Hai mai pensato di inserire un box autore su WordPress, per esempio alla fine dei tuoi post?
Sul sito ufficiale di WordPress sono a tua disposizione moltissimi plugin gratuiti, che ti permetteranno in pochi minuti di inserire biografia, foto dell’autore e contatti tuoi e dei tuoi collaboratori.
Purtroppo molti non vengono aggiornati di frequente o sono stati del tutto rimossi.
Se cerchi nella WordPress directory per plugin che forniscono box autori, molti dei risultati mostrati saranno plugin vecchi.
Ma non temere ne abbiamo selezionati alcuni ben aggiornati di seguito.
Come inserire il Box Autore su WordPress
Oggi ti propongo alcuni tra i più popolari strumenti per inserire un box autore sul tuo sito WordPress.
Considero questi strumenti davvero validi, flessibili e facili da utilizzare. Vediamoli insieme:
1. Simple Author Box
Simple Author Box un plugin gratuito, con oltre 50.000 installazioni e 4,5 stelle come valutazione ti offre la possibilità di aggiungere un box autore alla fine del tuo post.
Il design è di tipo “responsive” quindi il box sarà compatibile con tutti i dispositivi (laptop, smartphones, tablets etc.).
Potrai personalizzare il box grazie a vari template, connessioni social (ne supporta oltre 30), il gravatar dell’autore ed una descrizione.
2. Ultimate Author Box
Ultimate Author Box, plugin a pagamento (a partire da 17$), che ti permette di mostrare varie informazioni sull’autore.
Su codecanyon.net ha recensioni molto buone, ti offre 19 template pronti per essere usati.
Alcuni dei design proposti sono molto ben fatti e accattivanti.
Anche questo plugin offre design “responsive” quindi va bene per qualsiasi dispositivo.
Ultimate author box ti permette di personalizzare le tab che sono mostrate nel Box Autore, supporta vari schemi di colore e vari social feed.
3. Author Bio Box
Author Bio Box un plugin semplice e gratuito, con oltre 6.000 installazioni e molto apprezzato (5 stelle di valutazione) offre funzionalità inferiori agli altri plugin citati ma allo stesso tempo è più snello e veloce.
Supporta Gravatar, icone social, ed una descrizione dell’autore. Ha un design semplice e senza troppi fronzoli.
Se vuoi aggiungere un Box Autore semplice ma con tutte le informazioni necessarie alla fine dei tuoi post, questo plugin è quello che fa per te.
Conclusione
Oggi ti ho presentato alcuni dei migliori plugin gratuiti per inserire un box autore su WordPress.
Oguno di questi strumenti può permetterti di rendere il tuo sito ancora più professionale, fornendo info su ogni autore che contribuisce alla tua piattaforma.
Utilizzi già uno di questi strumenti sul tuo sito?
Altrimenti, quale risorsa utilizzi?
Ti invito a condividere con noi la tua esperienza lasciandoci un commento nel box qui sotto.
10 risposte
Mi avete consigliato il peggior plugin della storia: Fanciest Author Box
18 euro veramente buttati!
Ciao Sergio, ci dispiace molto per la tua brutta esperienza! Vuoi spiegarci meglio quali problemi hai riscontrato con il plugin?
Ciao. Sul mio wordpress il box autore è già presente senza plugin o modifiche al codice.
Dalla sezione Utente mi risulta possibile modificarlo ma solo per inserire la descrizione e l’username.
Il titolo cioè “about the author” e la foto non si riescono a modificare.
La voce titolo apparentemente non c’è una voce e per la foto rimanda a Gravatar dove ho inserito la foto ma non la visualizza sul sito. Booo.
Ho installato Simple Author Box ma semplicemente aggiunge un altro box a quello già presente, quindi non serve.
Mi sai dire come fare? Grazie in anticipo
Ciao, che tema stai utilizzando?
Prima di installare un plugin, sapete per caso se Enfold ha la funzione per inserire il box autore?
Ciao Marica! Non è una funzionalità prevista nel core di Enfold, puoi usare Simple Author Box. Un saluto e continua a seguirci!
Ciao ho installato il plugin simple box author per sostituirlo col box di default. L’ ho anche configurato. Solo che a fine degli articoli vedo sia il box di default che quello di Simple Box Author. Io voglio visualizzare solo quello di Simple Box Author. Come faccio?
Ciao Luca, che tema stai utilizzando?