Come+aggiungere+i+dati+strutturati+con+il+modulo+Schema+di+Rank+Math
soswpit
/tutorial/modulo-schema-di-rank-math/amp/

Come aggiungere i dati strutturati con il modulo Schema di Rank Math

Published by
Andrea Di Rocco

Rank Math è uno dei plugin per la SEO di maggior successo nel mondo WordPress. Tanto che lo usiamo anche noi di SOS WP.

Se è anche il tuo plugin preferito per ottimizzare il tuo sito web, sarai felice di scoprire che puoi configurare il modulo Schema di Rank Math direttamente dalle impostazioni.

In questo breve tutorial ti spiego come impostarlo correttamente. Vedremo insieme le funzionalità del plugin gratuito, ma sappi che se usi Rank Math Pro avrai molte più opzioni per i tuoi dati strutturati.

Configurare i dati strutturati con Rank Math

Per prima cosa, devi installare e configurare Rank Math sul tuo sito WordPress. Usa il Setup wizard per impostare tutti i dettagli attraverso una procedura guidata semplice e chiara.

Quando è tutto pronto, vai su Rank Math > Dashboard dalla tua Bacheca di WordPress e trova il riquadro Schema (Structured data). Assicurati che il selettore sia attivato per poter utilizzare il modulo Schema di Rank Math.

Ora imposta i dati strutturati per i tuoi articoli. Vai su Rank Math > Titles & Meta e seleziona la voce Articoli nella sezione Post Types. Scorri fino a Schema Type e seleziona il tipo di dati strutturati più adatto ai tuoi contenuti. Per esempio, se hai un blog personale, puoi lasciare l’impostazione Article; se hai un blog di ricette, puoi selezionare Recipe.

Salva le impostazioni e ripeti la stessa operazione per le pagine e per tutti gli altri elementi che si trovano nella sezione Post Types.

A questo punto, non abbiamo ancora inserito dei dati strutturati, ma è stato solamente impostato che tipo di Schema verrà utilizzato nel tuo sito web.

Aggiungere il markup Schema nelle pagine e negli articoli con Rank Math

Adesso è il momento di definire i dati strutturati delle pagine e degli articoli. Accedi alla pagina di modifica di un tuo articolo e seleziona le impostazioni di Rank Math. Poi, clicca sull’icona dei dati strutturati.

Il tipo di Schema che hai scelto nelle impostazioni generali comparirà in questa sezione.

Puoi però personalizzare queste impostazioni cancellando lo schema dell’articolo. Clicca sul simbolo del cestino, poi seleziona il pulsante Schema generator.

Scegli il tipo di schema dall’elenco e completa i dati richiesti.

Per mostrarti come funziona, prenderò come esempio la voce Book.

  • Headline sta per titolo. In automatico viene ripreso il titolo della pagina, ma puoi inserirne uno diverso.
  • Review location ti permette di scegliere la posizione delle recensioni. Se scegli Custom, apparirà la voce seguente.
  • Shortcode è lo shortcode che puoi copiare e incollare nel punto che preferisci della tua pagina per mostrare i dati inseriti in questa schermata.
  • URL è l’indirizzo della pagina del libro di cui parli.
  • Author Name è il nome dell’autore. È impostato di default come l’autore del post.
  • Review ti permette di inserire un punteggio e di impostare il minimo e il massimo.
  • Edition contiene informazioni aggiuntive sulla pubblicazione del libro, tra cui ISBN, data di pubblicazione e altre.

Come vedi, è molto facile compilare queste informazioni, perché tutti i campi sono ben chiari. Se vuoi inserire un altro tipo di Schema con Rank Math, ti basterà compilare la scheda come indicato.

Se incontri difficoltà o hai dei dubbi, puoi lasciare un commento a questo articolo.

Funzionalità Schema di Rank Math Pro

Usando il modulo Schema con Rank Math Pro, avrai la possibilità di configurare diverse opzioni aggiuntive. Ecco alcune funzionalità interessanti:

  • Enable speakable attiva degli attributi che saranno utili per i dispositivi come Alexa o Google Home;
  • Schema templates ti permette di salvare le configurazioni dei dati strutturati e riutilizzarle in altre pagine o articoli;
  • Import schema ti sarà utile se vuoi importare i dati strutturati su Rank Math da una pagina web, da codice HTML o da JSON-LD;
  • Custom schema ti permette di generare tipi di schema non inclusi nell’elenco di default di Rank Math;
  • Code validation esegue un test dei dati strutturati da te inseriti per assicurarti che siano corretti. Basterà cliccare sul pulsante Test with Google per aprire e lanciare lo strumento Test dei risultati multimediali.

Se hai bisogno di una consulenza per migliorare la SEO del tuo sito web e lavorare correttamente con i dati strutturati, contatta i nostri esperti SEO!

Conclusione

Aggiungere i dati strutturati con il modulo Schema di Rank Math è un sistema ottimo per riuscire ad ottenere i rich snippet nella pagina dei risultati di ricerca di Google. Come hai visto, è una funzionalità semplice da usare e completa.

Usi anche tu Rank Math?

Utilizzavi altri strumenti per inserire i dati strutturati?

Discutiamo di dati strutturati nei commenti e se hai domande ti risponderemo al più presto.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

10 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago