Come+mostrare+gli+articoli+correlati+sul+tuo+blog
soswpit
/tutorial/plugin-mostrare-articoli-correlati/amp/
Tutorial

Come mostrare gli articoli correlati sul tuo blog

Published by
Andrea Di Rocco

Hai mai pensato di usare un plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati in fondo ai tuoi post?

Integrare uno strumento di questo tipo sul tuo sito sarà di aiuto ai tuoi utenti, che potranno trovare altri contenuti di loro interesse, e gioverà anche al posizionamento dei tuoi articoli.

Proprio così: è probabile che un plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati faccia sì che gli utenti visitino più pagine del tuo sito e si trattengano su di esso più a lungo.

Entrambi questi fattori, infatti, sono inclusi nell’algoritmo di Google che determina il posizionamento delle pagine web.

Inoltre, questo tipo di strumento ti aiuterà anche a mantenere sempre cliccati e attuali i post pubblicati diversi giorni, mesi o anche anni fa, dal momento che gli utenti continueranno a visitarli e condividerli.

Plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati

In questo post ti spiego dunque quali sono i migliori plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati ai tuoi post, ed aumentare di conseguenza la visibilità del tuo sito web.

Se non trovi quello che fa per te, oppure hai bisogno di una soluzione personalizzata, scrivici nei commenti oppure contattaci qui.

1. YARPP (Yet Another Related Posts Plugin)

Il primo plugin che ti presento è YARPP, acronimo di Yet Another Related Posts Plugin.

Con questo strumento, potrai aggiungere in automatico i post correlati utilizzando una lista oppure attraverso i thumbnail e funziona per articoli, pagine e custom post types.

L’algoritmo che determina quali articoli mostrare si basa su titoli, contenuto, tag, categorie e tassonomie personalizzate.

Include uno shortcode e un blocco di Gutenberg per visualizzare gli articoli correlati in qualsiasi punto della tua pagina.

Se preferisci invece mostrare i post nella sidebar, potrai utilizzare il pratico widget da aggiungere nella sezione Aspetto > Widget della tua Bacheca.

Questo plugin può essere utilizzato anche sui siti multilingua, ma sono state riscontrate alcune incompatibilità con WPML. Risulta invece perfettamente compatibile con Polylang.

2. Inline Related Posts


Il secondo plugin di cui ti parlo si chiama Inline related posts. Ha ottime recensioni e oltre 60.000 installazioni.

Le impostazioni non sono tantissime, ma decisamente funzionali.

Infatti, potrai decidere per quale tipo di contenuto mostrare gli articoli correlati, cioè per pagine o articoli e decidere in base a quale criterio associare gli articoli, ad esempio per tag, per categoria o entrambe.

Puoi decidere anche le impostazioni dei link: nofollow / dofollow e se aprire in una nuova scheda o in quella attuale.

Se vuoi escludere alcuni post o pagine dall’uso del box con gli articoli correlati, nelle impostazioni dell’articolo troverai la casella Post without related posts.

Basterà attivarla per non mostrare gli articoli correlati.

Le impostazioni che riguardano l’aspetto sono abbastanza ricche di opzioni e potrai personalizzare al massimo i tuoi articoli correlati senza bisogno di intervenire sul codice.

Nella versione Pro, avrai molte più opzioni per la personalizzazione e potrai usare un numero illimitato di box.

3. Contextual Related Posts

Il plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati Contextual Related Posts si distingue principalmente per il numero di opzioni di personalizzazione di cui dispone.

Tra queste vi sono le modalità di inserimento (automatico, shortcode, blocco di Gutenberg, widget, ecc.), gli elementi considerati nel cercare i post correlati (titoli e/o contenuti), la possibilità di escludere categorie, post e pagine specifiche e l’aspetto del tutto personalizzabile modificando i codici CSS.

Se non conosci il CSS ti consiglio di leggere questa guida CSS per principianti.

4. Related Posts for WordPress

Un altro interessante plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati è Related Posts for WordPress.

Questo plugin ti sarà utile se devi prestare attenzione a non aggiungere troppi elementi che potrebbero rallentare il tuo sito.

Infatti, promette di non allungare il tempo di caricamento dei post effettuando la ricerca dei post correlati appena un nuovo articolo viene pubblicato, ottimizzando in questo modo i temi di visualizzazione.

5. Related Posts Thumbnails


Anche Related Posts Thumbnails mi è piaciuto per la varietà delle impostazioni personalizzabili, ma soprattutto per la semplicità della configurazione.

Puoi scegliere il numero di post correlati da mostrare, la data da cui partire, le categorie, lo stile dei testi e i colori.

Puoi inserirlo utilizzando un semplice shortcode ed è disponibile il widget per la sidebar.

Conclusione

Oggi ti ho presentato 5 dei migliori plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati ai tuoi post.

Ritengo che siano tutti strumenti validi: ora non ti resta che accedere alla sezione plugin della tua bacheca e scaricare quello che ti sembra più adatto al tuo sito.

Quale hai scelto?

Ne utilizzi già uno che però non ho incluso in questa lista?

Allora ti invito a segnalarmelo lasciando un messaggio nella sezione commenti.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

2 giorni ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

2 giorni ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

3 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

4 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

4 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago