Come+e+perch%C3%A9+creare+infografiche
soswpit
/tutorial/perche-creare-infografiche/amp/

Come e perché creare infografiche

Published by
Andrea Di Rocco

Negli ultimi anni, le infografiche hanno guadagnato crescente popolarità.

Creare immagini infografiche che esemplifichino dei dati o delle statistiche, può solo che portare beneficio ai classici articoli dove puoi trovare solo un grosso muro di testo. Non si discute, l’esempio grafico aiuta la comprensione.

Pensa che l’uso delle infografiche è diventato talmente apprezzato che esistono siti che si occupano esclusivamente di creare infografiche per utenti che non hanno le conoscenze grafiche per crearne di loro.

Per esempio, Daily Infographic è un sito molto popolare dove viene pubblicata ogni giorno una nuova infografica, ottimo anche per trovare ispirazione.

Cosa sono le infografiche

Essenzialmente, un’infografica è la rappresentazione in forma visiva di informazioni.

Creando un’infografica l’obiettivo è, quindi, di usare elementi grafici per comunicare in modo logico ed ordinato concetti e dati.

Affinché un’infografica sia efficace, è essenziale che le informazioni siano fruibili in modo immediato.

Perché usare le infografiche

Con quasi un miliardo e mezzo di siti sul web, sicuramente sarai in grado di immaginare quante informazioni sono a disposizione degli utenti di internet.

Per attirare il proprio target di utenti diventa quindi fondamentale presentare le informazioni in modo originale assicurandosi che siano fruibili velocemente e con grande facilità.

A questo fine, le infografiche sono perfette! Su una sola pagina, sarai in grado di comunicare una grande quantità di informazioni, senza però annoiare i tuoi lettori.

Inoltre, ti permetteranno di dare vivacità al tuo sito, utilizzando colori, immagini e elementi dinamici.

Infine, le infografiche sono una tipologia di contenuto che gli utenti della rete amano condividere; ti permetteranno di aumentare il numero di link in entrata, probabilmente il posizionamento del tuo sito, e anche il traffico che ricevono le tue pagine.

Come creare infografiche efficaci

Se vuoi creare infografiche che funzionano, queste dovranno essere:

  1. Originali e, se appropriato, divertenti usando combinazioni colori ed elementi grafici interessanti;
  2. Chiare. Concetti e dati dovranno seguire un ordine logico;
  3. Concise. Includi solo le informazioni strettamente necessarie e riduci il testo al minimo;
  4. Facilmente condivisibili. Non dimenticare di aggiungere i link per condividere la tua infografica sui social network o via email, all’inizio e/o alla fine della tua pagina.

Ricorda questo vademecum, ti sarà molto utile.

Attenzione alla SEO

Come ho già spiegato in questo articolo sull’utilizzo delle immagini, i motori di ricerca hanno difficoltà a decifrare e, quindi, indicizzare i contenuti che non sono in forma testuale. Tra questi, anche le infografiche.

Per ovviare a questo problema e far sì che, oltre ad essere condivise dai tuoi utenti, le infografiche raggiungano anche i primi posti sulla pagina SERP, assicurati di ottimizzare sia esse che la pagina su cui sono pubblicate, con meta title, meta description e parola chiave.

Inoltre, oltre a creare infografiche, considera la possibilità di farne una “trascrizione” e riportarla a fondo pagina.

A proposito di SEO, in questo articolo di HubSpot trovi 12 ottime infografiche proprio su questo argomento.

Strumenti per creare infografiche

PiktoChart

PiktoChart è un ottimo strumento per creare infografiche utilizzando temi pre-impostati.

Offre 3 livelli di membership: un piano gratuito, uno pro ed uno enterprise.

Il piano gratuito è limitato all’utilizzo di 5 temi; tuttavia, è perfetto per iniziare a creare le tue prime infografiche.

Infogr.am

Infogr.am ti aiuterà a trasformare i dati che hai raccolto su Excel in bellissime infografiche interattive.

Ti sarà senza dubbio molto utile per riassumere i risultati di una ricerca o preparare una presentazione ricca di informazioni ma allo stesso tempo coinvolgente.

Easel.ly

Easel.ly funziona in modo similare a PiktoChart; permette di creare infografiche selezionando un tema, aggiungendo elementi grafici, personalizzandone i colori, aggiungendo numeri e testo, ecc.

Canva

Canva è uno strumento molto versatile, adatto alla creazione di tanti tipi di grafica.

Non solo infografiche, ma anche post di Instagram, brochure, biglietti da visita, copertine di libri e ha tantissimi modelli tra cui scegliere.

Per realizzare un’infografica con Canva, puoi scegliere fra i template gratuiti.

Potrai poi personalizzare completamente il suo contenuto, inserendo i tuoi testi, sostituendo le immagini e cambiando i colori.

Conclusione

Oggi ho introdotto come e perché creare infografiche, e ti ho presentato alcuni strumenti per crearne di molto belle.

Cosa ne pensi?

Non c’è dubbio, crearle richiede tempo ed energie, tuttavia, aiuteranno senza dubbio a diversificare i contenuti del tuo sito, ritenendo l’interesse dei tuoi lettori.

Hai mai pensato di utilizzarle sul tuo sito?

Quale strumento userai per crearle?

Se hai domande o vuoi lasciarci un suggerimento, scrivici un commento.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come realizzare un podcast su Spotify

Come si sviluppa un podcast e quali sono i passaggi che ne permettono la pubblicazione…

11 ore ago

Perché le tue e-mail non convertono più: i segnali che la tua strategia DEM va ripensata e come rimetterla in moto subito

Quando le e-mail smettono di convertire, è spesso un campanello d’allarme che indica che la…

22 ore ago

I migliori antivirus secondo Altroconsumo

Le qualità più rilevanti degli antivirus messi alla prova da Altroconsumo, tra sicurezza, prestazioni e…

1 giorno ago

Perché quando copi e incolli da Word a WordPress si incollano anche dei codici strani e come risolvere

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…

2 giorni ago

Come ottenere risposte migliori dagli assistenti digitali: il trucco dei 3 dettagli

Esistono strategie per migliorare le interazioni con gli assistenti digitali, così da ottenere risposte più…

2 giorni ago

Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…

3 giorni ago