I migliori colori per il tuo sito web, come sceglierli?
Hai mai pensato a quanto i colori influiscano sulla resa del tuo blog WordPress?
In questo articolo ti spiegherò come la scelta dei colori possa determinare il tasso di conversione del tuo spazio web.
In particolare osserviamo l’uso dei colori legato alla vendita di prodotti online.
Realizzare una grafica ottimizzata al massimo, per risultare gradevole e idonea ai tuoi visitatori, è fondamentale. Scegliere i migliori colori per il tuo sito web è un passaggio altrettanto importante, che influenza i tempi di navigazione sul tuo sito e può incrementare o meno le tue vendite.
E questa influenza è decisamente grande se osserviamo alcune statistiche:
L’avresti mai immaginato? Scegliere i migliori colori per il tuo sito web non può essere un aspetto lasciato in secondo piano, ed è utile avere qualche informazione in più per aiutarti in questa selezione.
Leggi anche questo articolo per scoprire risorse molto utili, dove trovare sfondi colorati per il tuo sito WordPress.
In tema di colori di un spazio web, uomini e donne sono vicini nelle loro preferenze più di quanto si possa pensare.
Entrambi i generi condividono l’insofferenza per il color arancio e il color marrone, mentre prediligono l’azzurro e il verde chiaro.
Divergenza fra sessi invece appaiono per quanto riguarda il viola, amato dalle donne e rigettato dagli uomini. Il nero pare rimanere una preferenza esclusivamente maschile. Per scegliere i migliori colori per il tuo sito web, puoi considerare, dunque, almeno due colori – azzurro chiaro e verde chiaro – come preferiti sia dal genere femminile che da quello maschile.
Ogni colore può essere meglio associato ad un prodotto, quindi ad uno specifico settore di vendita e ad un determinato target di clienti.
Se il tuo sito si occupa di finanza o trade marketing, è senz’altro il blu il colore più indicato per riflettere quel senso di fiducia e affidabilità che influenzerà il cliente a visionare i tuoi prodotti.
Vuoi pubblicizzare invece prodotti ecolabel e legati a natura e ambiente? Sicuramente il verde non può mancare se vuoi scegliere i migliori colori per il tuo sito web “ecologico” .
L’arancio è invece maggiormente collegato a servizi e argomenti legati a principi di equità e sostenibilità, e risulterà il colore ideale se intendi promuovere un sito di petizioni on line o prodotti che godono di particolari certificazioni.
Il nero pare il colore più sofisticato, anche se è più impersonale, mentre il color borgogna viene identificato maggiormente con prodotti che sono espressione di ricchezza e raffinatezza.
Come vedi, ad un colore specifico si può abbinare una tipologia diversa di prodotto.
Vuoi pubblicizzare una linea esclusiva di ceramiche per il bagno? Probabilmente il color borgogna è indicato a comparire tra i migliori colori per il tuo sito web.
Quali sono invece i colori da evitare accuratamente?
Ovviamente non vi può essere una scelta univoca, e devi valutare attentamente destinatari e obiettivi del tuo spazio. Come nel caso delle Calls to Action, devi sfruttare tutte le potenzialità della grafica e fare in modo che il tuo messaggio sia reso più forte dalle tue scelte e non indebolito.
Vediamo quali sono i colori più a rischio in un sito web, e cosa possono comportare di negativo se li includi tra i colori per il tuo sito web:
Sulla base di queste informazioni, potrai quindi progettare lo stile non solo del tuo sito web, ma anche del tuo logo, in modo che i colori compaiano in maniera uniforme in tutti i tuoi materiali di marketing.
Infatti, i colori aiutano anche a memorizzare le informazioni. Se i colori da te scelti ricorrono in diversi materiali che proponi ai clienti, avrai più probabilità di rimanere impresso nella loro memoria.
Possibile accostare determinati colori alla tipologia di cliente a cui ti stai rivolgendo?
Vediamo in che modo funzionano determinate associazioni di colori per diversi targets di clienti e visitatori:
Conclusione
Hai ricevuto parecchi stimoli su come scegliere i migliori colori per il tuo sito web.
Sicuramente non c’è una ricetta prestabilita, ma puoi utilizzare queste dritte per valutare al meglio le tue scelte e verificare i loro effetti, valutando come i tuoi visitatori si comportano in base alle tue decisioni.
Quali sono i colori che utilizzi maggiormente nel tuo blog WordPress?
Cosa guida la tua scelta?
Fammelo sapere lasciando un commento!
È arrivato il momento di una nuova versione di WordPress ed è quindi arrivato per…
La parola SEO torna spesso, ma esistono anche alcune varianti, se così si può dire,…
Google comunica la standardizzazione del punto di accesso al suo motore di ricerca: addio ai…
Se stai leggendo queste parole stai utilizzando un browser. Se per caso hai bisogno di…
Nei risultati di ricerca di Google, prima dei tradizionali link da pochi giorni spesso compaiono…
Anche se WordPress è un meccanismo bene oliato potresti avere bisogno di contattare l'assistenza WordPress.…