona, che potrai scegliere tra quelle che il sito propone. Se vuoi, puoi anche usare la funzione che consente di scattare una foto.
L’account Gravatar è direttamente collegato ad un account WordPress ma puoi usarlo anche per collegare tutti i tuoi profili social.
Ogni volta che lascerai un commento su un blog WordPress (creato sia utilizzando WordPress.com che WordPress.org) utilizzando la mail che hai usato per il tuo account Gravatar, verrà richiamata la tua immagine, mostrandola accanto al tuo nome e al tuo messaggio.
La cosa più comoda del setup di un Gravatar è che, una volta che avrai compilato il tuo profilo con tutti i dati che vorrai inserire, questi verranno usati in automatico per popolare i campi del tuo profilo su qualunque piattaforma supporti il login con Gravatar.
Un po’ come una carta di identità riconosciuta ovunque. E se cambi qualcuno dei dati, i dati cambiati ti seguono di piattaforma in piattaforma.
Abbiamo visto che un Gravatar è comodo, quindi è davvero il caso che sul tuo sito ci sia la possibilità per gli utenti di usarlo. Se vuoi fare in modo che nel tuo blog gli utenti vengano riconosciuti dal sistema Gravatar, dovrai attivare questa opzione nella tua Bacheca.
Le altre opzioni, infatti, utilizzano icone predefinite e sono generate in modo casuale. Non permetteranno quindi che l’utente venga riconosciuto fra gli altri commenti. Gravatar permette di mostrare la tua immagine anche come autore degli articoli del tuo blog. Se però vuoi personalizzare il tuo box autore con immagine e descrizione personalizzati, leggi questa guida.
Conclusione
Bene, in questo articolo ti abbiamo spiegato cosa sono i Gravatar, come crearne uno e far sì che appaia quando lasci commenti su siti e blog WordPress.
Conoscevi questo servizio?
Se hai suggerimenti, domande o vuoi semplicemente mostrarci il tuo avatar lasciaci un commento qui sotto.
Il Crowdfunding si sta affermando anche in Italia come strumento concreto per finanziare idee, progetti…
Chi lavora con i contenuti online conosce sicuramente Google Analytics, Search Console e Google Trends.…
Titoli personalizzati per i social possono migliorare le performance dei contenuti. WordPress offre soluzioni per…
Il tag title parla a Google, l’H1 all’utente. Differenziarli permette di ottimizzare sia il posizionamento…
Ottimizzare un sito WordPress per Google Discover non richiede plugin complicati, ma attenzione ai contenuti…
Un uso efficace delle Breadcrumb migliora l’esperienza di navigazione, rafforza la SEO e rende più…