Il+Wi-Fi+di+casa+va+lento%3F+10+modi+semplici+per+farlo+andare+pi%C3%B9+veloce
soswpit
/tutorial/il-wi-fi-di-casa-va-lento-10-modi-semplici-per-farlo-andare-piu-veloce/amp/
Tutorial

Il Wi-Fi di casa va lento? 10 modi semplici per farlo andare più veloce

Published by
Kati Irrente

Se il Wi-Fi di casa è troppo lento ci sono diverse azioni che puoi compiere per farlo andare più veloce, ecco 10 consigli facili da mettere in atto che funzionano sempre.

Il Wi-Fi di casa va lento? 10 modi semplici per farlo andare più veloce – sos-wp.it

Un Wi-Fi lento compromette la qualità della connessione in rete provocando disagi e nervosismo. Magari si è in una conference call e il segnale va e viene, si sta scrivendo un articolo e per fare l’upload di media ci si impiegano troppi minuti preziosi, più semplicemente si sta guardando un film in streaming e il filmato si blocca di continuo per problemi di buffer. Alla base di tutti questi problemi c’è spesso il Wi-Fi che non funziona come dovrebbe.

Come si risolve? Cosa bisogna cambiare per far andare il Wi-Fi più veloce? Ci sono diversi metodi, tutti molto semplici, che possono aiutarvi a rendere più performante il vostro router, andiamo a scoprirli di seguito.

Cosa fare se il segnale Wi-Fi di casa è debole e la connessione è troppo lenta, ecco i 10 trucchi per velocizzarlo

Una delle domande che spesso ci si pone quando si incontrano difficoltà di navigazione su internet e si usa un router Wi-Fi è cosa poter fare per velocizzarlo.

Cosa fare se il segnale Wi-Fi di casa è debole e la connessione è troppo lenta, ecco i 10 trucchi per velocizzarlo – sos-wp.it

Una buona connessione è fondamentale per poter navigare in Internet tra le varie pagine web in maniera fluida, per lavorare online da casa con un pc adatto allo smart working, per effettuare video chiamate, per giocare o semplicemente se si vuole guardare dei film o dei video in streaming senza tante fastidiose interruzioni.

Un collegamento tra il computer usato e il router tramite cavo Ethernet risolve il problema alla radice ma non è sempre possibile usare questa soluzione se, ad esempio, si sta usando lo smartphone o altri dispositivi che sono privi di porta LAN. Allora ecco che bisogna andare ad agire direttamente sul Wi-Fi. Ecco come:

  • Spostare le antenne del router. La tecnologia senza fili del Wi-Fi consente la connessione tramite onde radio, direzionare le antenne in modo diverso può migliorare la velocità.
  • Mettere il router in una posizione centrale. Non tutti i router hanno delle antenne, allora è utile spostarlo per intero, magari in una posizione più centrale della casa.
  • Eliminare le interferenze. Elettrodomestici come frigo o forno a microonde rallentano il Wi-Fi.
  • Spegnere e riaccendere il Wi-Fi. Spesso il router resta sempre accesso anche di notte, può essere utile spegnerlo per resettarlo.
  • Aggiornare i driver. Tenere sempre in efficienza il router con i driver più aggiornati è un buon modo di migliorarne le prestazioni.
  • Scollegare i dispositivi che non si usano. Questo permette di liberare la banda e far andare più veloce il Wi-Fi.
  • Chiudere le applicazioni inutili. Se si stanno usando troppi programmi il Wi-Fi potrebbe essere più lento.
  • Cambiare la banda. Se il router lo consente è meglio usare la banda a 5 GHz o 6 GHz. Qui una guida su come accedere alla pagina del router.
  • Sostituire i server DNS predefiniti. Modificate le impostazioni della scheda Wi-Fi dal sistema operativo per inserire i DNS manualmente.
  • Aggiungere un ripetitore. Il ripetitore di segnale amplifica la potenza del Wi-Fi.

Con queste piccole accortezze potrete rendere più veloce il Wi-Fi di casa e navigare senza intoppi.

Kati Irrente

Recent Posts

Si possono influenzare le AI Overview che parlano del tuo sito?

Ora che le AI Overview stanno diventando sempre più presenti, hanno anche informazioni che riguardano…

1 ora ago

I primi provider Internet: come si collegava la gente negli anni ’90

I provider italiani degli anni ’90 hanno scritto le prime pagine della storia del Web,…

5 ore ago

Quando un dominio scade: come recuperarlo prima che sparisca

Anche dopo la scadenza, un dominio può essere recuperato se si conoscono i passaggi corretti…

18 ore ago

Dichiarazione di conformità: cos’è e perché è importante per l’accessibilità del tuo sito

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, sempre più aziende e professionisti stanno scoprendo un…

22 ore ago

Domini folli venduti a milioni: da Pizza.com a Sex.com

Le vendite record di domini raccontano come una singola parola possa valere milioni e segnare…

1 giorno ago

Estensioni alternative poco conosciute ma con grandi potenzialità

Esistono plugin poco popolari ma essenziali. Sono strumenti intelligenti e leggeri, che migliorano davvero l’esperienza…

2 giorni ago